Creato da LeonaTraLeIene il 12/02/2014

Si o No ..

é un perenne Forse ... Sempre

 

 

Kopi Luwak: Il caffè più caro del mondo

Post n°203 pubblicato il 23 Maggio 2015 da LeonaTraLeIene

                                   

*

Prof. Oliver Reiser (traduzione italiana a cura di Chiara Cabrele)

Il segreto dell'aroma del caffè Kopi Luwak è la biofermentazione: la civetta delle palme comune mangia i frutti della pianta del caffè e ne espelle successivamente i chicchi.© Chemie-im-Alltag 2004-2007.

Bere un buon caffè o solamente apprezzarne l'aroma è un gran piacere per molti di noi e ha un effetto stimolante. Perciò, non ci sorprende il fatto che un caffè di buona qualità, come il Blue de Brazil o il Peruvian Gold dell'America Latina, abbia un prezzo tutt'altro che modico!

Tra le varietà di caffè più pregiate, ce n'è una che si distingue particolarmente non solo per l'aroma ed il prezzo elevato, ma anche per il modo e, a causa di ciò, la quantità limitata di produzione: si tratta del caffè Kopi Luwak che proviene dalle isole indonesiane di Sumatra, Giava e Sulawesi. Ne vengono prodotti solo 230 Kg all'anno, al prezzo di circa 900 € al Kg, ossia 9 € per tazzina.

Il processo di biofermentazione del caffè Kopi Luwak

La civetta delle palme comune (paradoxurus hermaphroditus), detta anche Luwak, vive sulle isole dell'Indonesia e si diverte ad arrampicarsi sugli alberi di caffè, mangiandone i frutti maturi. Pertanto, i proprietari delle piantagioni di caffè lo consideravano una minaccia per i loro guadagni provenienti in buona parte dalla produzione e vendita di caffè.

In realtà, la civetta delle palme non è in grado di digerire i chicchi di caffè, che vengono di conseguenza espulsi senza subire radicali trasformazioni. Così, questi chicchi vengono raccolti dal terreno, privati dell'involucro esterno e tostati, producendo un caffè da un aroma diverso da quello del caffè ottenuto direttamente dai frutti raccolti sulla pianta. Probabilmente, enzimi presenti nel tratto intestinale dell'animale distruggono alcune sostanze e proteine contenute nel chicco del caffè, riducendone così il gusto amaro.

L'aroma del caffè Kopi Luwak

È proprio così: il caffè più caro del mondo non deriva direttamente dai frutti del caffè ma dall' intestino di un animale! E conoscitori del caffè Kopi Luwak confermano il suo aroma speciale con un gusto di cioccolota.

Attualmente ci sono ricercatori che tentano di riprodurre in laboratorio la biofermentazione del caffè Kopi Luvak da parte della civetta delle palme: una soluzione potrebbe venire dal latte, che contiene alcuni batteri già usati per altre varietà di caffè nel cosiddetto metodo a umido. Il successo di queste ricerche avrebbe parecchi vantaggi: per esempio, il processo manifatturiero non dipenderebbe più da un animale e sarebbe accettato anche da coloro che considerano l'attuale processo disgustevole. Inoltre, si potrebbe produrre una quantità più elevata di questo caffè, che sarebbe disponibile a prezzi più moderati.

Ulteriori informazioni sul caffè Kopi Luwak e su altre eccellenti qualità di caffè si possono trovare sul seguente sito: Raven’s Brew Coffee Inc.

Fonte delle immagini, con gentile concessione di:
© Raven' Brew Coffee Inc.

 

*

*

*

sarà......

MA   ....  MA  .....  MA   .....

non mi stuzzica l'idea di assaggiarlo .....

si, lo so .... tutto si dovrebbe almeno assaggiare prima di dire mi piace o non mi piace ... ( un po' come quel famoso formaggio con dentro i vermetti che autoproduce e che si dice sia buonissimo ) ......

MA IO PROPRIO NON CI RIESCO ... NEMMENO CON L' I M M A G I N A Z I O N E  .............. brrrrrrrrrrrrrrrrrrr

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2aj60aldo.degli.aldinimagenta1966gabriellilucaanmicupramarittimaLeonaTraLeIenehermann_46nopali0angie991margotfleurchristie_malryLisa20141thesunshiine0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963