GRAFFIGNANA NOTIZIE

EVENTI - ASSOCIAZIONI

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefanochiari666bozzitermoidraulicaanto.cerrydaniele.pochettimyrmidon85shira2003fabi.telesioGalettaGiuseppescuro_maricaadriano986melena68nonsonofataleq26866panigadalimalo
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 18:31
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 18:30
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 18:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 18:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ARTICOLO TRATTO DA"IL CI...ARTICOLO TRATO DA "IL CI... »

ARTICOLO TRATTO DA "IL CITTADINO" DEL 31/12/2009 - ĞLe poche leve a disposizione per affrontare la crisiğ

Post n°248 pubblicato il 02 Marzo 2010 da miryamco5

graffignana «Le poche leve a disposizione per affrontare la crisi»
«Consumati ettari di territorio ricevendo in cambio troppo poco»

Caro Direttore, ho accettato di buon grado il tuo invito di lasciare uno spazio per agli auguri del nuovo anno e di fare un rapido bilancio del 2009.Chiudiamo un anno complesso e difficile sotto molti aspetti. Mai come negli ultimi mesi ci siamo sentiti fragili rispetto agli eventi internazionali che ci hanno travolto. Abbiamo sentito scricchiolare situazioni consolidate che mai avremmo pensato di ridiscutere e, spesso, questi eventi funesti sono entrati in maniera dirompente nella nostra vita creando un forte disorientamento. Eravamo e siamo sicuramente preparati a sopportare il precariato nel lavoro quando questo si rivolge a chi sta entrando nel sistema ma siamo meno capaci di resistere quando a perdere il posto di lavoro sono persone ormai impiegate da anni, che su quella posizione avevano creato la certezza della tranquillità economica che in un attimo è svanita.Senza lavoro non si può creare la ricchezza del territorio ma per avere lavoro è necessario avere impresa e sicuramente non è sufficiente il terziario così come lo abbiamo interpretato sino ad oggi, bisogna tornare alla produzione.Spesso mi sembra che il territorio si sia adagiato sulla mera ricerca dell’onere d’urbanizzazione consumando ettari di territorio ricevendo in cambio troppo poco e questa carenza è diventata tragicamente evidente ai rintocchi della crisi.Come sindaco di un piccolo comune con una importante area industriale mi rendo conto di quanto siano poche le leve a nostra disposizione per aiutare l’impresa ma non per questo ci dobbiamo sottrarre dalla necessità di far sentire l’impresa parte integrate del territorio; stare vicino all’impresa ed all’imprenditore coinvolgendoli nel sistema territoriale di sviluppo può permettere di agevolare piani d’investimento comuni che, sebbene guidati da obiettivi differenti, recitano un unico denominatore: il benessere del territorio.Questa riflessione ci apre ad una sfida ancora ben più grande che l’amministrazione, il Consiglio Comunale e tutti i Graffignanini, nei loro distinti ruoli, dovranno affrontare nel nuovo anno il Piano di Governo del Territorio che sarà un momento fondamentale di riflessione da sviluppare su tanti tavoli: abbiamo già detto del lato impresa rendendo operativa l’ampia area prevista dal PRG vigente, il centro storico con la necessità di creare uno strumento coraggioso che agevoli il recupero, la collina attraverso la consacrazione del Parco ed il rilancio dell’attività agrituristica vitivinicola, l’edilizia agevolata cercando lo strumento migliore per aiutare le famiglie nella ricerca della casa d’abitazione ed infine una valutazione complessiva dei servizi ricercando obiettivi di sviluppo demografico ottimale al loro mantenimento e miglioramento. Una sola parola per riassumere il tutto: insieme per decidere una crescita organica e sostenibile di Graffignana.La seconda sfida importante riguarda i servizi sociali. In campagna elettorale sostenni che Graffignana doveva aderire al Consorzio Lodigiano dei Servizi alla Persona attraverso un’adesione completa, convinta e strategica. Oggi ne facciamo parte e nel 2010 dovremo gestire con estrema prudenza il passaggio facendo in modo che l’utenza, che vive già una situazione di difficoltà, non debba sentire disagi per il cambiamento. Sull’altro fronte l’amministrazione ed il Consiglio Comunale saranno impegnati nella redazione dei regolamenti di accesso ai servizi e del nuovo regolamento ISEE, due temi che meritano la massima attenzione e diventeranno gli strumenti centrali attorno ai quali ruoteranno in futuro tutti i servizi sociali. Con lo stesso spirito cercheremo di continuare a sostenere le persone che, causa la crisi, hanno avuto od avranno problemi con il lavoro; siamo stati tra i primi e pochi comuni che hanno aderito al fondo di solidarietà provinciale nel 2009 ed ovviamente manterremo questo impegno anche nel 2010 ed oltre a ciò metteremo in campo un tavolo con le organizzazioni sindacali per la verifica e le prospettive occupazionali del nostro territorio.Questo è solo un assaggio di quanto ci aspetta, è certo che il 2010 sarà un anno ricco di impegni e di sfide che dovrà essere affrontato con il giusto coraggio. Auguro a te, caro direttore, ai suoi lettori ed, ovviamente con maggior trasporto, ai Graffignanini che l’anno nuovo rappresenti una svolta positiva nelle nostre vite, che sappia essere il tempo per il ritorno della serenità e che voglia riportare al centro il lavorare assieme per un obiettivo comune. Con tutto il cuore Buon Anno.Marco Ravera sindaco di Graffignana

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: miryamco5
Data di creazione: 23/02/2010
 

LIBERATORIA LEGALE

  
 
Questo  Blog è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni su cronaca e attualità: conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita.
 
Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001.  Nessun compenso, pertanto, percepiscono il gestore o gli autori delle pagine del sito.
 
L’Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito.
 
Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione.
 
Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del sito che provvederà alla loro pronta rimozione.
 
Nei post di questo sito – laddove si riportano articoli di quotidiani o si attinge a siti Internet viene sempre citata la fonte di provenienza e l’autore dell’articolo. I post, invece, che sono espressione del pensiero del sottoscritto, vengono in ogni caso, regolarmente siglati unitamente agli altri articoli.
 
La riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Urban Blog – materiale fotografico e video compresi – è consentita solo citando la fonte ed il relativo URL .

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963