GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTO DA "IL C... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 23/10/2009 - L’abbraccio dei 40mila a don Gnocchi

Post n°166 pubblicato il 01 Marzo 2010 da miryamco5

L’arcivescovo Dionigi Tettamanzi presiederà la solenne cerimonia cui parteciperanno sedici vescovi e duecento sacerdoti
L’abbraccio dei 40mila a don Gnocchi
Tanti fedeli domani al rito di beatificazione nel Duomo di Milano

Sedici vescovi, tra i quali la guida della diocesi di Lodi monsignor Giuseppe Merisi, e duecento sacerdoti, compreso il parroco di San Colombano don Mario Cipelli, concelebreranno la funzione in occasione della messa di domani nel Duomo di Milano, nel corso della quale don Carlo Gnocchi sarà finalmente proclamato Beato. Il comitato organizzatore per la beatificazione di don Carlo Gnocchi si è occupato dei preparativi, che per due giorni, oggi e domani terranno in fermento Milano con migliaia di fedeli attesi nel cuore della città. Oggi un corteo di auto accompagnerà l'urna da via Capecelatro fino alla chiesa di San Bernardino alle Ossa, che si trova tra il Verziere e piazza Santo Stefano, dopo aver fatto tappa a San Pietro in Sala (piazzaer), dove don Carlo fu coadiutore. Da San Bernardino partirono i solenni funerali dopo la prematura morte di don Carlo avvenuta nel 1956. Dalle 17.30, l'urna sarà visitabile, ma resterà coperta da un drappo fino alla avvenuta beatificazione. Alle 21 si svolgerà la veglia di preghiera che sarà animata con canti degli alpini, nella adiacente chiesa di Santo Stefano. Presiederà il vicario generale della diocesi ambrosiana monsignor Carlo Redaelli. Ci sarà la testimonianza sulla figura di don Gnocchi di monsignor Angelo Bazzari, il presidente della fondazione che porta il nome del futuro Beato. Il giorno successivo un corteo di mille persone, tra chierichetti, amici della Fondazione, alpini e scout, partirà da piazza Santo Stefano e accompagnerà l'urna in Duomo. La piazza sarà recintata: solo chi sarà munito di biglietto (gratuito) potrà entrare e cercare un posto tra la folla. Sono previste infatti almeno 40mila presenze, ma ci saranno solo 10mila posti a sedere e gli altri dovranno assistere in piedi alla cerimonia. Per le 9.30 l'urna sarà sul sagrato del Duomo, sempre coperta. La santa Messa inizierà alle 10, puntuale, trasmessa in diretta da Rai Uno. Il cardinale arcivescovo Dionigi Tettamanzi la presiederà, mentre all'avvio del rito monsignor Angelo Amato, prefetto della congregazione dei Santi e delegato del Papa, proclamerà beato don Gnocchi. Finalmente sarà scoperta l'urna e lo stendardo di don Gnocchi sulla facciata del Duomo. Tre cori decoreranno il rito: quello della cappella del Duomo, i chierici del seminario diocesano, gli alpini, in totale 180 voci. È prevista la partecipazione alla concelebrazione del cardinale Giovanni Battista Re, prefetto della Congregazione per i vescovi. Ci saranno poi molte autorità, della Regione, della Provincia di Milano e del Lodigiano e di tutta Italia. Sei pullman arriveranno da San Colombano, con i fedeli banini ma anche le comunità di Graffignana e Miradolo. Alle 11.45 è prevista la conclusione della cerimonia, mentre alle 12 in collegamento con l'Angelus a Roma il Papa ricorderà don Gnocchi nel giorno della beatificazione. Un lungo corteo, infine, accompagnerà l'urna alla chiesa di San Sigismondo, in Sant’Ambrogio, dove resterà esposta sino a martedì prossimo.Emiliano Cuti

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963