GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA "IL C...ARTICOLO TRATTO DA "IL G... »

ARTICOLO TRATTO DA "www.protezionecivile.regione.lombardia.it" 15/11/2009 - 1

Post n°207 pubblicato il 02 Marzo 2010 da miryamco5

Protezione Civile, Formigoni: "Volontari straordinari in Abruzzo"

(Ln - Milano) Grazie per quello che avete fatto. E' questo il significato dei riconoscimenti che il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, affiancato dall'assessore alla Protezione Civile, Polizia Locale e Prevenzione, Stefano Maullu, ha consegnato questo pomeriggio ai volontari impegnati in Abruzzo fin dalle primissime ore dopo il terremoto del 6 aprile. La cerimonia, che si è svolta al teatro Dal Verme, è stata fortemente voluta da Regione Lombardia come segno concreto della riconoscenza nei confronti delle 2.000 persone appartenenti ai Corpi di Protezione civile della nostra Regione che hanno concretamente e tenacemente contribuito a far tornare l'Abruzzo a vita normale il prima possibile.
"Oggi - ha detto il presidente - voglio ringraziare tutte quelle donne e quegli uomini figli della terra lombarda che ancora una volta si sono dimostrati prontissimi a scattare nel momento del bisogno".
A sole 8 ore di distanza dal sisma, infatti, Giovanni Caldiroli, funzionario di Regione Lombardia, Cristiano Cozzi del 118 di Milano e Alessandro Caretti di A2a sono partiti da Milano a bordo di una jeep per mandare alla sala di operativa di Regione Lombardia tutte le notizie utili per predisporre poi l'intervento di uomini e mezzi. Lo stesso giorno, alle ore 14.30, è partita la colonna mobile regionale con 240 volontari.
Quella notte non hanno dormito e all'alba del giorno successivo hanno servito bevande calde e brioche agli sfollati che avevano pernottato in macchina per paura di nuove scosse o perché non avevano più un tetto. In tempi record si sono poi dati da fare per allestire le tende da campo nell'area di Monticchio 1 e Monticchio 2, e successivamente di Paganica 5 e Rocca di Mezzo.
"Non è un caso isolato - ha specificato Formigoni - la nostra Protezione Civile si era già distinta in occasione del terremoto dell'Umbria del 1997, del sisma del Molise del 2002, di quello di Salò del 2004 e in Kosovo. Questo significa che in Lombardia esiste un corpo speciale che vive la vita di tutti i giorni, ma che trova il tempo di mettersi a disposizione degli altri nei momenti di difficoltà. E lo fa non facendosi mai trovare impreparato". Formigoni ha anche raccontato di "ricevere continuamente messaggi, lettere e telefonate di ringraziamento dalle Istituzioni e dagli abruzzesi che sono grati per l'opera dei nostri volontari". "Un aiuto - ha aggiunto l'assessore Maullu - che non è stato solamente materiale, anzi. E' stato carico di umanità, ricco di solidarietà, ma soprattutto offerto nel modo e nel momento giusto". E la soddisfazione sicuramente più bella è che è stato da tutti riconosciuto e apprezzato. "Ma quello che siamo stati in grado di portare in Abruzzo - ha proseguito Maullu - è sicuramente molto meno di quello che abbiamo ricevuto che rimane qualcosa di indelebile e che porteremo sempre nel cuore".
Dunque, una giornata carica di sentimenti. Emozioni e stati d'animo che il regista Renzo Martinelli ha fatto vivere, e rivivere, alle circa mille persone che hanno affollato il Dal Verme con la proiezione di "Noi ci siamo", il suo documentario sull'impegno dei volontari. Un documento tanto prezioso quanto toccante che ha reso ancora più preziosa l'opera per gli sfollati.
"Avete fatto vedere cos'è la solidarietà - ha aggiunto il presidente Formigoni -. E oggi quindi dobbiamo anche ricordare chi era con voi e oggi non c'è più. Il nostro ringraziamento più sentito va al caposquadra dei Vigili del Fuoco di Bergamo Marco Cavagna morto ad aprile per un malore mentre stava lavorando con i colleghi tra i cumuli di macerie di un caseggiato crollato per il terremoto". Regione Lombardia ha voluto commemorare il suo esempio in occasione della Festa dello Statuto di luglio, consegnando alla moglie la medaglia al valor civile.
"Ricordo anche - ha proseguito - Giuseppe Sporchia, Pino per gli amici, uno di responsabili del Corpo Volontari del Parco del Ticino la cui tragica scomparsa ha lasciato tutti noi senza parole".
Ma Regione Lombardia ha voluto realizzare anche qualcosa che lasciasse indelebile nel tempo l'impegno dei nostri volontari. E lo ha fatto portando a compimento in tempi record due scuole e la Casa dello studente. "Abbiamo dato priorità all'educazione - ha sintetizzato Formigoni - perché da qui passano la volontà e la libertà di crescere e rendere migliore il nostro mondo".
"E' anche per questo - ha concluso - che l'Aquila tornerà a volare. E lo farà anche per il vostro prezioso contributo".
(Lombardia Notizie)

ELENCO DEI PREMIATI E MOTIVAZIONI

(Ln - Milano) Tutti i corpi della Protezione Civile lombarda sono stati premiati dal presidente Roberto Formigoni e dall'assessore Stefano Maullu per "la professionalità e lo spirito di abnegazione dimostrato nelle attività assegnate dall'unità organizzativa Protezione civile della Regione Lombardia e protratte nell'arco di tutta l'emergenza Abruzzo 2009".
Di seguito l'elenco delle 16 organizzazioni salite sul palco.
1) Provincia di Bergamo, Gruppo comunale di Fonteno.
2) Provincia di Brescia, associazione Sevac di Concesio, Colonna mobile della provincia di Brescia.
3) Provincia di Como, associazione di volontariato "Club Brianza 27".
4) Provincia di Cremona, associazione Le Aquile Oglio-Po.
5) Provincia di Lecco, gruppo comunale di Lecco e comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile della provincia
di Lecco.
6) Provincia di Lodi, coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile della provincia di Lodi.
7) Provincia di Mantova, associazione Oglio-Po.
8) Provincia di Milano, comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile della provincia di Milano.
9) Provincia di Monza e Brianza.
10) Provincia di Pavia, associazione "E. Abbiati" di Certosa di Pavia.
11) Provincia di Sondrio.
12) Provincia di Varese, gruppo comunale di Cantello.
13) Comune di Milano, direzione specialistca protezione civile.
Sono state premiate anche:
- La Colonna mobile regionale, associazione nazionale alpini in rappresentanza di tutta la colonna mobile regionale composta da A2a, Anpas, Ana, Cri, Parco del Ticino, Fir-cb "sempre pronte a soddisfare ogni esigenza della sala operativa regionale di protezione civile, ed impegnate e determinate a raggiungere lo scopo che le anima: portare aiuto";
- Il Parco del Ticino con una targa in memoria di Giuseppe Sporchia cavaliere della Repubblica italiana, fondatore e coordinatore del gruppo comunale di protezione civile di Turbigo, responsabile di area del corpo volontari del parco del Ticino, vero punto di riferimento per tutta la protezione civile lombarda oltre che esempio unico di passione, abnegazione e impegno.
- Polizie locali, in rappresentanza dei 120, tra ufficiali e agenti, che sono accorsi in aiuto ai colleghi dell'Aquila nella gestione d'emergenza della viabilità e di tutte le altre funzioni demandate dalle leggi alle competenze delle polizie locali.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963