GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTO DA "IL C... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 19/09/2009 -Fuci, un anno intenso di iniziative

Post n°108 pubblicato il 26 Febbraio 2010 da miryamco5

Si parte venerdì 2 ottobre con una lectio biblica; si affronterà anche il tema delle virtù e vizi capitali
Fuci, un anno intenso di iniziative
I due nuovi presidenti spiegano il senso del partecipare

Abbiamo intervistato all’inizio del nuovo anno accademico i due nuovi presidenti della Fuci di Lodi. Si tratta di Monica Guida di Lodi, 23 anni, della parrocchia di Santa Maria Assunta, laureata in Scienze antropologiche (triennale) all’Università degli studi di Bologna. Presso la stessa sede inizia ora l’ultimo anno di laurea specialistica in Antropologia culturale ed etnologia. L’altro presidente è Giovanni Galmozzi, 22 anni, di Graffignana: frequenta la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Milano.Che cosa significa essere presidenti Fuci? «Fuci è la Federazione universitaria cattolica italiana. Essere presidenti locali, significa in primo luogo “maturare”, sapendo di aver ricevuto fiducia e stima dai nostri compagni. La “carica” ci viene trasmessa dagli stessi fucini, che ci stimolano a migliorare e a metterci in gioco al servizio del gruppo. Inoltre, siamo chiamati a coltivare un confronto proficuo con le altre dimensioni della vita federativa, cioè il livello regionale e quello nazionale, e a creare una buona sinergia con le altre realtà presenti nel territorio diocesano».In cosa consiste l’impegno e quanto dura?«Il nostro mandato ha durata biennale e non può essere rinnovato. Come previsto dallo statuto nazionale, ogni realtà locale presenta un presidente maschile e una presidente femminile, eletti democraticamente dall’assemblea. I compiti consistono nel coordinare le attività federative, il programma degli incontri e nel promuovere l’inserimento dei singoli fucini in ambito universitario, diocesano e cittadino». Il programma di quest’anno: quali sono gli argomenti forti?«Come è consuetudine, il percorso formativo prevede la supervisione e il coinvolgimento del nostro assistente, don Cesare Pagazzi, e l’approfondimento di tre temi, equamente alternati lungo il corso dell’anno: a partire da venerdì 2 ottobre la lectio biblica verterà sul libro del Qoélet; l’incontro teologico sul tema delle virtù e vizi capitali, mentre l’incontro culturale si presenterà nella forma di un laboratorio dal titolo: Tracce cristiane nella letteratura mondiale. A questi appuntenti tematici si aggiungeranno gli esercizi spirituali, i congressi e gli eventi federativi organizzati dalla Presidenza Nazionale»..Come si struttura il vostro incontro, e con quale cadenza si tiene?«Ci incontriamo ogni venerdì alle 21.00 presso l«a Casa della Gioventù di Lodi (Viale Rimembranze, 12). Gli incontri teologici e le lectio bibliche sono tenuti dal nostro Assistente. Da quest’anno gli incontri culturali saranno organizzati secondo la modalità del “laboratorio”, per favorire una costante e creativa partecipazione da parte dei singoli fucini».Uno studente come fa a contattare la Fuci di Lodi? «Ogni anno inviamo il nostro programma a tutte le parrocchie della diocesi, così da poter divulgare la nostra esperienza ai coetanei e agli universitari interessati. Siamo inoltre reperibili all’indirizzo e-mail: fucilodi@gmail.com e sul sito http:// lodi.fuci.net». Voi come riuscite ad intercettare le nuove matricole?«Tramite l’invio annuale dei programmi e una forte rete di amici e conoscenti. Inoltre, come lo scorso anno, nel corso della primavera 2010 organizzeremo un evento orientativo, “Saranno matricole”, dedicato agli studenti maturandi, in uscita dagli istituti superiori e in ricerca di informazioni pratiche».G. Bos.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963