GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTO DA "IL C... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 12/09/2009 - Graffignana guarda al futuro senza distruggere il territorio

Post n°104 pubblicato il 26 Febbraio 2010 da miryamco5

Graffignana guarda al futuro senza distruggere il territorio

Graffignana pensa a giocare le sue carte per lo sviluppo del paese. All’orizzonte c’è la scadenza di lunedì, 14 settembre, termine per la presentazione di proposte di cittadini e gruppi di interesse in vista dell’apertura dell’iter per la stesura del piano di governo del territorio. La zona collinare, la tutela delle cascine, la riduzione del consumo di suolo con interventi di qualità in un’ottica di partecipazione e condivisione con la cittadinanza. Queste le parole d’ordine della serata di mercoledì, organizzata da un gruppo di giovani (tra i moderatori, Matteo Bonizzi e Myriam Grilli) vicini all’opposizione di “Sviluppo e partecipazione”, guidata da Angelo Mazzola. Circa un centinaio i cittadini riuniti al centro diurno integrato di Cascina Maggiore con l’obiettivo di capire in che modo partecipare attivamente al “disegno” del proprio territorio. A relazionare sulla storia delle normative in tema di urbanistica, l’architetto graffignanino Erminio Antonio Muzzi. «Graffignana ha ancora una propria identità, perché negli anni molto di quanto si è costruito, è stato tutelato - ha detto Muzzi - ; è essenziale proseguire su questa strada perché il processo di trasformazione del tessuto agricolo è irreversibile». E proprio sulla via di uno sviluppo sostenibile, è intervenuto il capogruppo in consiglio di “Sviluppo e partecipazione” Angelo Mazzola, che ha spiegato ai presenti del tentativo fatto per prolungare i termini di presentazione delle proposte della cittadinanza, negato dal primo cittadino, Marco Ravera, perché «l’iter è lungo e ci saranno modi e tempi per confrontarsi» . «Nel 1979 per la redazione del piano regolatore generale ci furono 4 sedute pubbliche preventive e 49 commissioni allargate successive perché lo strumento fosse davvero di tutti - ha dichiarato Mazzola - ; ci auguriamo che anche questa amministrazione voglia adottare una procedura più partecipata. Entrando nel merito, tanti i temi toccati da Mazzola: dall’area metallurgica oggi dismessa sulla provinciale 19 («acquisiamola: potrebbe diventare vero e proprio polo di collegamento di tra via Milano e piazza Aldo Moro»), alla Colombanetta, alla Cascina Maggiore («c’è una farmacia, si parla di un bar, cosa manca il supermercato? Che resti pubblica a tutti gli effetti»). Non sono mancate le tensioni con l’amministrazione in carica. A prendere la parola nello spazio lasciato al dibattito, il vicesindaco Giovanni Scietti (primo cittadino di Graffignana negli ultimi dieci anni, ndr) che il sindaco Ravera. E se Scietti non ha risparmiato parole dure sulla situazione urbanistica prima della revisione del Prg del 2007 e sulla partecipazione («sempre fatte delle assemblee pubbliche in dieci anni»), il sindaco in carica ha parlato delle priorità dell’amministrazione, in primis «il recupero delle potenzialità di Graffignana e della collina in particolare». Con questi presupposti, Graffignana muove i primi passi e già la settimana prossima potrebbe arrivare l’incarico al professionista per la redazione del piano. Rossella Mungiello

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963