Creato da: 1carinodolce il 08/06/2008
NATO PSICOLOGO! ^__^
 

I miei link preferiti

 

 
« COSA NON PERDONI ??... AMATISSIMA MIA ROMA !! »

I RAPPORTI PRE-MATRIMONIALI

Post n°481 pubblicato il 02 Aprile 2010 da citazioni_bellisssss

  

I rapporti pre-matrimoniali
 

I rapporti pre-matrimoniali contribuiscono a costruire l’abitudine di separare la sessualità dall’amore per la totalità della persona,
rafforzando la tendenza a gustare il frutto proibito.
I rapporti sessuali prima del matrimonio sono rapporti che si svolgono prima che venga realizzata una piena comunione di vita fra i partners e prima che venga preso un impegno definitivo e totale verso l’altra persona:
prima di arrivare al matrimonio vero e proprio resta nei fidanzati la concreta possibilità di un ripensamento e quindi è presente in loro una certa riserva psicologica.
 
Questa situazione fa sì che i rapporti prematrimoniali conducano ad un incontro non personale ma istintivo, che privilegia e rafforza – anche senza volerlo – la ricerca del benessere fisico e/o affettivo.
In questo modo la ricerca del benessere fisico e/o affettivo finisce per avere, nella relazione, un ruolo dominante,
gli aspetti della persona legati al piacere sentimentale e/o fisico vengono inconsciamente concentrati, fissati, ingigantiti e separati dall’insieme della persona:
la vita reale, la comunione di vita, la totalità della persona dell’altro, gli interessi comuni, i progetti comuni, la fedeltà a Dio, la capacità di sacrificarsi, la responsabilità, la capacità di riconoscere i propri errori, la capacità di chiedere perdono e di perdonare, la capacità di ricominciare,
insomma, tutto ciò che è fondamentale e non è legato al piacere finisce per avere un ruolo debole, marginale, assolutamente secondario.
 
I rapporti pre-matrimoniali, per la psicologia esaltante che creano, impediscono la reciproca conoscenza e l’assimilazione vicendevole della personalità.
I fidanzati, attraverso il controllo della sessualità, possono conoscersi meglio, possono mettere alla prova la loro capacità di amarsi per gli aspetti integrali della loro personalità, per le idee e le concezioni di vita che hanno, indipendentemente dalle esigenze momentanee dell’istinto:
in questo modo possono allenarsi al reciproco rispetto e alla fedeltà .
 
Studi sociologici sui separati – sono state intervistate più di 2500 persone – dimostrano che alla base della scelta del partner c’era stata soprattutto l’attrazione fisica, l’aspetto fisico:
solo in qualche caso la scelta era stata determinata dal bisogno di voler aiutare e salvare l’altro.  
 

Dicono gli studi che, inizialmente, l’attrazione fisica fa provare un piacere intenso e questo piacere porta ad attribuire alla persona delle caratteristiche positive – processo di idealizzazione del partner -, questo processo di idealizzazione, con l’entusiasmo che comporta, fa minimizzare le differenze esistenti, facendo credere e sperare che le divergenze – riguardanti il carattere, gli interessi, la concezione di vita – siano facilmente superabili dato il clima psicologico esaltante creato dall’attrazione stessa.
 
Quando si instaura una piena comunione di vita, la spinta iniziale, cioè la forza propulsiva determinata dal fascino dell’aspetto, diminuisce
mentre le divergenze diventano più evidenti e non sono più sopportabili.
 
La ricerca ha riscontrato che, tra le persone ancora sposate, a differenza dei separati, c’era stata alla base una scelta motivata più da caratteristiche di personalità, da interessi comuni che da attrazione fisica
(cfr. Donata Francescato, op.cit., pp.28-38 e p.57).

 

La persona giusta, ai fini di una relazione coniugale, è, dunque, quella con la quale stiamo bene insieme a parlare – con cui stabiliamo una comprensione e una complicità sulla base dei comuni interessi e della comune concezione della vita – senza la necessità, al fine di mantenere in vita il fidanzamento stesso, di dover provare un piacere intenso per l’aspetto fisico del partner:
questo piacere falsifica la reciproca conoscenza della personalità perché dà l’illusione, prima del matrimonio, di poter superare le divergenze e può essere potenziato e prolungato, nei tempi del fidanzamento, attraverso i rapporti sessuali, i quali creano soltanto l’atmosfera di una falsa intimità, una falsa intimità che, durante la vita coniugale, è destinata a sciogliersi e a scomparire come la neve al sole.
 

L’attrazione fisica e l’unione dei corpi sono come dei potenti allucinogeni che possono dare per molto tempo l’illusione di un’unione delle persone.

 

Ogni innamorato dovrebbe chiedere all’altro:
il matrimonio non è soltanto dormire insieme, mi ami abbastanza da aspettare?
 

(Bruto M. Bruti)  

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
fabrizia2009.p
fabrizia2009.p il 02/04/10 alle 17:16 via WEB
penso sia una questione di equilibrio psicologico cioè di maturazione interiore che si ha con l'evoluzione del proprio io durante il cammino di vita concezioni e giudizi che si hanno in età adolescenziale cambiano o si perfezionano con il passare degli anni acquisendo una maggiore esperienza. Però penso che a qualsiasi età la prima cosa che ci accumuna sia l'attrazione fisica alla quale deve seguire di pari pari passo quella mentale e aggiungo spirituale. Queste sono concezioni a cui si da importanza nell'età più matura
(Rispondi)
 
virgola_df
virgola_df il 03/04/10 alle 10:26 via WEB
Nei miei sogni ho immaginato
un grande uovo colorato.
Per chi era? Per la gente
dall'Oriente all'Occidente:
pieno, pieno di sorprese
destinate ad ogni paese.
C'era dentro la saggezza
e poi tanta tenerezza,
l'altruismo, la bontà,
gioia in grande quantità.
Tanta pace, tanto amore
da riempire ogni cuore.

Buona Pasqua! (clicca)
virgola

(Rispondi)
 
france_53
france_53 il 10/04/10 alle 14:18 via WEB
ho provato a rispondere,al messaggio che hai mandato,ma non invia la risposta,forse hai la casella postale piena
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/04/10 alle 17:27 via WEB
QUANDO 2 ANIME S'INCONTRANO E'CAPISCONO D'AMARSI,HANNO BISOGNO D'INTESA E' DI PAROLE,DI PICCOLI GESTI,MA SOPRATUTTO DI SINCERITA',IL SESSO E' MERAVIGLIOSO SE SI FA PER AMORE,SENZA INIBIZIONI,TUTTO VIENE,SPONTANEO,QUANDO DUE ANIME DIVENTANO UNA CON L'AMORE.BUON POMERIGGIO CON UN DOLCE SORRISO LINA.
(Rispondi)
 
briciole68
briciole68 il 11/04/10 alle 22:45 via WEB
l'attrazione fisica è alla base di ogni rapporto, questione di chimica...e col tempo dimunisce o si rinforza a seconda delle esigenze e maturità acquisite lungo il cammino di coppia. L'attrazione fisica è in sè unione di corpi, affinità di idee, crea armonia...il resto dipende naturalmente dalle persone e dal loro desiderio di relizzarsi. Un abbraccio sincero. Giusy
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/10 alle 16:11 via WEB
ciao. beh, secondo me questo scaliarsi contro i rapporti pre-matrimoniali non ha un gran senso: 1)la volontà di costriure una coppia parte dall\\\'attrzione fisica 2)non è necessario un anello al dito perchè due persone decidano di passare la vita insieme e di promettersi l\\\'una all\\\'altra. ovvio che questo non si deve trasformare nel \\\"giocare\\\" con il proprio corpo. p.s. io sono nata da un rapporto pre-matrimoniale e i miei genitori si sono sposati quando io avevo 8 anni sostanzialmente perchè gliel\\\'ho chiesto io. nonostante tutto siamo una famiglia normalissima, sanissima e praticante della sua religione (io sono cattolica, ma quale sia il credo non è fondamentale dal mio punto di vista)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/04/10 alle 09:41 via WEB
Non consiste nulla passare per prima la vita prematrimoniale , l'uomo , non si capisce mai , come non si capiscono le donne , il matrimonio e come un gioco a lotto c'è chi vince e c'è chi perde , son piu' quelli che perdono che quelli che fingono . Ogni innamorato dovrebbe chiedere all’altro: il matrimonio non è soltanto dormire insieme, mi ami abbastanza da aspettare? questa ' la domanda esatta .
(Rispondi)
 
chiaracomeilsole1
chiaracomeilsole1 il 02/05/10 alle 20:00 via WEB
...sono basita... voglio pensare sia solo una provocazione. chiara
(Rispondi)
 
tucana07
tucana07 il 28/05/10 alle 19:23 via WEB
Aspettare? Dipende: per cosa e per chi si aspetta? E' vero comunque che se si ha questa capacità significa che si è anche capaci di un amore maturo. Tutto il ragionamento non fa una piega, ma è come una voce nel deserto, oggi... E' anche vero che se qualcuno non ti "piace" proprio (odore, sapore, fattori inconsci...) non c'è stima nè comprensione umana che possano metterci una pezza...
(Rispondi)
 
luminosa_60
luminosa_60 il 16/07/10 alle 16:08 via WEB
BELLISSIMO IL TUO BLOG.....UN SORRISO LUMINOSO ;)))))))))...GRAZIE PER AVERMI AGGIUNTA NEI BLOG AMICI.....NUON POMERIGGIO...;)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963