Creato da greg120 il 04/05/2009
here stood the globe playhouse of shakespeare

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ...................................................... »

................................................

Post n°879 pubblicato il 19 Novembre 2012 da greg120
Foto di greg120

Workers across Europe mounted coordinated protests on Wednesday against government austerity policies in

The Breadth Of The Demonstrations

A TIME OF

ECOMIC MALAISE

Which affected scores of cities, reflected widespread unhappiness with high unemployment, slowing growth and worsening economic prospects in Europe,

Tra coloro che sono scesi in piazza in massa in cortei di proteste stati i lavoratori delle ferrovie in Belgio; dipendenti delle compagnie aeree, lavoratori nell'industria dell'auto e insegnanti in Spagna, dipendenti pubblici in Italia, e lavoratori in Portogallo. I leader dell'Unione dei sindacati hanno definito l'azione coordinata storica. In Spagna e Portogallo, i lavoratori erano in scena in scioperi generali. Il ministro dell'economia spagnolo, Luis de Guindos, ha dichiarato che il suo governo "è convinto che la strada intrapresa è l'unica possibile via d'uscita." Anche così, l'industria della Spagna e gran parte della sua rete di trasporto sono state bloccate dalla sciopero generale, il secondo, da qunado il ministro conservatore, Mariano Rajoy, ha guadagnato il potere lo scorso dicembre. Con la disoccupazione in Spagna al 25%, il signor Rajoy ha presentato un bilancio di austerità duro per il prossimo anno. Mentre la polizia spagnola aveva riferito che 142 persone sono state arrestate tra i dimostranti, tra cui 74 feriti, di cui 43 agenti di polizia, soprattutto durante la violenza su picchetti in tutto il paese, ma anche in seguito a scontri nel centro di Madrid. Gli scontri sono proseguiti per diverse ore dopo la fine delle marce di protesta ufficiale in Spagna le due più grandi città. A Madrid, la polizia ha usato proiettili di gomma contro i manifestanti che hanno dato fuoco a cassonetti in fiamme e lanciato bottiglie e pietre contro le forze di sicurezza. Nel centro di Barcellona, ​​alcuni manifestanti hanno messo due veicoli della polizia in fiamme, mentre altri hanno distrutto la parte anteriore di vetrata del Palau de la Música, una sala da concerto il cui finanziamento è stato al centro di un caso di corruzione che coinvolge alcuni politici locali. In Portogallo, che si affaccia a simili problemi economici e fiscali a quelli della Spagna, la metropolitana di Lisbona è stata chiusa. Mentre sia in Francia e Belgio si sono uniti in proteste e interruzioni del lavoro per mostrare la solidarietà con i lavoratori in sciopero altrove, più di 130 manifestazioni sono state progettate per le città in Francia, dove il presidente François Hollande ha descritto la situazione economica grave e ha invitato i sindacati a trovare un "storico" bargain per facilitare regolamenti in materia di assunzione e di licenziamento dei lavoratori. In una dichiarazione congiunta, cinque sindacati leader francesi hanno espresso la loro "ferma opposizione a queste misure di austerità che stanno precipitando l'Europa in stagnazione economica e nella recessione" e che "minacciano il modello sociale europeo". Marce a Parigi, Marsiglia, Lille e Lione ciascuno con un qualche migliaio di partecipanti. I sindacati in Grecia, Italia,. In Italia, i dipendenti pubblici sono scesi in sciopero e i lavoratori dei trasporti nazionali, anche se non le compagnie aeree avevano smesso di lavorare per quattro ore. C'e' stao uno scontro prolungato tra studenti e agenti di polizia lungo le rive del Tevere a Roma. E la resistenza ai governi europei che spingono ad affrontare piani di misure più strette. Occasionali scontri con la polizia sono stati segnalati in alcune città. I lavoratori in tutta la Grecia, in cui l'economia si contrae, hanno smesso di lavorare per tre ore, e una manifestazione di solidarietà ad Atene ha attirato circa 2.000 lavoratori, nella partecipazione apparivano bandiere francese, spagnola, portoghesi e irlandesi, e altri portando striscioni che chiedono una cancellazione del debito greco. In contrasto con le più grandi e più turbolenti manifestazioni degli ultimi mesi...

http://www.youtube.com/watch?v=rMjjsjNBS_4&feature=branded

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963