Creato da: 1carinodolce il 08/06/2008
NATO PSICOLOGO! ^__^
 

I miei link preferiti

 

 
« RAVASI KOLL IMMENSI 11100+++++STRABILIOSO RAVASI 10000 »

RAVASI NUMB. 1 MONDIALE *

Post n°455 pubblicato il 30 Luglio 2009 da 1carinodolce

 

 

ESSERE SE STESSO

 

Qual è il primo dovere dell'uomo?

La risposta è breve: essere se stesso.

Quando si cominciava a fare i primi passi nella cultura classica, ci si ricordava la celebre scritta greca sul tempio di Delfi: gnóthi seautón, «conosci te stesso!».

Monito sempre valido, soprattutto ai nostri giorni in cui la superficialità impedisce ogni scavo nella coscienza.

Ma il conoscere non basta, bisogna anche essere se stessi,

come insegna nella nostra odierna citazione il celebre drammaturgo norvegese Henryk Ibsen nel suo dramma Peer Gynt (1867).

In quell'opera il consiglio ha, però, un esito sorprendente: il protagonista è, infatti, un giovanotto spaccone che vive seguendo i suoi impulsi immediati e la sua fantasia, andando così a finire in un mondo irreale.

Certo, questo è un rischio su cui bisogna rimanere sempre in guardia;

dobbiamo sorvegliare e guidare il moto delle passioni, la pulsione dei sentimenti, i fremiti del temperamento.

Ma compiuta questa auto-educazione, è necessario ricordare sempre la parabola evangelica dei talenti.

 

Ognuno di noi, in gradazioni differenti, possiede un dono che dev'essere impiegato, ha capacità che devono essere esercitate, ha doti che devono fruttificare.

Nella storia, sia per inerzia personale sia per condizionamenti sociali, si assiste a uno spreco immenso di risorse umane.

Esse rimangono congelate e inutili, mentre potrebbero trasformare vaste aree del mondo e della vita di molti. Ecco, allora, in queste righe di Ibsen un appello all'impegno personale ma anche alla sincerità: essere se stessi, infatti, vuol dire coerenza, consapevolezza dei propri limiti.

 

Finisco con una battuta ironica, dei noti cartoni B.C. di Johnny Hart:

 

«Conoscere se stessi è la cosa più importante per l'uomo. Tu però lascia stare: potresti avere una brutta sorpresa!».  

 

;-)))))))))))))))))

 

   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963