Creato da seogoogle il 16/12/2011
Blog di un Esperto Seo-Sem-Serp che offre servizi ad telematici a professionisit-artigiani-imprese-enti ed associazioni

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultimi commenti

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Ultime visite al Blog

precious445Paolinosonoiofantasistaiigoyimikepelleaventino59kcrmGlOlAMIAmerisettanniP0lvereDottRoss1fataanticacile54seogoogleMarquisDeLaPhoenixOdile_Genet
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Pulizie Uffici Milano

Post n°9 pubblicato il 20 Ottobre 2012 da seogoogle
 
Foto di seogoogle

 

Il sito che presentiamo in questo post è uno dei minisiti altamente specializzati ed anch'esso afferente al gruppo auroracleaning s.rl. di Milano. Questo sito che osserviamo in questo post è altamente specializzato nella pulizie uffici Milano. In tema di pulizie bisogna tenere in adeguata considerazione tutta una serie di fattori che sono imprescindibili ed importantissimi. Gli ambienti che si frequenato di sovente o gli ambienti frequentati da una moltitudine di persone sono spesso dei "ricettacoli" di germi che, inevitabilmente, finiscono per colpir ele persone che frequentano gli stessi ambienti. Il gruppo aurora si occupa con successo, oramai da anni di igienizzazione e sanificazione ambienti tra cui notiamo la loro specializzazione nella pulizia di uffici. La stessa pulizia racchiude in sè tutta una serie di operazioni che afferiscono a delle procedure ben precise. Queste procedure comprendono lo spolveramento dell superifici di lavoro, la pulizia e sterilizzazione delle pareti, la igienizzazione e sanificazione dei divani, delle tende, dei tappeti e delle moquette, tutti elementi assolutamente molto ospitali per i germi.  Naturalmente, è quasi pleonastico dirlo, è fonadmentale anche l'igienizzazione dei bagni e degli strumenti di lavoro presenti negli uffici. La parola uffici è molto generica ma la auroracleaning si occupa di tutti i generi di uffici a partire dagli studi profesisonali, per continuare con gli studi medici. Si occupa con successo anche di pulizie a livello industriale ed alberghiero. Avvalendosi del supporto di attrezzature altamente professionali e di un personale fortemente motivato e specializzato, il gruppo aurora si pone tra i leader nel campo delle pulizie uffici. Anche i negozi e gli show-room rientrano nella operatività del gruppo.

In particolare, in questi ambienti l'attenzione si focalizza sugli apparecchi elettronici, sulla disinfestazione di apparecchi telefonici delle tastiere e con particolare attenzione ai camerini. Rientrano nelle operatività anche la pulizia delle vetrate, la igienizzazione dei servizi igienici, la pulizia delle scaffalature e degli espositori. Ovviamente non si deve tralasciare la pulizia di divani e poltrone, che, tra l'altro, sono i più sensibili allo sporco e ne rappresentano un veicolo rapido.

Affidandosi alla cura, professionalità, esperienza e motivazione, nochè, alla precione  e puntualità di auroracleaning tutte queste operazioni possono essere delegate senza più preoccuparsene e, soprattutto, con la certezza di essere nelle mani di un'azienda che da sempre fa della qualità del servizio il proprio must. Per accedere ai dati di contatto dell'azienda basta cliccare sul link evidenziato in blue in alto in questo articolo e riportante la scritta pulizie uffici milano.

 
 

 Pulizia  Uffici Milano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

il permalink seo-friendly- ristoranti roma

In questo post dobbiamo esaminare i permalink. Il permelink è importantissimo in quanto fornisce a google le indicazioni più chiare in relazione ai contenuti della pagina che sta leggendo. Adesso ne guardiamo alcuni esempi di moto tale che il lettore potrà poi andare sul proprio sito web a verificare la scrittura dei suoi permalink e, laddove necessario, richiedere il rewrite al proprio programmer. Guardiamo un annuncio di un ristorante di Roma:

http://www.ciampinonline.it/?p=1114

scritto in questa maniera questo permalink non fornisce nessuna indicazione valida ai fini del contenuto al motore di ricerca, il dato fornito a motore è un insieme di lettere e numeri;

inizierebbe ad essere già più valido qualora il link fosse scritto ad esempio così:

http://www.ciampinoline.it/ristorante/

in questa maniera però il motore di ricerca leggerebbe che  giunto su una pagina che tratta di ristorazione ma lo legge come una pagina sottoposta ad una index; vediamo ancora più nel dettaglio un permalink che fornisce una maggiore quantità di informazioni

http://www.ciampinoline.it/ristoranti/ristorante-paradiso/

qui il motore legge sia una pagina madre che parla sicuramente di ristorazione e, nella seconda parte, comprende di essere giunto in una sottopagina della ristorazione e "comprende" che si tratta di un ristorante. Questo genere di link viene già molto più stimeto da google rispetto a quel link che abbiamo inseirto con lettere e numeri, un link che non forniva nessuna informazione testuale al motore. Per farla breve, però, quelli che google "loves" sono i permalink htm ed html (che poi alla fine vengono letti alla stessa maniera.

Nel nostro caso quindi lo stesso link che in origine terminava ?p=1114, che tra l'altro-questa è una finezza- è anche un codice più facilmente attaccabile- per essere perfetta dovrebbe essere scritta come segue

 http://www.ciampinoline.it/ristorante-paradiso.html

Questo è un link seo-friendly !!!

 Quindi il sito in questione dovrebbe sicuramente effettuare un rewrite dei suoi permalink. Natualmente l'esempio dovrebbe essere stato abbastanza chiaro e emplice da comprendere, dunque, se notate che il vostro sito presenta pagine scritte come abbiamo descritto avvertite il vostro programmer e spiegategli l'esigenza di avere pagine in .html oppure contattate la service-network scrivendo a info@service-network.net

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Agopuntura Roma Eur

Foto di seogoogle

Brevi cenni storici:Le origini dell'agopuntura affondano le proprie radici nella Cina "antica" ma non vi sono date assolutamente certe a cui fare riferimento.Una specie di spiegazione, un po' legendaria, fa risalire le origine della stessa ad alcuni soldati feriti, in guerra, dalle frecce, capitavache questi sembravano guarire da affezioni croniche che li avevano afflitti da tempo. Questo è l'unico cenno storico dell'originedella nascita dell'agopuntura in Cina; un po' fantasiosa ma credibile, del resto non esistono altre fonti più certe. Altre fontiriportano la nascita dell'agorpuntura addirittura all'età neolitica. In otigine, pare la si praticasse con pietre appositamente lavorate,bisognerà attendere i II secolo avanti cristo e "l'evoluzione metallurgica" per rintracciare i primi "aghi" "metallici".

In europa è stato ritrovato un corpo mummificato dopo 5000 anni dagli esami si era riscontrata la presenza di tatuaggi, sul viso,questi stessi tautaggi si trovano in posizioni che corrispondono esattamente ad alcuni importanti punti della moderna agopuntura !Questo fatto viene tenuto in debita considerazione in qunato può essere testimone del fatto che la pratica veniva messa in attogià nell'età del bronzo anche nell'euro-asia.Le pratiche di agopuntura si diffusero rapidamente tra Cina, Vietnam, Corea e Giappone ed anche nell'Asia Orientale.Col tempo la pratica andò perdendo la sua origine nobile ed iniziò ad essere associata sempre piuù frequentemente a pratiche come lo sciamanesimo. L'occidente deve l'agopuntura ai portoghesi che ne importarono le pratiche acirca intorno al sedicesimo secolo.Va anche ricordato che in Cina la stessa pratica è stata associata per lo più alle classi meno culturalmente elevate.Il primo riscontro testuale europeo in materia lo dobbiamo al medico olandese Willem ten Rhijne che aveva studiato la praticain Giappone; l'argomento centrale del trattato era: l'arttrite. Col tempo l'arte dell'agopuntura ha subito un declino notevole a causa delcontinuo affermarsi dei farmaci. Nel 1822 fu addirittura vietata dall'Imperatore Cinese del tempo. Veniamo ai tempi moderni:Accade che nel 1970 viene scritto un articolo sul ' The New York Times ' da James Reston, il quale in viaggio in Cinaera stato opera d'urgenza e per il trattamento dei sintomi post operatori era stat utilizzata l'agopuntura. E', quindi,questa la data in cui si ricomincia, per lo meno negli stati uniti, a parlare della stessa. Essa venne ammessa per laprima volta negli stati uniti nel 1972. Si è poi giunti nel 2006 ad effettuar eun primo intervento al cuore durant eil qualeal paziente era stata somministrata una bassissima dose di anestetico in abbinamento all'agopuntura. Da lì in poi la rivalutazionedella pratica cinese è stata esponenziale.PEr approfondire l'argomento con specialisti del settore si può contattare gli esperti a roma del centro omeopatico- agopuntura roma eur.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il nome dominio

Lezioni SEO

Il successo nella rete dipende da una molteplicità di fattori che bisogna considerare contemporaneamente.
Chi si occupa di ottimizzazione sa valutare in un istante i fattori principali e quelli secondari, chi, invece,
è alle prime armi ed ha intenzione di mettere on line un sito internet o meglio un website e vuole
riscuotere un certo successo deve avere a disposizione dei mezzi conoscitivi di base dai quali non è possibile
prescindere. Moltissimi tra i miei colleghi, nei loro seo tutorial e nei loro ebook, spiegano ai lettori
che il primo fattore seo da tenere in adeguata considerazione, quello dal quale dipenderà gran parte dei
risultati che otterrà è il nome del dominio che avrà il sito (ad esempio www.miosito.com). La realtà dei fatti
è che per un verso questo e parzialmente vero, per un altro non lo è per niente.
Mi spiego meglio con un esempio preso dalla realtà ed anche molto popolare. Se è vero che il dominio
deve contenere la parola chiave che interessa più strettamente il target del nostro settore e siamo
albergatori allora come mai troviamo booking.com praticamente sempre in #1 su migliaia di key relative
agli alberghi, hotel, resort ecc ecc ? Booking viene dall'inglese e significa prenotazione pertanto non è una parola
strettamente connessa al target nel quale, poi, lo ritroviamo puntualmente al primo posto. Questa è la prima prova provata
del fatto che è vero che se il dominio contiene la parola chiave al suo interno il sito avrà meno difficoltà a posizonarsi
per quella key però è anche vero che il sito più autorevole d'Italia e poi anche d'europa per gli annunci generali
si chiama: Kijiji.it, non si chiama annuncigenerali.it ! Questa è la miglior prova del fatto che il dominio influisce sul
posizionamento ma solo in parte. La seconda parte dell'approfondimento è questa: se proprio siamo costretti o meglio
se proprio siamo convinti che il nostro dominio debba contenere la parola chiave per la quale vorremo spadroneggiare sul web
allora è bene che sia la prima delle due. Approfondisco: se vogliamo mettere on line un sito per il commercio di
autovetture noteremo che quasi tutto quello che possiamo immaginare è stato da già resgistrato da altri allora non riuscendo
a reperire un dominio libero saremo cosretti a ripiegare su un dominio costituito da due parole. Nel caso di autovetture
ci potrebbe venire in mente: belleautovetture; bene quello che vogliamo trasmettere in questo post è quanto segue:
1: potremmo far lavorare meglio la fantasia ed inventare un dominio che non contenga la parola autovettura, pertanto potremmo pensare ad esempio
a qualcosa che contenga degli acronimi come ad esempio: www.atu.it (che starebbe per Autovetture Torino Usate)
2: per accontentare i più scettici dovremmo cercare di registrare autovetturetorino ma questo dominio sarà già stato regitrato da qualcun altro
allora tente remo con autotorino, autousatetorino, autosaloneusato, ecc. Continueremo così sino a quando avremo
reperito in rete un sominio libero da poter registrare.
In sostanza se la parola chiave che dobbiamo targettizzare e posizione è autovetture allo dovrà essere
la prima parola del dominio. Se registrassimo 123autovtture.it già commetteremmo un errore perchè
google leggerebbe quelle che per lui sono ben 3 parole prima di autovetture ovvero 1, 2 e 3, ogni numero per i motori di ricerca
rappresentano una parola. Pensate che disastro. Nella nostra mente commerciale legata alla realtà 123Autovetture sarebbe un marchio
vincente, nell'algoritmo di calcolo del motore di ricerca 123autovetture significa che per noi la parola autovettura nel nostro sito
è la quarta parola che ci interessa dopo ovviamente l'1, il 2 ed il 3 !.
Ecco spiegato come mai se mettessimo on line www.atu.it probabilmente avremmo più successo che non con autovetturetorinousato, che peraltro
è anche un dominio lunghissimo sia da ricordare che da far comprendere ai motori di ricerca. Ricordate l'esempio qualche rigo più in alto ?
Kijiji è il più autorevole sito d'italia in relazione agli annunci generali, seguito da subito.it: entrambi non hanno la parola chiave annunci nel dominio !!!
Riflettete con attenzione.
Veniamo alla fine di questo tutorial e passiamo un ultimo concetto importantissimo.
Quando registreremo il nostro dominio, intanto dobbiamo registralo per 10 anni per due motivi: il primo è che se avrà successo
dobbiamo essere sicuri che sia nostro per 10 anni e non dobbiamo preoccuparci di rinnovarlo ogni anno e di rischiare di non vedere
la mail di notifica e così di perderlo; ed in secondo luogo i motori di ricerca danno grande rilevanza ai domini registrati per
10 anni perchè questo lascia loro presupporre che dietro ci sia un progetto serio a lungo termine.
In ultimo ricordate sempre che insieme al dominio con la estensione .it e .com, dovete sempre comprare anche il .net e .org.
Semplice: oggi acquistate il dominio atu.it e .com e tra 1 anno questo sito inzia ad avere una certa visibilità. Bene in rete ci sono persone
che per mestiere si dedicano ad acquistare i domini simili al vostro per poi metterli in vendita.
Quando scoprirete che inrete è stato messo un sito ad esempio atu.net e si trova immediatamente sotto di voi, potrebbe essere troppo tardi.
Per evitare questo dovete comprarli nello stesso momento in cui acquistate il .it e .com. Inoltre il .net ed il .org possono
servire come riserva in caso di attacchi hacker.
Per oggi è tutto per ogni duccio il contatto skype è sempre giuseppe.pellegrino20
il sito da visitare per affidarsi a professionisti veri del web è:

acquistare domini internet.

A presto
Giuseppe Pellegrino
adv@berbenno.net

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Giuseppe Pellegrino Berbenno

Eh sì, a quanto pare negli ultimi mesi questa key è stat digitata spesso "giuseppe pellegrino berbenno". Ora, dai commenti recepiti mi sembra che, nonostante io padroneggi abbastanza bene la lingua italiana, i contenuti sono stati travisati, ed in alcuni casi anche strumentalizzati. Dico questo in quanto, non solo chi ha letto ha praticamente finto di non aver letto le parti più serie ed importanti ma molti, addirittura, si sono soffermati sul link che rimanda ad un sito di escort oppure alla parola escort, senza neppure accorgersi di un link verso un autorevole studio legale penale contenuto nello stesso articolo....

Allora in questa sede, ci fa piacere rimarcare due concetti:

1-noi siamo esperti seo-sem (chi non ne conosce il significato, peccato per lui, si informi meglio) oppure paghi un tecnico come noi per farsi spiegare quali operazioni deve effettuare un seo sem specialist per creare un link wheel. 

2-la sentenza della III sezione penale della corte di cassazione n. 4443/12 del 12 febbraio 2012 ha stabilito che cedere spazi pubblicitari sul web alle escort accompagnatrici non costituisce reato. Naturalmente la stessa sentenza ha anche approfondito l'argomento esplicitando in maniera perfettamente chiara quali sono le condizioni in cui si può profilare una ipotesi di reato ( chi non conosce la sentenza se la legga o, se non ha nemmeno i mezzi per leggersela, s ela faccia spiegare dal proprio avvocato;

3- e quin torniamo al lavoro serio, dopo l'aggiornamento Penguin di Google uno dei tanti update, il link wheel non è più utile come lo era in passato a creare referenze di link building per un sito e così, sapete che facciamo, decidiamo oggi di sfruttare proprio la parola giuseppe pellegrino berbenno per farci un po' di sana pubblicità, pubblicando un link che rimanda ad un nostro video caricato su youtube in cui pubblicizziamo alcuni dei servizi web offerti da giuseppe pellegrino, anzi, faremo di più, pubblichiamo anche un link verso il video di un avvocato penalista: lo stu legale de lalla di milano, così facciamo pubblicità all'avvocato De Lalla sfruttando il nome si giuseppe pellegrino. Basta questa piccola lezione di Search Engine Marketing, nello specifico più esattamente di net-marketing ? 

Giuseppe Pellegrino Berbenno - Studio La Gioia - Service-Network

Adesso un po' di sana pubblicità allo studio dell'avvocato penalista di Milano, Avvocato Giuseppe Maria De Lalla, qui sfruttiamo la parola chiave

Difesa Penale Lombardia

 

Ed adesso andiamo ad inserire nei tag le parole chiave alle quali questo blog è indicizzato bene e quelle alle quali vorremmo farlo posizionare meglio. Per posizionarlo meglio basterebbe impiegare 10 minuti, scrivere un comunicato stampa e puntare un link verso questo blog.

 

Basta la lezioncina per oggi ? Leggete i tag e vedrete come si sfrutta la popolarità su internet !!! 

Per tutte le aziende, indutrie e professionisti che vogliono affidar eil loro siti web alla nostra professionalità il contatto skype è: giuseppe.pellegrino20

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963