Green Lyrics - Blog di Filosofia, Scienza, Politica, Società e Viaggi
« Precedenti Successivi »
 

Una parola parlata

Un discorso, anche quando si lascia ascoltare volentieri, fatica a suscitare lo stesso grado di interesse nel momento in cui lo si trascrive (tale e quale) su carta. Come si può ben immaginare, l'effetto è ben diverso e (anche se esistono eccezioni a questa regola) le parole di una persona che vuole affidare i suoi…
 

Ecocentrismo Vs Antropocentrismo

Oggi è indispensabile per noi l'integrazione ecocentrica al dilagante antropocentrismo che vede l'uomo in possesso di un'anima, una mente e la ragione lo incorona monarca assoluto di un reame che - così come ci si presenta - appare sempre più in crisi.L'ambiente si potrebbe definire il principe del regno vivente, sulla scia di questa metafora.…
 

Professione: amante dell'informazione

L'amante dell'informazione - quella vera e buona - sa che la spontaneità, la freschezza e la conoscenza della lingua sono delle componenti importanti della scrittura.Ha bene in mente i procedimenti che sono alla base del suo miglioramento.Per raggiungere l'obiettivo passa in rassegna i testi che più frequentemente è chiamato a comporre, ed esamina la qualità…
 

Hai paura? ma di che cosa in particolare...

Oggi mi è capitato di avere fra le mani la poesia Paura di Raymond Carver Paura di vedere la macchina della polizia fermarsi davanti alla casa.Paura di addormentarsi nella notte.Paura di non addormentarsi.Paura del ritorno del passato.paura del presente che fugge.paura del telefono che squilla nel cuore della notte.Paura delle tempeste elettriche.Paura della signora delle pulizie…
 

Primitivismo, una desiderata o urgente forma di liberazione dall'attuale civiltà?

Il primitivismo è stata una corrente culturale forte. Essa ha saputo lasciare il segno nei lavori di Rousseau e Thoureau dal punto di vista teorico, facendosi poi sentire (praticamente) anche nei lavori di Gauguin, dei cubisti e dei fautori dell'Art Brut.Il fil rouge che accomuna questi famosi teorici e artisti del passato merita una riflessione:la…
 

Il pranzo consumato sulla metro

La mia attenzione si posa spesso sui volti dei miei colleghi di metro. Alcune volte non mi accorgo nemmeno di fissare un punto di un loro indumento o della loro borsa immaginando il perchè abbiano scelto quel colore o quella specifica tipologia di capo e accessorio glamour.Questione di stile? mi chiedo ora se l'universo della…
 

Il nostro sesto senso...

Ora sappiamo qualcosa di nuovo sui nostri sensi e le nostre capacità gustative. Alle note di dolce, salato, amaro, aspro e grasso si aggiunge un nuovo gusto capace di cogliere la sensibilità delle nostre papille. il suo nome è "umami" e in lingua giapponese significa "saporito". Suona anche molto bene!Il suo sapore è simile al…
 

Vegetariani: ci si è o ci si fa?

Il popolo dei vegetariani è sempre più "popular", e non si accontenta mai di esaltarne le caratteristiche etiche e sociali. Come dare torto a chi rivendica il rispetto per i nostri amici pelosi e per chi - consapevole o meno di esserlo - è considerato un essere vivente?Molti vegetariani mettono in prima posizione l’ambiente, mentre…
 

Conoscenza immediata e "mente originaria"

Max Planck scrive che la base di tutta la fisica moderna è costituita da due principi:1)esiste un mondo reale esterno e indipendente da noi2) questo mondo non può essere immediatamente conosciutoQuesti due principi sono alla base di ogni scienza e la filosofia li ha presi molto sul serio, inserendoli nei suoi discorsi e pensieri circa…
 

Come rivolgersi a quanto è naturalmente artificiale?

Nel mondo migliaia - anzi miliardi - di persone non dimostrano di avere alcun problema a nutrirsi di varietà vegetali ottenute da piante sottoposte a diversi processi e tecniche di mutazione genetica. Quest'ultime sono perlopiù tre: la prima ricorre alla radiazione, la seconda a sostanze mutagene quali l'etil-metasulfonato, e infine la transgenesi che produce i…
 

« Precedenti Successivi »