« Messaggio #22

Illuminismo

Post n°23 pubblicato il 05 Luglio 2016 da naciv

ILLUMINISMO

Illuminismo Movimento culturale di matrice filosofica, diffusosi in Europa dall'inizio del XVIII secolo fino alla Rivoluzione francese. Caratteristica principale dell'illuminismo (in francese âge des lumières, in inglese enlightenment, in tedesco Aufklärung) fu la fiducia nella ragione, che avrebbe progressivamente migliorato le condizioni spirituali e materiali della civiltà umana, liberandola dai vincoli della tradizione, della superstizione e della tirannide. Per estensione, si definisce "illuministico" ogni movimento filosofico che intenda conseguire l'emancipazione dell'umanità grazie ai "lumi" della ragione.


John Locke Gli empiristi, come John Locke, contestarono la metafisica tradizionale partendo dalla realtà osservabile e non da ipotesi puramente teoriche. A differenza dei razionalisti come Descartes, Leibniz e Spinoza, che procedevano dalla ragione per raggiungere la conoscenza, Locke ritenne che la nostra conoscenza del mondo dovesse fondarsi sull'esperienza quotidiana, sull'osservazione scientifica e sul buon senso. Nel Saggio sull'intelletto umano Locke paragona ogni individuo a una sorta di lavagna bianca (tabula rasa) sulla quale le esperienze personali si trasformano in segni grazie ai quali gli esseri umani si distinguono uno dall'altro.Hulton Deutsch

 
Società dei Pugni La Società dei Pugni, che dal 1764 iniziò la pubblicazione della rivista "Il Caffè", fu fondata dai fratelli Alessandro e Pietro Verri: nell'anonimo dipinto settecentesco, Alessandro è quello che sta scrivendo seduto al tavolo, Pietro è l’ultimo a destra; seduto e intento alla lettura è Cesare Beccaria, altro esponente di rilievo dell’Illuminismo lombardo.Agenzia LUISA RICCIARINI—MILANO
 

Voltaire Scrittore e filosofo, Voltaire è una figura molto importante dell'illuminismo francese, movimento che esaltava il potere della ragione e della scienza e propugnava il rispetto per l'umanità. Secondo Voltaire la letteratura deve possedere una funzione sociale. I suoi scritti satirici e filosofici contengono infatti una severa condanna dell'intolleranza, della tirannia e dell'ipocrisia del cristianesimo, idee che lo videro spesso in conflitto con le istituzioni politiche e religiose.Giraudon/Art Resource,
 
APPROFONDIMENTO 
Casanova: L'incontro con Voltaire
Nella fluviale Storia della mia vita (pubblicata postuma tra il 1822 e il 1828), Giacomo Casanova ha modo di raccontare gli infiniti episodi di un'esistenza intensissima e avventurosa. In queste pagine, l'incontro con il "grand'uomo" Voltaire nella sua villa di Ferney: quella che si svolge nel suo salotto è quasi una scena di teatro brillante, con tanto di spettatori che applaudono e sottolineano il bon mot più riuscito, o un duello turbinoso al fioretto, tra frivolo e profondo, sui più disparati temi della cultura e della politica. Ma l’incontro, come molti altri episodi della Vita del libertino veneziano, potrebbe anche essere solo il frutto di una felice invenzione narrativa.
apri approfondimento

2  LE RADICI DELL'ILLUMINISMO: EMPIRISMO, RAZIONALISMO, SCETTICISMO 

Isaac Newton Allo scienziato inglese Isaac Newton si devono i principi della dinamica, la legge della gravitazione universale, il calcolo infinitesimale e importanti scoperte sulla natura della luce e dei colori.Rex Features, Ltd. 
 
L'illuminismo ebbe diramazioni in tutti i paesi europei e investì in parte il Nuovo Continente. Inizialmente però esso si diffuse in Inghilterra e in Francia.

René Descartes Filosofo, scienziato e matematico, Cartesio, ovvero René Descartes, è considerato uno dei fondatori del pensiero moderno. Il suo celebre motto, Cogito, ergo sum ("Penso, quindi sono") fu il punto d'avvio per la formulazione dei principi su cui si basa la conoscenza scientifica.Hulton Deutsch 
 
L'Inghilterra era il paese dove aveva più solide radici la corrente filosofica dell'empirismo; dalle dottrine di Locke i pensatori illuministi riprendevano un atteggiamento di fondo di tipo antimetafisico, finalizzato all'analisi dell'esperienza; dalla "filosofia sperimentale" di Newton essi ricavavano una concezione del pensiero scientifico per cui la ragione umana, attenendosi all'esame dei fenomeni, è in grado di procedere verso i principi, fino a pervenire, come dimostrava la scoperta della legge della gravitazione universale, a un quadro unitario del mondo fisico.

Ma l'illuminismo riconobbe come suoi precursori anche altri pensatori, di tradizione razionalistica, come il francese Descartes. Se di quest'ultimo i filosofi del XVIII secolo rifiutavano lo "spirito di sistema", la pretesa cioè di una conoscenza deduttiva che procedesse da un patrimonio di idee innate e di principi noti a priori, ne riprendevano tuttavia l'esigenza di "chiarezza e distinzione" delle idee, estendendo il criterio dell'evidenza a tutte le materie del conoscere ed entrando in collisione con il tradizionale principio d'autorità. Pur non condividendo il sistema metafisico di Spinoza, alcuni pensatori illuministi ne rivalutavano la critica della concezione personale della divinità, e ne leggevano l'opera cercando la conferma di una visione naturalistica e atea della realtà. Non meno importante per la genesi dell'illuminismo in Francia fu il pensiero d'impronta scettica di Pierre Bayle, in particolare la sua difesa della tolleranza e la polemica contro le superstizioni e i pregiudizi.

3  RAGIONE E SCIENZA

 Ad animare l'illuminismo è soprattutto il nuovo spirito scientifico dell'età moderna…

Sotto un certo profilo si può dire che nell'illuminismo convergono aspetti molteplici, e anche eterogenei, della filosofia e della cultura moderne, dalla rivoluzione scientifica avviata da Copernico e Galilei alle ripercussioni culturali indotte dalle esplorazioni geografiche, dal razionalismo di Descartes all'empirismo di Locke e dei suoi continuatori. Ma ad animare l'illuminismo è soprattutto il nuovo spirito scientifico dell'età moderna, cioè la convinzione che invece di consultare autorità come Aristotele e la Bibbia occorresse rifarsi da un lato all'osservazione diretta dei fenomeni, dall'altro all'uso autonomo della ragione. La fiducia nella ragione, coniugandosi con il modello sperimentale della scienza newtoniana, sembrava poi schiudere la possibilità di scoprire non solo le leggi regolatrici del mondo naturale, ma anche le leggi di sviluppo del corpo sociale. Si pensò allora che, usando saggiamente la ragione, sarebbe stato possibile un progresso indefinito della conoscenza, della tecnica e della morale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Contatta l'autore

Nickname: naciv
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 76
Prov: PT
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

gioiaamorePerturbabilePerturbabiIestreet.hasslelucreziamussiiodany1il_pabloamorino11nacivLelina95JorghenzLeonidaedizioniroccoperfetto1969rosss730dario.tessari
 

I miei Blog Amici

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963