Blog
Un blog creato da GiuseppeLivioL2 il 31/08/2014

TERMOLI MOLISE 2014

.... DUE ANNI ESATTI ....

 
 

FACEBOOK

 
 

 

Aerosmith - Dream On

Post n°25 pubblicato il 29 Agosto 2015 da Cherrysl

 

 

 


 

Gli Aerosmith sono un gruppo hard e heavy, formatosi a Boston nel 1970

Tra gli artisti di maggior successo nella storia del rock hanno influenzato gran parte della musica negli  settanta e ottanta. Sono stati e sono tra i gruppi più popolari in America. Dream On è una canzone del 1973, scritta dal cantante del gruppo Steven Tyler. La canzone è una ballata struggente e potente allo stesso tempo, tra le più belle e le più celebri nella storia del rock (172º posto tra le 500 canzoni rock più belle di sempre, come ha scritto la rivista Rolling Stone). È stata anche utilizzata come colonna sonora del film Miracle sull'impresa hockeistica compiuta dagli americani nell'olimpiade del 1980. Nel 2012 è stata usata anche come colonna sonora del film Argo diretto ed interpretato da Ben Affleck e fa anche parte della colonna sonora della serie televisiva Glee.

Nel 2014 è stata indicata come la più grande power ballad di tutti i tempi da Yahoo Music

Il significato di Dream on è forte: bisogna continuare a sognare ed avere forza anche se nella vita ci sono molti ostacoli da affrontare e superare.

Continua a Sognare

Ogni volta che guardo nello specchio,

tutte queste rughe sul mio viso si fanno più chiare

Il passato è andato, svanito come tenebre all'alba

Non è questo il modo Tutti hanno i loro debiti da pagare nella vita


Già, lo so che nessuno sa

Da dove viene e dove va

So che è il peccato di tutti

devi perdere per imparare a vincere


Metà della mia vita nelle pagine scritte dei libri,

vissuta è imparata da pazzi e da saggi

Lo sai che è vero

Tutte le cose ti ritornano indietro


Canta con me, canta per gli anni,

canta per le risate e canta per le lacrime

Canta con me anche solo per oggi

Forse domani il buon Signore ti porterà via


Sì, canta con me, canta per gli anni,  

canta per le risate e canta per le lacrime

Canta con me anche solo per oggi

Forse domani il buon Signore ti porterà via


Continua a sognare, continua a sognare, continua a sognare,

Sogna finché il tuo sogno non diventa realtà

Continua a sognare, continua a sognare, continua a sognare

Sogna finché il tuo sogno non diventa realtà


Continua a sognare, continua a sognare, continua a sognare,

Continua a sognare, continua a sognare, continua a sognare,


Canta con me, canta per gli anni,

canta per le risate e canta per le lacrime

Canta con me anche solo per oggi

Forse domani il buon Signore ti porterà via


Canta con me, canta per gli anni,

canta per le risate e canta per le lacrime

Canta con me anche solo per oggi

Forse domani il buon Signore ti porterà via

Lui ti porterà via

Qui una più beve, ma intensa interpretazione del brano da parte di Steven Tyler


 

 
 
 

SULLE CIGLIA

Post n°23 pubblicato il 21 Agosto 2015 da das.silvia

                                                              

 

Nella voluttà

di ciglia semoventi

ravvedo

la morbidezza d’un raro tulle

Dischiude

un raffinato tempo di luce

nell’aria stremata d’un sogno

E in quell’esca imprendibile e fascinosa

si profani

il teorema d’una sgradevole realtà

sconfitta da un nirvana opposto

ad  avversità  illogiche

partigiane di vita sconsiderata..

 

Silvia De angelis tutti i diritti riservati

 

 

 
 
 

Mark Free - Dying For Your Love

Post n°22 pubblicato il 17 Agosto 2015 da Cherrysl

 

Cantante statunitense ( nato il 12 aprile 1954) noto in passato per aver fatto parte della heavy metal band King Kobra, oltre che dei gruppi Signal e Unruly Child. Ad un certo punto Free decise di intraprendere la carriera solista pubblicando il disco Long Way from Love, con un 'etichetta indipendente britannica Now and Then Records nel 1993

Mark Free è un cantante di culto, conosciuto da pochi , che però lo adorano e lo considerano il re dell' hard rock melodico. E' un cantante formidabile, molto espressivo, emotivo, romantico , e soprattutto potente e passionale, dalla notevole carica sensuale, estremamente sicuro, ha grande padronanza dei propri mezzi vocali, il che gli permette spesso di spingere l' interpretazione al limite, come possono fare solo i grandissimi. Dying For Your Love ( Sto morendo d'amore per te), parla di un amore sofferto, non corrisposto, ma molto passionale. Un uomo che lancia alla sua donna questo messaggio : "Io ti amo e ti voglio davvero, anche se tu mi fai morire, mi fai soffrire, perchè non mi pensi, non mi ami...

 
 
 

Elton John - Goodbye Yellow Brick Road

Post n°21 pubblicato il 22 Luglio 2015 da Cherrysl

 

 

Il titolo è una palese citazione da Il mago di Oz, celebre film di Victor Fleming, e si riferisce all'addio all'innocenza e alla spensieratezza e al passaggio a una fase più matura e più consapevole della vita, ma è anche un ideale nostalgico ritorno alle origini e allo stile di vita tranquillo di un tempo.  E' una di quelle canzoni del passato che molti conoscono, ma non ne hanno più memoria e quando la riascoltano vengono immediatamente catturati e catapultati indietro nel passato con un vago senso nostalgico, indefinibile...

Goodbye Yellow Brick Road  dà anche il titolo al nono album dell'artista britannico Elton John, pubblicato il 5 ottobre 1973. Rappresenta uno dei suoi più grandi successi, artistici e commerciali, ed è considerato da larghissima parte della critica un album fondamentale nella storia della musica

Questo album sfornò altri   famosissimi singoli tra i quali Candle in the Wind.

Candle in the Wind è un brano pop rock, con musica di Elton John. Fu scritta prendendo come spunto Marylin Monroe, per descrivere l'eventualità della morte prematura all'apice di una carriera artistica, ma il successo maggiore si è avuto con il riadattamento per Lady Diana Spencer, nel 1997, che la trasformò nel singolo più venduto di tutti i tempi

 
 
 

Mike Oldfield - To France

Post n°20 pubblicato il 14 Luglio 2015 da Cherrysl

Eccoci in un Revival anni '80 con una canzone scritta ed incisa nel 1984 da Mike Oldfield: To France, che fa  parte dell'album Discovery. La parte vocale del brano è eseguita dalla cantante scozzese Maggie Reilly.

Il singolo, prodotto dallo stesso Oldfield  raggiunse i primi posti delle classifiche europee in quell'anno. Nel 1983, un anno prima, usciva Crises, da cui venne tratto il singolo Moonlight Shadow, formidabile hit cantata ancora da Maggie Reilly. Moonlight Shadow è probabilmente il pezzo più famoso e di  maggiore successo commerciale di Oldfield.

Ma il brano To France non è da meno. Il  testo è un tuffo nel passato e parla dell'esilio della regina Maria  di Scozia, in Francia, mentre la melodia mescola ritmi pop a suoni della musica celtica.

   

 

Michael Gordon Oldfield  è un compositore e polistrumentista  britannico. Durante la sua carriera ha spaziato tra vari generi, tra cui rock progressivo, pop rock, new age, musica elettronica, musica classica e folk rock

 

Mi piacerebbe conoscere il vostro parere su questo brano e vi anticipo che nel prossimo post, torneremo indietro, negli anni '70 con un bellissimo pezzo che sarà per voi una piacevolissima riscoperta... 

 
 
 

Mireille Mathieu - Un Jour Tu Reviendras

Post n°19 pubblicato il 02 Luglio 2015 da Cherrysl

                             

 

 

La canzone  Un jour tu reviendras cantata magistralmente dalla  francese Mireille Mathieu uscì nel 1974. Non tutti sanno che questo brano in versione  musicale è opera del grande Ennio Morricone ed è incluso nella colonna sonora del film "C'era una volta il West" del 1968 diretto da Sergio Leone e interpretato da Claudia Cardinale, Henry Fonda, Jason Robards e Charles Bronson. Al brano  di Morricone fu aggiunto il testo in francese da Alain Lacour e cantato dalla bravissima Mireille Mathieu col titolo appunto Un jour tu reviendras. Un testo ricco di intense emozioni, nostalgia, amore, attesa e speranza nel ritorno dell'amato...

Quand le soleil va se perdre à l'horizon 
Tous nos souvenirs me font souffrir encore 
Et le soir dans l'ombre de notre maison 
J'ai besoin de sentir tes mains sur mon corps 
Un jour tu reviendras, souviens-toi de la terre 
Qui sans toi ne fleurie pas, souviens-toi de moi 
Oui. 
Un jour tu comprendras que malgré ton absence 
J'ai gardé au fond de moi l'espoir de ton retour, 
L'espoir de ton retour 
Un jour tu reviendras pour que tout recommence 
À vivre comme autrefois quand nous étions ensemble. 
Car je sais que demain oui je sais que demain 
Mon amour, mon amour, 
tu reviendras et dans tes bras 
J'oublierai ton absence 
et la vie me semblera plus belle 
Chaque jour, près de toi mon amour.

 

Quando il sole si perde all'orizzonte

tutti i nostri ricordi mi fanno soffrire ancora

E la sera all'ombra della nostra casa

ho bisogno di sentire le tue mani sul mio corpo

Un giorno tornerai, ricordati della terra

che senza di te non fiorisce

Ricordati di me, sì

Un giorno capirai che nonostante la tua assenza,

io ho conservato dentro di me la speranza nel tuo ritorno. 

La speranza nel tuo ritorno

Un giorno tu tornerai perchè tutto ricominci

a vivere come  quando noi stavamo insieme.

Io so che domani, so che domani

amore mio, amore mio

tu tornerai e dentro le tue braccia

dimenticherò la tua assenza

e la vita mi sembrerà più bella

Ogni giorno vicino a te amore mio

 
 
 

Avantasia- Farewell

Post n°18 pubblicato il 24 Giugno 2015 da Cherrysl

                                 

Farewell, un pezzo meraviglioso del gruppo Metal Avantasia. E' una ballata densa di atmosfere antiche, insolitamente dolce per un brano metal... E' un mix perfetto di melodia, sentimento, dolcezza, ma anche energia, forza e potenza. Brano formidabile dal punto di vista esecutivo, tecnico- musicale, del mood, emotivo e compositivo...insomma è completo. La voce femminile è quella di Sharon den Adel una delle fondatrici del gruppo Within Temptation, che ha collaborato con diversi gruppi, tra i quali gli Avantasia nel progetto The Metal Opera.

 
 
 

DragonForce - My Spirit Will Go On

Post n°17 pubblicato il 17 Giugno 2015 da Cherrysl

 

                         

 

 

Questo  brano dei Dragonforce My Spirit Will Go On mi ha sempre dato una  carica energetica incredibile. Lo trovo  esaltante. Ascoltatelo e poi ditemi cosa ne pensate... Giuseppe

 
 
 

.... cell .....

Post n°16 pubblicato il 29 Maggio 2015 da GiuseppeLivioL2

 

Cosa pensate della song 

SUMMER KISSES, WINTER TEARS  ,  di  Julee Cruise  ? ?  

 

ascoltate bene più di una volta  su YouTube  la versione migliore e completa  .......   

 

 

e ....  quanto vi piace ?   

 

un grande sorriso ed un abbraccione a tutti   

 

 

 

 

 

 

 
 
 

living on a prayer - bj :)

Post n°15 pubblicato il 07 Aprile 2015 da GiuseppeLivioL2


 

Dio, l'unico vero Dio, è con tutti i cristiani perseguitati,  questa è una cosa molto più vera del fatto che questa community si chiami libero.
 
i tanti martiri cristiani sono già nella pace, nella gioia, nella felicità, infinita ed eterna, senza limiti, senza fine.
   

voglio pregare per i persecutori dei cristiani, -- preghiamo tutti insieme ?? --
per i feroci, crudeli, violentissimi, disperati terroristi (musulmani) ,  affinchè il Signore, Padre di tutti, tocchi il loro cuore e renda utile la testimonianza, il martirio, la morte testimoniale, di tanti innocenti fratelli, cristiani,
ma  anche i feroci terroristi musulmani sono nostri fratelli, come Caino .........
   

Signore, ti prego, ti preghiamo, proteggi i tuoi figli ovunque dispersi da mani assassine, converti alla luce della Tua Parola quegli uomini che pensano di servirti uccidendo i tuoi figli, ed invece commettono abominio ai tuoi occhi.
manda in fumo i loro progetti di morte e distruzione.
venga, Signore, su tutta la terra il tuo Regno di pace, dove tutti si riconoscano fratelli tra fratelli.
Amen.

GiuseppeLivioL  (Gius)  ^____^
   
 
 
 
   

 
 
 

..............

Post n°14 pubblicato il 26 Febbraio 2015 da GiuseppeLivioL2

 

 

è tardisssssssssssimo, ma provo a scrivere questa cosetta  molto meno importante della fede, evidentemente, ma che riguarda  una mia (e di quasi tutti) grande passione, la musica  (le canzoni)     
   

PER FAVORE,  CONSIGLIATE  A ME  E A TUTTI,  TUTTE LE CANZONI CHE VI PIACCIONO TANTISSSSIMO, se vi va, ovviamente!   ^__^ 

 

Ci sono tantissime canzoni famose o famosissime che sono ovviamente grandi, grandissime canzoni, brani belli o bellissimi, parecchi veramente immortali, e sono pezzi che tutti, più o meno  conosciamo.
 
naturalmente  non tutte le canzoni di (anche grande) successo, quindi hits e super-hits, sono "classici" o grandi canzoni, e, viceversa, pezzi che non hanno venduto milioni di copie possono avere invece tutte quelle qualità che un 'classico', una song importante  deve avere...
 
questo non vale solo per la musica pop, evidentemente, ma per: romanzi, film, ecc. ecc.....

per quanto riguarda la musica leggera, poi, ci sono molte canzoni (e naturalmente anche album) che sono belle o bellissime, pur essendo poco conosciute, ne conosco davvero parecchie...   

non poche di queste, poi, vengono rivalutate col tempo, dopo diversi anni...

   
ma qui oggi voglio parlare, INVECE, di canzoni quasi sconosciute o sconosciute o addirittura sconosciutissime (!!)  ^___^ 
  
non poche, anzi  PARECCHIE, UN BUON NUMERO  di queste canzoni sconosciute  hanno però una caratteristica 'particolare', 'strana'.....
.....  cioè, che sono conosciute, appunto da pochissime persone, ma, da queste persone, da questi pochi o pochissimi '''fortunati''', sono MOLTO MOLTO apprezzate ed amate, e questa cosa che sto dicendo ora  è vera ed oggettiva.
INFATTI, queste ultime canzoni (di cui sto parlando), ad esempio su youtube, hanno poche o pochisssssime 'visualizzazioni',  MA  hanno un 'gradimento' ALTISSIMO .....!!!!!
  
AD ESEMPIO,
hanno solo  5.000  visualizzazioni, ma :
300  ''mi piace''   e 0 (ZERO...!!!) ''non mi piace'' 
   

su youtube  sappiamo benissimo che  anche canzoni che sono CAPOLAVORI ASSOLUTI, VERAMENTE IMMORTALI, possono ricevere MIGLIAIA (!!!!!) di ''non mi piace''  a fronte, ovviamente di decine o centinaia di migliaia di ''likes'', essendo canzoni bellissimisssssime.
   
ma, appunto, come mai canzoni straordinarie, eccezionali, anche tra quelle famosissssssime,  :)  ricevono comunque molti, parecchi DISLIKES ??!!!!!???
   
Come si fa a non apprezzare, anzi, a dare il proprio ''voto'' negativo, a canzoni che, come ho detto, sono assoluti super-classici, assoluti capolavori, indiscutibilmente  ???!!!!!??    mah  :)  

 

 

DA COMPLETARE ....... :) CONTINUA.....
  


HO MOLTO ALTRO DA SCRIVERE, E PARECCHI ESEMPI DI CANZONI DA PROPORRE, OF COURSE ..!   ^___*            
Grazie per l'attenzione
Buona notte  e  buon risveglio..!   ;-)) 

 

 

 
 
 

^__^

Post n°13 pubblicato il 29 Gennaio 2015 da GiuseppeLivioL2

 



   
che vuol dire esattamente che Gesù è il salvatore, UNICO ! , dell'uomo e del mondo ?
che vuol dire che Gesù salva l'uomo?
che vuol dire, per l'uomo, essere salvato?
e salvato da cosa?
perchè l'uomo deve essere salvato?
e perchè ha bisogno di Gesù?
non può salvarsi da solo, senza Dio, senza Gesù?
   
come Gesù salva l'uomo?  ovviamente solo se l'uomo accetta di essere salvato da Gesù

   
perchè il cristiano, il vero cristiano, è una persona gioiosa, lieta, felice, serena, in pace, tranquilla, piena di gioia di vivere, di voglia di vivere, di entusiasmo, di amore vero per la vita, per il Creatore, Dio, per sè stesso, per tutte le altre persone, per il mondo, per tutto il creato e per tutte le creature di Dio?
   

perchè è impossibile per l'uomo fare a meno di Gesù e della Chiesa ?

 

 
 
 

Scoprire l'identità per incontrare l'altro

Post n°12 pubblicato il 10 Gennaio 2015 da GiuseppeLivioL2


   

«Prof, io ho paura. La gente guarda me e i miei amici come se fossimo dei potenziali terroristi pronti a entrare in azione. Ma io cosa c’entro con “quelli”?».
«Anche io ho paura. Da “quelli” c’è da aspettarsi di tutto. Ma io e te abbiamo qualcosa in comune, oltre la paura. Dobbiamo scoprirlo insieme».
Dialogo tra uno studente marocchino e l’insegnante di italiano nel corridoio di una scuola superiore di Milano, durante l’intervallo.
Un dialogo indotto dai fatti di questi giorni, rivelatore dei sentimenti che albergano nei cuori e nelle menti di tanti.
E chissà quanti altri dialoghi simili a questo si sono dipanati, dopo l’attentato di Parigi, nei bar, sugli autobus, nella case di tanti italiani e di tanti stranieri.
            
Un amico solitamente “aperto-democratico-dialogante”, icona perfetta del politically correct, ha intimato al figlio quindicenne: «Non andare più a mangiare il kebab nel locale del turco sotto casa, meglio cambiare aria di questi tempi».
Da indizi elementari, ma altamente indicativi come questo, si potrebbe dire che i terroristi, se non hanno vinto la guerra, si sono già aggiudicati una battaglia.
   
Tra i loro obiettivi c’è esattamente quello di diffondere la paura e di dividere le persone. Ma come si vince la paura? Cosa permette di guardare in faccia coloro che proclamano di amare la morte, che nutrono in cuore il desiderio di un (falso) martirio figlio di una pulsione nichilista? Come possiamo guardarli a testa alta?
Non basta gridare «Je suis Charlie», anzi non serve proprio. Ci vuol altro. Ci vuole qualcosa che tenga in piedi la vita, che la alimenti ogni giorno secondo una inarrestabile positività che può essere figlia solo di certezze elementari. Come quella di avere in comune qualcosa di importante, di irrinunciabile, con chi ci sta intorno.
 
E di poterne fare il collante che permette di vivere insieme.
La Bibbia usa un termine che nei secoli è stato spesso corrotto ed equivocato: il “cuore”.
C’è, al fondo, di ogni uomo e di ogni donna, l’aspirazione al bene, al giusto, al vero, quello che chiamiamo comunemente “senso religioso”.
Una tensione positiva che rischia però – se non viene costantemente educata – di inaridirsi, o addirittura di corrompersi, fino a degenerare in un’ideologia che fa della fede uno strumento per affermare un potere e distruggere l’alterità.
   
È un rischio sempre in agguato, con il quale il mondo islamico sta facendo drammaticamente i conti da molti anni e che mina i sinceri tentativi di misurarsi con la modernità, che pure non mancano. È un rischio storicamente affrontato anche dai cristiani, e dal quale neppure oggi essi possono dichiararsi esenti. Per i seguaci di Gesù questa è una stagione di nuove sfide alle quali è impossibile sottrarsi.
È il tempo di riscoprire radici troppo a lungo dimenticate e sempre più disprezzate dalla mentalità dominante, di riappropriarsi nuovamente della propria identità, rifuggendo la tentazione di considerarla un’alabarda da calare sulla testa del “nemico” ma facendone invece una risorsa che consente di ri-capire chi siamo e come possiamo incontrare tutti.

Non uno specchio in cui rimirare le proprie sembianze, ma una finestra aperta sulla realtà.
Due secoli fa Goethe scriveva:
«Ciò che hai ereditato dai tuoi padri devi conquistarlo di nuovo, per possederlo nuovamente».
Parole che pesano e danno un’indicazione anche per l’oggi.
Solo accettando la sfida della riconquista personale di ciò che ci costituisce, potremo diventare capaci di vincere la paura e di resistere a chi ama la morte più della vita.

 

**********

 

 
 
 

Bruto Bruti **********

Post n°11 pubblicato il 11 Dicembre 2014 da GiuseppeLivioL2
 
Tag: Amore

 

Psico - ecologia della vita di coppia

 

 

Gli orientamenti del pensiero moderno sull'amore pongono l'accento soprattutto sugli aspetti utilitari del rapporto uomo - donna, siano essi di natura sentimentale o sessuale. Si possono comprendere tali orientamenti nel concetto generico di amore libero, da intendersi come antitetico al concetto di amore vero.

 

La cultura moderna dell'amore libero ha contribuito soprattutto a diffondere la falsa convinzione che i rapporti di coppia debbano donare un clima di intenso entusiasmo affettivo, una grande felicità o un grande piacere, in questo modo gli individui sono ossessionati dal culto idolatrico del grande amore o della sessualità totalmente appagante e i rapporti di coppia sono destinati al fallimento sin dall'inizio a causa delle eccessive pretese di felicità perché l'amore viene concepito in modo astratto, non riferito alla comunione di vita con la totalità della persona del partner, privato dell'impegno e della responsabilità; in molti casi l'amore viene addirittura consegnato al libero mercato della domanda e dell'offerta e ridotto ad un oggetto di consumo.

Si pretende, infatti, dai rapporti di coppia quello che non si pretende da altri rapporti umani come quelli con i genitori o con i figli. Chi non è particolarmente felice con i genitori o con i figli non si affretta a sciogliere il suo rapporto con loro.Dai rapporti di coppia, invece, si pretende un pieno soddisfacimento.

 

Non si riesce più a concepire il fatto che le sofferenze e le limitazioni nell'ambito di una convivenza, se accettate e vissute positivamente, sono indispensabili aspetti del processo di crescita individuale all'interno del rapporto e quindi viene a mancare la convinzione che, in un rapporto di coppia, sopportare anche delle lunghe crisi possa tornare a vantaggio dell'evoluzione personale. ( cfr J. Willi, op. cit., pag 6, pp.10-11 )

 

Lo psichiatra svizzero Jurg Willi dice che la vita di coppia deve essere studiata secondo un'ottica psicoecologica - : cioè nella vita di coppia la persona deve essere vista come - entità relazionale - che si sviluppa con il partner creando con esso un universo psicologico in cui abitare.

 

Secondo la psicoecologia il rapporto di coppia viene visto come uno degli strumenti fondamentali per rendere più facile all'uomo lo svolgimento del più importante dei suoi doveri esistenziali: la propria crescita psicologica ed umana.

Scrive Willi che "- chi vive con un altra persona è sollecitato a rendersi comprensibile all'altro, e diventa quindi più trasparente anche a se stesso-". ( J. Willi, ibidem, pag 204 )

 

L'uomo, da solo, con molta difficoltà riesce a prendere coscienza dei propri difetti e delle proprie illusioni. La coppia, invece, è un luogo privilegiato della cura del sentire e del pensare perché luogo dell'intimità, dell'unione fisica e psicologica e quindi luogo dove viene condivisa e messa a nudo la realtà totale.

In questo habitat privilegiato, che è il legame di coppia, è possibile prendere più facilmente coscienza del proprio modo di essere cognitivo - comportamentale e quindi autocriticare e smascherare le proprie idee irrazionali, le illusioni, le fanatizzazioni, le emotivizzazioni, i disordini affettivi ed intellettivi ( che si oppongono ad un'autentica crescita psicologica ) attraverso il confronto diretto con l'altro e con la critica che proviene dall'altro.

Scrive Willi:-"i coniugi si convalidano a vicenda le regole individuali, la concezione del mondo (...) fino ad arrivare agli innumerevoli dettagli della vita quotidiana, di cui sovente essi stessi non erano coscienti finché non sono stati loro segnalati dal partner. La convivenza stimola dunque a prendere continuamente posizione e ad autodefinirsi (...) le regole individuali vengono continuamente verificate e corrette (...) il raccontarsi a vicenda libera da un'ottica unilaterale e soggettiva e ha un'importante funzione di rigenerazione e di compensazione. (...) Abitare in un universo costruito in comune consente di vedere il mondo reale con altri occhi. (...) In ogni caso un rapporto di coppia è un continuo processo di crescita e di cambiamento, nel quale costantemente si soffre, si ridimensionano le aspettative e si ricomincia daccapo"-. ( J. Willi, pp. 202-205, pag 102 )

L’amore fra l’uomo e la donna è un amore in cui non è possibile abbandonarsi completamente nelle braccia dell’altro senza avere problemi, ma è un amore in cui occorre fare uno sforzo quotidiano per la riuscita del rapporto. La vita di coppia, per l’impegno che comporta da parte di tutte le componenti della personalità, sentimento, ragione e volontà, è l’ambiente che favorisce la crescita dell’amore autentico verso la persona e che permette un continuo processo di crescita psicologica nei partners: questi due aspetti sono fondamentali per la formazione psico affettiva dei figli.

Qual è l’amore autentico? L’amore autentico è quello che cerca prima di tutto il vero bene dell’altro e non il proprio benessere.

L’amore autentico non è fatto solo di belle sensazioni e di bei sentimenti ma è fatto di sacrificio, di perdono, di aiuto reciproco. L’amore autentico è una strada diversa da quella di chi cerca soprattutto il proprio benessere, l’assenza di dispiaceri, delusioni, contraddizioni, è una strada diversa da quella di chi rimane insieme con un’altra persona soltanto fino a quando tutto procede senza problemi.

Quello dell’amore autentico è un percorso faticoso e difficile ma è un percorso che mette al primo posto il bene dell’altro, è un itinerario diametralmente opposto a quello dell’egoismo e che porta a concepire e a vivere un amore sempre più disinteressato, simile a quello di Dio, un amore che mette al primo posto il valore della persona e non il valore del piacere.

Insegna Giovanni Paolo II che "- (…) l’amor coniugalis non è solo né soprattutto sentimento; è invece essenzialmente un impegno verso l’altra persona, impegno che si assume con un preciso atto di volontà "-( Giovanni Paolo II, Discorso al tribunale della Rota Romana, 21- 1- 1999 ).

 

Stare insieme stabilmente con una persona comporta un impegno totale e il rapporto a due favorisce la crescita psicologica perché, chi vive con un altro, è costretto a conoscere meglio se stesso: per rendersi comprensibile all’altro, infatti, deve rendersi comprensibile a se stesso, deve mettersi in discussione, deve cercare ciò che è giusto oggettivamente al di fuori delle proprie visioni unilaterali e soggettive.

Nella vita di coppia si diventa più facilmente consapevoli della soggettività delle proprie interpretazioni attraverso il confronto con la continua critica che viene dall’altro.

Secondo la psicoecologia il rapporto di coppia stabile rappresenta una fonte naturale e preziosa di psicoterapia.

 

 
 
 

Come fare ... ?

Post n°10 pubblicato il 01 Ottobre 2014 da GiuseppeLivioL2

 

Perchè la lussuria è (una cosa) negativa, perchè è un male, un peccato (inteso laicamente: errore, sbaglio ..) grave, e quindi bisogna evitarla, 'combatterla' ? 

Come fare ?  

La stessa domanda vale per la pornografia, che non solo ha una diffusione, soprattutto nel web, incredibilmente, indicibilmente grande, ma alla quale è facilissimo accedere, anche senza pagare nulla.  

Della continenza (e un tempo si parlava addiritt. anche di castità pre-matrimoniale) parlerò (e mi/ci interrogherò) nel prossimo post.  

La fedeltà è invece, credo indiscutibilmente, un bene, una 'cosa' positiva .. 
non chiedo quindi se è positiva e perchè è positiva, chiedo invece ugualmente  

Come fare ? 

Come fare ad essere fedeli, come fare per non tradire, per riuscire a resistere e x non cedere alle tentazioni  ... ?  

Per favore, non rispondete citando gli aforismi di Oscar Wilde  :)   ;)))  

  
Come fare  per far sì che l'amore non finisca miseramente dopo poco tempo, ma che duri, che sia stabile e solido, forte, resistente, possibilmente per sempre ?             

 

SI PUò FARE (no??)  ^___*  

 

 

   Purtroppo in questo periodo sono impegnatisssimo e soprattutto ho la connessione internet lentissimissimissima,  .... tremendamente, terribilmente lenta !!!! 
Chiedo scusa a tutti, amici e non, questa settimana temo che sarò poco presente, ma già dalla prossima  cercherò il più possibile di visitare e leggere i vostri bellissimi, interessantissimi blog, e soprattutto di commentare tutti i vostri post    

 

 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963