La tribù delle rocce

Post N° 218


Immersione a Kostrena Lunedì 03.11.2008Alle 8.45 puntuale come un orologio svizzero, sono sotto casa di Fabio a Monfalcone per andare insieme a lui a Kostrena. E' lunedì e al diving, a parte un gruppo di Brescia che sta partendo, non c'è nessun altro. Bene così in acqua saremo solo noi ed i pesci! Il mare è una tavola. Ci prepariamo con calma al sole. Fa veramente caldo per essere a Novembre. Ci sono 20 gradi e con il sottomuta indossato si incomincia a sudare. Con grande sollievo scendiamo in acqua che è un po' più freddina. Fabio farà un po' di orientamento con la bussola. Fuori dall'acqua gli svelo qualche trucchetto. Appena sotto gli indico tre piccoli corpi morti che terrà come riferimento per il ritorno. Arriviamo al drop-off sulla parete e scendiamo fino a quasi 30 mt. sulla prima terrazza, ci sono 16° sul fondo. Proseguiamo verso la nostra destra cercando quello che Daniele mi aveva detto di aver visto il giorno prima. Ed infatti, poco sopra la vecchia tana del grande astice che ormai non c'è, più vediamo spuntare due antennine: è una piccola Aragosta!!! Fantastico!!! C'è n'è un altra un po' più su. Ottimo segno di una sempre più fiorente vita su questa meravigliosa parete. Osserviamo ogni anfratto cercando tra le numerosissime margherite di mare, qualche altro esemplare di questi meravigliosi crostacei, ma purtoppo gli avvistamenti si sono limitati a quei due! La parete è praticamente ricoperta da nuvole fittissime formate da grossi banchi di Castagnole, Occhiate e Mennole. Sul pianoro dopo una piccola deviazione, indico a Fabio la direzione ed i riferimenti presi in precedenza. Durante le soste giochiamo con le solite donzelle curiose, mentre la solita Orata pattuglia in solitaria il pianoro a distanza. Osserviamo diversi scorfanotti ben mimitizzati, uno è davvero un piccolo bebè! Usciamo esattamente al punto di entrata. Ottima immersione e splendida giornata!!! Purtoppo la macchina fotografica non mi è ancora arrivata quindi niente foto ancora!!!