Creato da marco.aliaslosciccos il 05/12/2007
...inviolato santuario dello spazio...levai in alto la mano e sentii il volto di Dio.

Ultime visite al Blog

m12ps12marco.aliaslosciccosstopwordgreciansZITTI_EXEMarkaliaslosciccososergiosciacoun_uomo_della_follaoscardellestellelinovenaFanny_Wilmotchiaracomeilsole1giovanni.euripidecorsaro.23
 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

 

    marcoaliaslosciccoso

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Area personale

 

DA DOVE BRUCHI???

page counter
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

STEMMA DELL'A.M.

 

STEMMA DELL'A.M.

Ascolta la marcia d'ordinanza dell'Aeronautica
 

1. Il quadrupede chimerico alato con fiaccola, con la parte anteriore da leone e quella posteriore da cavallo, raffigura il distintivo della "X Squadriglia Farman", costituita il 1° aprile 1913. Tale reparto durante la 1ª Guerra Mondiale prese parte a numerosissime operazioni belliche di ricognizione e bombardamento leggero. Denominata successivamente "27a Squadriglia Aeroplani" eseguì, durante il primo conflitto mondiale, oltre 900 voli di guerra.
2. Il "Grifo Rampante" rappresenta l'insegna della "91ª Squadriglia da Caccia". Nota come "Squadriglia degli assi", ebbe tra le sue file eroi come Francesco Baracca, Piccio, Ruffo e Ranza.
3. Il "Quadrifoglio" riproduce il simbolo della "10ª Squadriglia da bombardamento Caproni", anch'essa impiegata in audaci azioni belliche durante la Grande Guerra.
4. Il celebre "Leone di S.Marco" fu adottato come emblema dalla "87ª Squadriglia Aeroplani", ribattezzata "La Serenissima" in omaggio alla città di Venezia. E' di questa squadriglia l'epico volo su Vienna al comando di D'Annunzio.
 

 

« USTICA...ITAVIA DC-9UN PO' DI STORIA »

missile A/A AGM-88E

Post n°185 pubblicato il 24 Maggio 2010 da marco.aliaslosciccos

Missile guidato antiradiazione avanzato AARGM AGM-88E Aria/superfice per (Tornado IDS)

Dimensioni:lungo 4,17 m, diam.0,254 m.- apertura alare 1,18 m --- Propulsione: motore razzo a propellente solido --- Portata: circa 105 km (57 nm) --- Guida: GPS/INS --- Testata: 68 kg (150 lb) --- Spoletta: di prossimita e di impatto --- Velocità massima: circa Mach 1,9 (630 mps)
Impiego: contro sorgenti elettromagnetiche come i radar.
Note: Una joint venture tra il Ministero della Difesa italiano (per AM) e il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (per USNavy e USMC) ha portato allo sviluppo di una nuova versione del missile AGM-88 HARM, denominata AGM-88E Advanced Anti Radiation Guided Missile (AARGM). Il missile è caratterizzato da un incremento delle capacità e da un aggiornamento del software mirate a mantenere efficace il sistema d'arma anche quando i radar bersaglio vengono spenti per autodifesa. Per questo motivo sull'AARGM sono stati installati un radar passivo e uno attivo in banda millimetrica.
Costo stimato: Ciò che segue sono parte degli investimenti annuali da parte dell'Italia per il programma del missile antiradiazioni di nuova generazione il cui costo totale è di 18 milioni di euro e il completamento nel 2009:

by marco.aliaslosciccos (zitti.exe)
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963