MIRKO E GLI ALTRI...

BLOG GENERALE DI STORIE QUOTIDIANE

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« AMALA PAZZA INTER AMALA!...MILANO MARITTIMA »

MARADONA!!!!

Post n°184 pubblicato il 13 Maggio 2008 da mirko_g75
 
Tag: calcio
Foto di mirko_g75

«HO VISTO MARADONA»
L'OLIMPICO IMPAZZISCE PER DIEGO

 Tutti quei bambini, ed erano molti, che stasera affollavano lo stadio Olimpico (50mila presenze) uno così non l'avevano mai visto. Casomai, lo avevano immaginato dai racconti di quei genitori che adesso li tengono per mano, e spiegano loro chi era Diego Armando Maradona, semplicemente il dio del calcio. Lo dice anche Francesco Totti seduto sulla panchina della squadra di cui è allenatore per una notte, per la Partita del Cuore che, grazie ai 192mila euro raccolti, finanzierà il progetto "Fondazione Parco della Mistica": «è un piacere vederlo, perchè Diego è davvero il calcio». Ecco perchè adesso quei bambini hanno cominciato a capire: hanno visto con i loro occhi ed ora sanno, o almeno intuiscono, che quel signore di quasi 48 anni, presentatosi senza un filo di pancia e abbracciato dai suoi ex colleghi, da Aldair a Bruno Conti, da Zico a Zola («è stato bellissimo tornare a far coppia con lui»), è stato Il Più Grande. Sì forse c'è anche Pelè, un altro personaggio di cui hanno sempre solo sentito parlare e che qui non c'è, o gli idoli di oggi, ma vuoi mettere vedere dal vivo, e non solo sui dvd di papà, come si muove e come tocca la palla quell'argentino con il numero 10 sulla maglia? È una delizia per gli occhi di chi ama il pallone, anche oggi che gioca solo in esibizioni benefiche e si muove più lentamente di allora. Ma il dono che ha dentro di sé da quando è nato rimane, e sembra quasi destino che anche in questa sfida per modo di dire il primo tiro in porta della serata sia suo, di Maradona, dopo 2'43« di gioco. Ed è solo lui quello che fa i passaggi seri, a parte una finta di corpo di Zico che spiazza il portiere dei Cantanti e permette a Giancarlo Fisichella di segnare. Così, in questa Partita del Cuore finita 6-6, la Rai ha fatto rivivere per una notte il mito di Diego, quello che compare tuttora nei presepi napoletani, ed oggi, pur segnando soltanto su rigore, ha dato spettacolo e si è impegnato nel modo giusto, andando a contrastare Aldair come fosse un match vero e sfoderando anche un paio dei suoi tiri improvvisi da lontano (bravo il pallavolista Lucchetta a pararli). Maradona è anche stato di parola, rimanendo in campo per quasi 90 minuti (è uscito all'83' per un piccolo problema muscolare): «L'ho fatto per questa gente - dice indicando il pubblico - e perché volevo vincere». Ha trovato anche il tempo di fare i complimenti a Lavezzi per il Napoli di oggi: «Contro il Milan vi ho visti (in tv n.d.r.): siete stati grandissimi». Ma non solo Napoli lo ama, la passione per il calcio non ha confini: anche all'Olimpico il coro, così ricco di voci infantili ma potente, è stato «Diego, Diego, Diego», perché tanti bambini hanno sgranato gli occhi e finalmente hanno potuto dire «ho visto Maradona», che non è stata solo la canzone diffusa dagli altoparlanti dello stadio, ma un evento vissuto dal vivo, che vale anche se quel marziano calcistico atterrato a Roma in ottobre compirà 48 anni.

BENE L'AUDIENCE È «La partita del cuore» la vincitrice della serata tv di ieri. La gara di beneficenza della Nazionale cantanti, trasmessa in diretta su Raiuno dallo Stadio Olimpico di Roma e rivestita a nuovo (con l'orchestra dal vivo di Demo Morselli e le clip) da Pupo, ha ottenuto il 20,87% di share con 4 milioni 80 mila spettatori. Un risultato che ha permesso alla sfida, che vedeva in campo la Nazionale cantanti contro la squadra «Unica» allenata da Francesco Totti, di superare la prima puntata della fiction di Canale 5 «Mogli a pezzi». La nuova formula della Partita del cuore ha fatto guadagnare al programma circa 5 punti di share rispetto allo scorso anno. Il match di ieri sera, finito 6 a 6, era presentato da Pupo e Fabrizio Frizzi e ha visto in campo campioni come Maradona, Zico e De Rossi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: mirko_g75
Data di creazione: 27/02/2007
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vanna.franzonisagittario2003ppmichele_1979FANTASEXXXAttimiEternimagli_mauriziofedericazainabeckyb1979nohlimGppittmirko_g75manser11giulia.gazzuolachia.gennariplanizia
 

IL POZ ALLE IENE

 

VASCO 2007 MILANO SAN SIRO

 
 

NON SONO NORMALI...

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963