GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "II C...ARTICOLO TRATTO DA "IL C... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 8/09/2009 - Almeno dieci incendi in meno di due mesi, quasi tutti dolosi

Post n°98 pubblicato il 26 Febbraio 2010 da miryamco5

L’ultimo episodio venerdì scorso lungo la provinciale fra Graffignana e San Colombano: «Ma i controlli sono quotidiani»
Sulle colline una lunga estate “calda”
Almeno dieci incendi in meno di due mesi, quasi tutti dolosi

san colombano Almeno dieci incendi in meno di due mesi. È stata un’estate difficile per le colline di San Colombano e Graffignana, al confine fra le province di Lodi, Milano e Pavia. Tante infatti sono state le segnalazioni arrivate ai vari comandi dei vigili del fuoco negli ultimi mesi, quasi tutte per episodi dolosi o causati dalla distrazione dei passanti che magari gettano un mozzicone di sigaretta senza pensarci nella vegetazione. Non si tratta naturalmente di episodi sempre estesi su una vasta superficie, a volte è bastato un intervento di pochi minuti per spegnere il focolare che si è formato e impedire un incendio più grave.L’ultimo episodio, in ogni caso, si è verificato venerdì scorso, in tarda serata, quando un residente aveva segnalato le fiamme lungo la provinciale 19 fra Graffignana e San Colombano, all’interno di un’area recintata e molto vicino a un’abitazione privata. Le squadre dei vigili del fuoco di Lodi e Sant’Angelo hanno dovuto lavorare alcune ore prima di avere la meglio sul rogo, che avrebbe coinvolto anche una catasta di vecchi pneumatici. Alla fine è andata in fumo una superficie di circa 400 metri quadrati di terreno, arbusti e sterpaglie, mentre fortunatamente non è stata coinvolta la vicina abitazione.Proprio per fronteggiare questa continua emergenza, recentemente si è costituito un gruppo di pronto intervento all’interno della protezione civile di Graffignana, in grado di fronteggiare gli incendi e dare supporto ai vigili del fuoco negli interventi.«Noi finora siamo intervenuti in due episodi - spiega Luigi Remigi, responsabile operativo del gruppo -, quello di venerdì scorso e un altro alla fine di luglio in località Vignazze di Graffignana, lungo la provinciale 189. Abbiamo bloccato le fiamme lungo gli argini della collina, impedendo che venissero coinvolti campi coltivati. In ogni caso quest’anno la situazione sembra migliore rispetto agli altri anni, quando gli incendi erano stati molti di più».
Proprio la protezione civile ha due squadre di volontari (undici persone in tutto) che effettuano dei controlli sul territorio di loro competenza tutti i giorni, ma in orari differenti. Se vedono qualcosa di sospetto, come qualcuno intento ad appiccare il fuoco, o scorgono direttamente le fiamme, intervengono in prima persona o fanno la segnalazione ai vigili del fuoco. «Gli incendi provocati da cause naturali sono rarissimi - aggiunge Luigi Remigi -. Per lo più sono dolosi, o provocati da distrazioni (per esempio per mozziconi gettati nei campi), o da persone che hanno l’intenzione di incendiare un tratto di collina». In ogni caso a questo punto il periodo più difficile per le colline fra San Colombano, Graffignana, Sant’Angelo e Inverno (nel Pavese) sembra passato.Davide Cagnola

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963