Creato da Genitorialmente il 30/09/2014

genitorialmente

Il nostro blog è uno spazio dedicato ali genitori per raccontare la gioia e le difficoltà di crescere i figli, ma anche curiosità, approfondimenti su nutrizione, alimentazione neonati e adolescenti e il difficile rapporto con i figli che crescono.

 

 

« Le ricette di Natale: bi...Adolescenti e cellulare:... »

Adolescenti e cellulare. Noi genitori cosa facciamo?

Post n°14 pubblicato il 09 Novembre 2014 da Genitorialmente
 

 

Adolescenti e cellulare

Adolescenti e cellulare | genitorialmenteA quale età i nostri ragazzi sono sufficientemente maturi per usare il cellulare?
La risposta non così semplice. Prima che la signorina G diventasse adolescente, non avevo dubbi la risposta era sicuramente no! Ecco perfettamente coerente con me stessa, le ho comprato il cellulare all'inizio della prima media. Una débâcle assoluta. 

Di scusanti me ne sono trovata tantissime: è sempre stata una brava bambina, ha sempre avuto ottimi risultati a scuola, non ha mai chiesto molto e una volta tanto che desidera molto qualcosa, non è giusto negarlo, etc. Ma appunto si tratta di auto assoluzione.


Il problema è un po' più complesso, il fattore emozionale assume un peso rilevante, sia per noi genitori sia per i ragazzi. In questo periodo i nostri bambini cambiano fisicamente e psicologicamente, il cordone ombelicale comincia ad essere veramente reciso solo in questo periodo.
Iniziano le prime uscite, nel quartiere, da soli con gli amici, e il fatto dipoterli chiamare in ogni momento ci dà una sorta di rassicurazione, forse è solo un'illusione ma, inutile negarlo, un po' ci tranquillizza.

Dal punto di vista dei ragazzi poi la situazione è ancora più complicata. L'adolescenza come ben sappiamo è un'età decisamente particolare. In questo periodo della vita, i nostri ragazzi sono maggiormente sensibili edemotivamente più fragili. Hanno bisogno di "non sentirsi soli" e dicomunicare, non più esclusivamente con i genitori, ma soprattutto con gliamici.
Ormai, molto spesso, comunicare significa inviare SMS o messaggiwhatsapp. Tutto viene organizzato con il cellulare, dalle uscite in compagnia allo scambio dei compiti.
Purtroppo, però, i messaggi sono usati anche per scambiarsi le confidenze tra amiche e i pettegolezzi. E qui, nella mente, mi sia materializza un enorme cartello di pericolo.

Con il telefono poi ci si scambia anche immagini e si "conoscono" anche altre persone. E su questo tema, il cartello di pericolo diventa vera preoccupazione.

Allora cosa dobbiamo fare noi genitori? Lo dobbiamo proibire? Onestamente mi pare un approccio anacronistico, anche perché i nostri ragazzi sono più in gamba di quel che vorremmo pensare e un altro modo per accedere a questo tipo di comunicazioni lo troverebbero lo stesso.

Io non ho trovato nessuna soluzione magica e sono ricorsa all'unico metodo che conosco, il dialogo e le dimostrazioni pratiche.

Abbiamo parlato dei rischi collegati a fare le proprie confidenze, anche alle amiche del cuore, con uno strumento che in un attimo di rabbia ci consente di far girare il messaggio tra tantissime persone che a loro volta lo potranno girare a innumerevoli altri.

Le ho poi fatto vedere che nei vari profili di whatsapp e ancora meglio dei social network è veramente banale mentire su età sesso e professione e che potevo tranquillamente spacciarmi per un ragazzo di 13 anni.

Spero che il vecchissimo metodo del dialogo serva a qualcosa, ma questonon mi libera assolutamente dall'ansia.

Aspetto i vostri consigli su come avete affrontato voi la questione.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

Marion20macck52a170Nastri.di.Setacassetta2mappe_riflessekissthenightaura.homesirymtanksgodisfridaysignora_sklerotica_2Acquamarina.0pepedgl16enrico505rosenberg36
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963