Creato da seogoogle il 16/12/2011
Blog di un Esperto Seo-Sem-Serp che offre servizi ad telematici a professionisit-artigiani-imprese-enti ed associazioni

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultimi commenti

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Ultime visite al Blog

precious445Paolinosonoiofantasistaiigoyimikepelleaventino59kcrmGlOlAMIAmerisettanniP0lvereDottRoss1fataanticacile54seogoogleMarquisDeLaPhoenixOdile_Genet
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Giuseppe Pellegrino BerbennoAgopuntura Roma Eur »

Il nome dominio

Lezioni SEO

Il successo nella rete dipende da una molteplicità di fattori che bisogna considerare contemporaneamente.
Chi si occupa di ottimizzazione sa valutare in un istante i fattori principali e quelli secondari, chi, invece,
è alle prime armi ed ha intenzione di mettere on line un sito internet o meglio un website e vuole
riscuotere un certo successo deve avere a disposizione dei mezzi conoscitivi di base dai quali non è possibile
prescindere. Moltissimi tra i miei colleghi, nei loro seo tutorial e nei loro ebook, spiegano ai lettori
che il primo fattore seo da tenere in adeguata considerazione, quello dal quale dipenderà gran parte dei
risultati che otterrà è il nome del dominio che avrà il sito (ad esempio www.miosito.com). La realtà dei fatti
è che per un verso questo e parzialmente vero, per un altro non lo è per niente.
Mi spiego meglio con un esempio preso dalla realtà ed anche molto popolare. Se è vero che il dominio
deve contenere la parola chiave che interessa più strettamente il target del nostro settore e siamo
albergatori allora come mai troviamo booking.com praticamente sempre in #1 su migliaia di key relative
agli alberghi, hotel, resort ecc ecc ? Booking viene dall'inglese e significa prenotazione pertanto non è una parola
strettamente connessa al target nel quale, poi, lo ritroviamo puntualmente al primo posto. Questa è la prima prova provata
del fatto che è vero che se il dominio contiene la parola chiave al suo interno il sito avrà meno difficoltà a posizonarsi
per quella key però è anche vero che il sito più autorevole d'Italia e poi anche d'europa per gli annunci generali
si chiama: Kijiji.it, non si chiama annuncigenerali.it ! Questa è la miglior prova del fatto che il dominio influisce sul
posizionamento ma solo in parte. La seconda parte dell'approfondimento è questa: se proprio siamo costretti o meglio
se proprio siamo convinti che il nostro dominio debba contenere la parola chiave per la quale vorremo spadroneggiare sul web
allora è bene che sia la prima delle due. Approfondisco: se vogliamo mettere on line un sito per il commercio di
autovetture noteremo che quasi tutto quello che possiamo immaginare è stato da già resgistrato da altri allora non riuscendo
a reperire un dominio libero saremo cosretti a ripiegare su un dominio costituito da due parole. Nel caso di autovetture
ci potrebbe venire in mente: belleautovetture; bene quello che vogliamo trasmettere in questo post è quanto segue:
1: potremmo far lavorare meglio la fantasia ed inventare un dominio che non contenga la parola autovettura, pertanto potremmo pensare ad esempio
a qualcosa che contenga degli acronimi come ad esempio: www.atu.it (che starebbe per Autovetture Torino Usate)
2: per accontentare i più scettici dovremmo cercare di registrare autovetturetorino ma questo dominio sarà già stato regitrato da qualcun altro
allora tente remo con autotorino, autousatetorino, autosaloneusato, ecc. Continueremo così sino a quando avremo
reperito in rete un sominio libero da poter registrare.
In sostanza se la parola chiave che dobbiamo targettizzare e posizione è autovetture allo dovrà essere
la prima parola del dominio. Se registrassimo 123autovtture.it già commetteremmo un errore perchè
google leggerebbe quelle che per lui sono ben 3 parole prima di autovetture ovvero 1, 2 e 3, ogni numero per i motori di ricerca
rappresentano una parola. Pensate che disastro. Nella nostra mente commerciale legata alla realtà 123Autovetture sarebbe un marchio
vincente, nell'algoritmo di calcolo del motore di ricerca 123autovetture significa che per noi la parola autovettura nel nostro sito
è la quarta parola che ci interessa dopo ovviamente l'1, il 2 ed il 3 !.
Ecco spiegato come mai se mettessimo on line www.atu.it probabilmente avremmo più successo che non con autovetturetorinousato, che peraltro
è anche un dominio lunghissimo sia da ricordare che da far comprendere ai motori di ricerca. Ricordate l'esempio qualche rigo più in alto ?
Kijiji è il più autorevole sito d'italia in relazione agli annunci generali, seguito da subito.it: entrambi non hanno la parola chiave annunci nel dominio !!!
Riflettete con attenzione.
Veniamo alla fine di questo tutorial e passiamo un ultimo concetto importantissimo.
Quando registreremo il nostro dominio, intanto dobbiamo registralo per 10 anni per due motivi: il primo è che se avrà successo
dobbiamo essere sicuri che sia nostro per 10 anni e non dobbiamo preoccuparci di rinnovarlo ogni anno e di rischiare di non vedere
la mail di notifica e così di perderlo; ed in secondo luogo i motori di ricerca danno grande rilevanza ai domini registrati per
10 anni perchè questo lascia loro presupporre che dietro ci sia un progetto serio a lungo termine.
In ultimo ricordate sempre che insieme al dominio con la estensione .it e .com, dovete sempre comprare anche il .net e .org.
Semplice: oggi acquistate il dominio atu.it e .com e tra 1 anno questo sito inzia ad avere una certa visibilità. Bene in rete ci sono persone
che per mestiere si dedicano ad acquistare i domini simili al vostro per poi metterli in vendita.
Quando scoprirete che inrete è stato messo un sito ad esempio atu.net e si trova immediatamente sotto di voi, potrebbe essere troppo tardi.
Per evitare questo dovete comprarli nello stesso momento in cui acquistate il .it e .com. Inoltre il .net ed il .org possono
servire come riserva in caso di attacchi hacker.
Per oggi è tutto per ogni duccio il contatto skype è sempre giuseppe.pellegrino20
il sito da visitare per affidarsi a professionisti veri del web è:

acquistare domini internet.

A presto
Giuseppe Pellegrino
adv@berbenno.net

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963