GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTODA "IL CI... »

ARTICOLO TRATTO DA "ILCITTADINO" DEL 14/10/2009 - Miradolo pronta a cambiare provincia

Post n°143 pubblicato il 01 Marzo 2010 da miryamco5

Protesta nel paese al confine con Graffignana e San Colombano: «Siamo trascurati e non vengono valorizzate le terme»
Miradolo pronta a cambiare provincia
Nasce un comitato per lasciare Pavia: «Puntiamo su Lodi o Milano»

miradolo terme Ha mosso i primi passi il comitato “Miradolo Terme con Milano”, un gruppo di cittadini che intende promuovere l’abbandono della provincia di Pavia per accasarsi con Milano o in alternativa con Lodi. Costituitosi ufficialmente il 28 settembre scorso presso il Grand Hotel Milano alle Terme di Miradolo, il comitato ha inviato nei giorni scorsi una lettera indirizzata al presidente della provincia di Milano Guido Podestà, a quello di Lodi Pietro Foroni e a quello di Pavia Vittorio Poma, in cui si spiegano i motivi della nascita del comitato e si delineano gli obiettivi.«La provincia di Pavia ci ha sempre trascurati, e continua a farlo - dice Marco Marchesini, presidente del comitato -. La nostra priorità è abbandonare Pavia e puntare invece su chi sappia valorizzare il nostro territorio e la nostra peculiarità turistica, a partire dalle terme. Guardiamo soprattutto a Milano anche per la vicinanza con San Colombano, enclave milanese tra Lodi e Pavia: insieme potremmo formare un piccolo polo separato della provincia milanese».Tuttavia, non ci sono preclusioni verso nessuno, perché l’azione non nasce con finalità secessionistiche né con intenti rivoluzionari. «Se la nostra azione susciterà l’interesse della provincia di Lodi saremo disponibili a ragionare anche con loro - prosegue Marchesini -. Tra l’altro, la parrocchia di Miradolo è già nella diocesi di Lodi, anche se quella di Camporinaldo è sotto Pavia. Comunque, ci sono diverse affinità con la provincia di Lodi. D’altra parte, se la provincia di Pavia stessa dimostrasse finalmente di puntare su Miradolo come fa con altre zone turistiche dell’Oltrepò, allora il comitato avrebbe raggiunto il suo scopo principale e lascerebbe cadere le ipotesi di cambiamento».Infatti l’obiettivo è quello di riportare risorse economiche su Miradolo Terme, da anni trascurato, sia nella promozione turistica sia nell’adeguamento delle infrastrutture a partire dalle strade. Da dove queste risorse dovranno arrivare lo decideranno i miradolesi. «Qualcuno ci ha già tacciato di aver fatto una boutade politica, visto che l’anno prossimo ci sono le elezioni amministrative - conclude Marchesini -. Invece, il comitato vuole restare fuori dalle votazioni e porsi in modo trasversale alle forze politiche. Noi vogliamo gettare un seme, ben sapendo che il processo per un cambiamento di provincia è molto lungo. Oggi gli stessi miradolesi non sono pronti, ma faremo crescere il movimento in modo da poterci provare davvero tra qualche anno».Miradolo Terme conta circa 4mila abitanti. Località turistica della provincia di Pavia, confinante con la provincia di Lodi, Graffignana, e con quella di Milano, San Colombano al Lambro, con queste due realtà costituisce anche il grosso del Parco Locale della Collina di San Colombano. Un eventuale cambio di provincia, atto amministrativo di cui si hanno diversi precedenti, richiede vari passaggi burocratici, tra cui una prima votazione di consiglio comunale e quindi un parere della Regione, anche attraverso la consultazione dei cittadini tramite referendum.Andrea Bagatta

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963