Creato da gse.italia il 18/01/2011
Blog di divulgazione scientifica informativa riguardante l'Estratto di semi di Pompelmo (GSE), le sue proprietà e possibili applicazioni.

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
franco.fava61r.polidoriceramicheRabotsgianni.quaglivinc.ferrolunadigiada5magnolia640giopratissoliquickly74enricabrunetgse.italiatporcelmassimomazzaragmp1971giada.cimino
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« GSE - Grapefruit Seed Ex...Antibiotici è ALLARME! (... »

GSE - Grapefruit seed extract (Estratto di semi di Pompelmo) è anche riparatore e citoprotettivo, ma soprattutto innocuo!

Post n°2 pubblicato il 19 Gennaio 2011 da gse.italia
 

Azione citoprotettiva e riparatrice: recenti studi, condotti da un gruppo di ricercatori polacchi presso il Jagiellonian University Medical College a Cracovia, hanno dimostrato altre straordinarie proprietà dell’Estratto di semi di Pompelmo. Gli studiosi hanno indagato per verificare la capacità del GSE di esercitare un’azione protettiva sulla mucosa gastro-intestinale, come ipotizzato da studi preliminari.

I risultati hanno confermato l’incredibile ruolo citoprotettivo del GSE e ne hanno messo in luce anche la capacità di accelerare la guarigione delle lesioni a livello della mucosa gastro-intestinale. Non solo protettivo, quindi, ma anche riparatore!

Il GSE si è dimostrato in grado di esplicare tale azione riparatrice attraverso la stimolazione della sintesi di alcune sostanze, fisiologicamente presenti nel nostro organismo, che hanno un ruolo protettivo nei confronti della mucosa gastrica. Tali sostanze, quali le prostanglandine, i fattori di crescita cellulari e l’ossido nitrico, determinano un aumento del flusso sanguigno nella sottomucosa che garantisce un continuo apporto di ossigeno ed elementi nutritivi necessari, sostengono il ricambio e la crescita cellulare, favoriscono la rapida reintegrazione dell’epitelio mucosale e lo proteggono dai danni dello stress ossidativo. Queste scoperte, unite alle note proprietà antibatteriche anche nei confronti dell’Helicobacter pylori esaltano la funzionalità del GSE nei confronti della mucosa gastro-duodenale e lo rendono ideale per un approccio naturale ed efficace, volto al ripristino dell’integrità funzionale e protettiva della mucosa stessa.

IMPIEGHI ED APPLICAZIONI DEL GSE

Il GSE è quindi indicato nelle infezioni da batteri, protozoi, virus, lieviti e funghi; è particolarmente idoneo nel caso di malattie da raffreddamento, nei disturbi del tratto gastro-intestinale, negli squilibri cronici della flora batterica intestinale, nelle affezioni vaginali, urologiche e nelle infestazioni parassitarie. Le sue caratteristiche di potentissimo disinfettante naturale consentono innumerevoli applicazioni; oramai in moltissimi Paesi al mondo il GSE è largamente diffuso come alternativa naturale agli antibiotici, come antivirale, antimicotico ed antiparassitario per uso umano; è inoltre impiegato in zootecnia ed in floricoltura.

INNOCUITÁ DEL GSE

Il GSE è sicuro e privo di tossicità anche a dosaggi che superano di gran lunga la dose raccomandata. Uno studio tossicologico accurato condotto dal Northview Pacific Laboratori ha portato al riscontro che il GSE è sicuro a livelli che superano i 5000 mg per Kg di peso corporeo! Perciò una persona che pesa 60 Kg è al sicuro anche con una dose di 300.000 mg al giorno, quantità assolutamente smisurata dato che solitamente il consumo tipico giornaliero di GSE non supera i 1000 mg. In altre parole, ricerche tossicologiche confermano che il GSE non presenta alcuna tossicità alle dosi consigliate né a breve né a lungo termine. Anche il parere degli omeopati non è contrario al trattamento con il GSE, ritenendolo non interferente con la terapia omeopatica.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/GseForumItalia/trackback.php?msg=9780080

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
anggrek
anggrek il 16/08/11 alle 08:13 via WEB
Forse dovreste leggere questo articolo: The Swiss Toxicological Information Center of Basel , Switzerland, reports that “ Grapefruit seed extracts containing benzethonium chloride in concentrations of 7 - 11% represent a major health risk if larger amounts of a concentrated solution are ingested (i. e. by mouth) . Exposure of the skin or the eye may cause toxic symptoms . The Swiss Toxicological Information Center discourages consumers from administration of these extracts unless it is known which of them are containing benzethonium chloride and what the concentrations are. " Tratto da: www.terressentials.com/truthaboutgse.html
 
 
gse.italia
gse.italia il 19/09/11 alle 10:49 via WEB
Gentile Anggrek, il web è uno strumento straordinario che rende l’uomo libero e facilita la conoscenza, ma proprio per questo a volte si rivela fonte di inesattezze e soprattutto veicolo di false informazioni che possono essere divulgate in buona od in mala fede. Il compito più arduo per chi lo consulta è quello di cercare di capire se l’informazione è attendibile o meno. Cercheremo di fare chiarezza sulla vicenda dell’estratto di semi di pompelmo fornendoti più fatti che parole. La questione dell'estratto di semi di pompelmo inquinato da benzetonio cloruro risale al 2006 ed ha interessato alcune aziende i cui prodotti sono stati ritirati dal mercato. Alcuni sostengono che tale conservante sia stato "aggiunto" da qualche produttore (sono oramai centinaia i produttori di estratto di semi di pompelmo sparsi per tutto il globo) e chi invece ipotizza che si formi con un determinato processo di produzione. Però siamo certi e lo divulghiamo con tranquillità che l'estratto presente nei prodotti a marchio GSE, di Prodeco Pharma, che noi consigliamo, non contenga questa sostanza sia essa di sintesi o si "formi" naturalmente. Pertanto, dal momento che il suddetto estratto, analizzato con test in vitro, anche da laboratori universitari e dai Carabinieri del NAS, che hanno prelevato a suo tempo i prodotti delle aziende in tutta Italia, è risultato esente da questo elemento possiamo essere certi che non lo contenga. Inoltre l’utilizzo negli anni da parte di milioni di consumatori soddisfatti che ne apprezzano l'efficacia, che hanno risolto problematiche croniche che da anni li facevano soffrire (candide, cistiti, ecc) non ha MAI portato all’insorgenza di problemi legati alla mancanza di innocuità dell’estratto in essi contenuto. Ti ringraziamo comunque per il tuo post che ci ha permesso di ribadire ancora una volta l’efficacia e l’assoluta innocuità di questa meraviglia della natura che, se sapientemente estratta ed utilizzata, può veramente aiutare tantissime persone a riconquistare salute e benessere. Speriamo che anche tu, se ne avrai bisogno, possa essere tra queste persone. Ciao, GSE FORUM ITALIA
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963