MIRKO E GLI ALTRI...

BLOG GENERALE DI STORIE QUOTIDIANE

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

EL PIBE DE ORO!!

Post n°182 pubblicato il 09 Maggio 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

 
 
 

MARADONA AGGE MEIO PELE... LA LALA L

Post n°181 pubblicato il 09 Maggio 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

 
 
 

NESSUNO COME LUI

Post n°180 pubblicato il 09 Maggio 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

 
 
 

SEMPRE IL N°1

Post n°179 pubblicato il 09 Maggio 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

 
 
 

DIEGO ALLA PARTITA DEL CUORE

Post n°178 pubblicato il 09 Maggio 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

 
 
 

MARADONA

Post n°177 pubblicato il 09 Maggio 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

 
 
 

DIO A BOLOGNA STAMATTINA!!

Post n°176 pubblicato il 09 Maggio 2008 da mirko_g75
 
Tag: calcio
Foto di mirko_g75

 
 
 

UNA SUPER DOMENICA

Post n°175 pubblicato il 07 Maggio 2008 da mirko_g75

ANDARE A SAN SIRO.. E VINCERE CON I CUGINI.... CHE FIGATA!!!

DEDICATO A CHI NON VINCE DA ANNI.. E RICEVE SOLO REGALI....

 
 
 

MA CHE CAZZO FAI!?!!

Post n°174 pubblicato il 06 Maggio 2008 da mirko_g75
 
Tag: calcio

RONALDO "CHE VERGOGNA LO SCANDALO CON I TRANS"



 
 
 

AI PLAY OFF!!!

Post n°173 pubblicato il 30 Aprile 2008 da mirko_g75
 
Tag: BASKET

Nel corso dell'Assemblea della Lega Basket tenutasi quest'oggi, è stato deciso il calendario dei playoff, il cui inizio verrà come noto posticipato in base alla richiesta del Montepaschi Siena, che il prossimo fine settimana a Madrid disputerà le Final Four di Eurolega, accolta dai presidenti di tutti i 17 club avversari. Dunque, i quarti di finale scatteranno sabato 10 maggio, con gara 1 delle due serie della parte alta del tabellone (Montepaschi Siena-UPIM Bologna e Premiata Montegranaro-Armani Jeans Milano), seguite il giorno seguente da gara 1 delle due serie della parte bassa del tabellone (Lottomatica Roma-Tisettanta Cantù e Air Avellino-Pierrel Capo d'Orlando), e via di nuovo nei due giorni immediatamente successivi con le rispettive gara 2 e così via. Novità, tutte le partite si giocheranno alle ore 21, sia in presenza che in assenza di diretta televisiva su Sky. Nei prossimi giorni verranno comunicate su Fortitudo.it e attraverso gli organi di informazione prezzi e modalità dei tagliandi per i playoff biancoblù. Intanto, ecco dunque il calendario della serie tra Montepaschi Siena e UPIM Bologna:
 
Quarti di Finale Playoff
 
Gara 1) Sabato 10 maggio, ore 21
Montepaschi Siena-UPIM Bologna
 
Gara 2) Lunedì 12 maggio, ore 21
UPIM Bologna-Montepaschi Siena
 
Gara 3) Mercoledì 14 maggio, ore 21
Montepaschi Siena-UPIM Bologna
 
Event. Gara 4) Venerdì 16 maggio, ore 21
UPIM Bologna-Montepaschi Siena
 
Event. Gara 5) Domenica 18 maggio, ore 21
Montepaschi Siena-UPIM Bologna

 
 
 

Italiani campioni di piacere

Post n°172 pubblicato il 29 Aprile 2008 da mirko_g75
 
Tag: SEX
Foto di mirko_g75

Italiani popolo di santi, poeti, navigatori e... grandi amatori. Ebbene sì, fanalino di coda in molte categorie l'Italia continua a vantare un primato mondiale: siamo infatti  tra i primi al mondo quando si tratta di raggiungere il piacere e provare l’orgasmo. Insomma altro che de profundis del macho italiano. Sotto le lenzuola non ci batte quasi nessuno. E se ci sia motivo di andarne orgogliosi o meno è un affare secondario. Intanto godiamoci questo riconoscimento che arriva dalla terza parte della Sexual Wellbeing Global Survey di Durex, la più vasta ricerca mondiale sul benessere sessuale, focalizzata questa volta sul tema del piacere e condotta su 26.032 persone in 26 Paesi di cui 1013 italiani.

Il raggiungimento dell'orgasmo con maggiore frequenza sembra del resto sia tra i principali obiettivi di uomini e donne nel mondo, almeno stando alla ricerca. In effetti spesso può essere difficile provare l’orgasmo e nel mondo solo il 48% delle persone riesce a raggiungerlo quasi ogni volta che ha un rapporto sessuale.
Nell’ipotetica classifica europea tra i popoli che lo raggiungono con più facilità e frequenza gli italiani si dividono lo scettro con gli spagnoli mentre in quella mondiale con messicani e sud africani.
In fondo alla classifica del piacere, tra coloro che raggiungono meno frequentemente l’orgasmo, troviamo, in Europa, i tedeschi, i russi, gli inglesi e i francesi mentre nel mondo i giapponesi e con il 24% i cinesi e gli abitanti di Hong Kong.

Secondo lo studio, nel mondo, il 58% di chi raggiunge solitamente l’orgasmo si dichiara contento degli aspetti emotivi della propria vita sessuale, rispetto al 29% di chi vi riesce solo di rado. Lungi dall’essere semplicemente il picco del piacere sessuale, l’orgasmo è anche la chiave per sentirsi bene con se stessi, più orgasmi si hanno e meglio ci si sente in generale. Coloro che raggiungono l’orgasmo con frequenza, otto persone su 10, affermano di avere un legame più forte con il partner durante il rapporto sessuale; legame che si indebolisce tra chi fatica a raggiungere il piacere (54%). Tuttavia in Italia gli amanti non godono di tutti i benefici dell’orgasmo, infatti solo il 64% di chi lo raggiunge con frequenza si sente felice della propria vita sessuale e il 61% si sente felice della propria salute psicologica.

Ma migliorare è ancora possibile: infatti il 74% dei francesi che raggiungono l’orgasmo con regolarità godono di una buona salute psicologica mentre ben nove spagnoli su dieci si sentono sessualmente appagati. Benché l’86% degli uomini italiani raggiunga quasi sempre il piacere durante il rapporto sessuale, la situazione non è altrettanto rosea per le donne che arrivano solo al 48%.

Cosa si può fare in pratica per migliorare numero e intensità dei nostri orgasmi? Dallo studio arriva un vademecum per migliorare la propria attività sessuale.

1) Il massaggio ad esempio può essere efficace: il 67% degli italiani che raggiungono l’orgasmo con regolarità ha capito quale sia il beneficio derivante dal toccarsi e accarezzarsi sensualmente;
2) I sex toys come i massaggiatori personali aumentano la qualità degli orgasmi femminili e chi li utilizza ha maggiori probabilità di essere pienamente soddisfatta dell’intensità dei propri orgasmi;
3) Prendersi il tempo necessario può avere un impatto significativo sulla qualità degli orgasmi. Gli italiani che si dichiarano pienamente soddisfatti dell’intensità dei propri orgasmi dedicano in media ai preliminari 7 minuti (3,9 minuti è il dato mondiale) in più rispetto a chi non lo è;
4) Trascorrere più tempo con il nostro partner. Anche il 44% degli italiani che raggiungono l’orgasmo con regolarità vorrebbe trascorrere più tempo di qualità con la persona amata (38 % dato mondiale).

"Sebbene gli orgasmi non rappresentino l’unico aspetto e obiettivo del sesso, raggiungere con regolarità orgasmi di cui siamo soddisfatti migliora il nostro benessere generale ed emotivo, contribuisce a ridurre gli stress della vita oltre ad approfondire il nostro legame con il partner", sottolinea Marinella Cozzolino, Presidente A.I.S.C. (Associazione Italiana Sessuologia Clinica).
"Se si vuole avere un orgasmo è importante lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli che si stanno vivendo. Il rilassamento è cruciale. Bisogna quindi cercare di ridurre lo stress e di trascorrere del tempo a scambiarsi effusioni e ad accarezzarsi con il partner. Bisogna fare in modo di trascorrere del tempo insieme senza interruzioni e in un ambiente tranquillo facendo in modo di non portare le preoccupazioni lavorative in camera da letto", aggiunge Marinella Cozzolino.
"E’ inoltre importante comunicare con il partner e avere un solido rapporto di fiducia; non avere paura di dire ciò che piace e non piace nel rapporto sessuale. Più si apprendono le necessità altrui più il rapporto sessuale migliorerà, conclude il Presidente dell’A.I.S.C.".

Raggiungere l'orgasmo ha anche effetti benefici sulla salute, così sottolinenano gli esperti. Negli uomini il rischio di mortalità è risultato del 50% inferiore tra chi raggiungeva l’orgasmo con una certa frequenza (2 o più alla settimana) rispetto a chi provava meno di un orgasmo al mese Altre ricerche hanno mostrato una correlazione positiva tra l’orgasmo e la riduzione delle cardiopatie e dei tumori, tra orgasmo e allentamento della tensione, in quanto la ossitocina stimola sensazioni di calore e rilassamento. E ancora l’orgasmo provoca un picco di ossitocina ed endorfine, analgesici e antidepressivi naturali presenti nell’organismo, che possono avere un effetto sedativo e ridurre lo stress. In uno studio condotto su 83 donne affette da emicrania, è stato riferito che l’orgasmo alleviava il dolore almeno in qualche misura per oltre il 50% delle donne L’eiaculazione frequente può infine contribuire a proteggere gli uomini dal tumore alla prostata.

 
 
 

TANTO PER VIAGGIARE

Post n°171 pubblicato il 23 Aprile 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

Mi scuso con amici e blogger ma dopo aver passato solo 4 giorni in Cina e non aver avuto tempo di aggiornare il Blog  ora sono in partenza per la Germania destinazione Duesserdolf per una fiera.. e rientro Domenica... mi rifarò son super aggiornamenti  non appena riesco.. besos

Mirko

 
 
 

SI RIPARTE.....

Post n°170 pubblicato il 10 Aprile 2008 da mirko_g75
 
Tag: CINA

Ebbene si si riparte per Shanghai e Suzhou... solo 3 gioni.. in pratica più il viaggio e la stanchezza che il resto... ma il business è businnes.. poi si rientra e..... via un'altra volta per una fiera in Germania..... che bellezza.... comunque finchè sono giovane terrò botta.. besos a todos Amigos... incontrerò ben Ferro un'altra volta...non si sa mai il mondo è piccolo...intanto guardate un pò com'è Shanghai.... veramente bella....

Mirko

 
 
 

OGGI SONO INCAZ!!

Post n°169 pubblicato il 08 Aprile 2008 da mirko_g75

 
 
 

INFLAZIONE AL 3,3%!!!!!

Post n°168 pubblicato il 31 Marzo 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%
Boom per energia e alimentariE' l'incremento piu' alto in 12 anni, dal settembre 1996
A febbraio il costo della vita era cresciuto del 2,9% sui 12 mesi

 

L'inflazione a marzo è schizzata al 3,3% dal 2,9% di febbraio, salendo ai massimi dal settembre 1996. Lo comunica l'Istat aggiungendo che nella stima preliminare ha riscontrato anche un aumento mensile dei prezzi dello 0,5%. Si tratta di una prima rilevazione provvisoria: il dato definitivo verrà diffuso il 15 aprile. Tuttavia la decisa tendenza al rialzo viene conferma anche dalla rilevazione dei prezzi alla produzione, dalla quale a febbraio risulta un aumento su base annua del 5,7%.

Nella zona euro in base al dato provvisorio diffuso da Eurostat si registra un rialzo dei prezzi al consumo del 3,5%, rispetto allo stesso mese del 2007. A febbraio l'inflazione si era attestata al 3,3%. Questo di marzo, se venisse confermato, è il rialzo maggiore da quando viene calcolato l'indice dei prezzi della zona euro. L'indice armonizzato, calcolato dall'Istat ai fini dell'elaborazione dell'indice europeo, e che tiene conto anche degli aumenti temporanei, ha registrato a marzo un rialzo del 3,6% su base annua e dell'1,6% su base mensile.

Istat, i prezzi in dettaglio. Alla base del forte aumento i prezzi dell'energia. Ma crescono molto anche i prezzi degli alimentari: il pane sale dello 0,7% congiunturale e del 13,2% tendenziale, la pasta del 3% su mese e del 17% su base annua. Il prezzo del latte è salito del 10,5% tendenziale, ma rincarano anche frutta, ortaggi e carne. Unico comparto in diminuzione quello del pollame.

In generale, gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli 'Trasporti' (+5,8%), 'Prodotti alimentari e bevande analcoliche' (+5,5%) e 'Abitazione, acqua, elettricità e combustibili' (+4,4%). Variazioni tendenziali negative si sono verificate nei capitoli 'Comunicazioni' (-2,1%) e 'Servizi sanitari e spese per la salute' (-0,3%). Il prezzo del gasolio, a marzo, ha sfondato il 20% di aumento tendenziale, attestandosi a +20,2%, mentre su base congiunturale è salito del 4,8%. La benzina mostra un rincaro del 2,1% su mese e del 13,2% su anno, i combustibili liquidi per la casa del 4,9% su mese e del 21% su anno.

Gli aumenti congiunturali più significativi dell'indice per l'intera collettività si sono verificati per i capitoli 'Trasporti' (+1,4%), 'Prodotti alimentari e bevande analcoliche', 'Servizi ricettivi e di ristorazione' (+0,7% per entrambi) e Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+0,4%).

I PREZZI ALLA PRODUZIONE
In netta crescita anche i prezzi alla produzione, che a febbraio, trascinati dai costi dell'energia, hanno registrato un rialzo del 5,7%. Il dato, informa l'Istat, ha segnato un incremento del 5,7% su base annua, contro il 5,4% (rivisto dall'iniziale 5,2%) di gennaio. Su base mensile l'aumento è risultato pari allo 0,7%. Al netto dell'energia, i prezzi sono saliti del 3,4% sui dodici mesi e dello 0,5% rispetto a gennaio. Il solo comparto energetico ha segnato un rialzo dell'1,7% mensile per un balzo del 15,2% tendenziale. E, all'interno del comparto, i soli prodotti petroliferi raffinati sono cresciuti del 29% su base annua. L'aumento tendenziale dell'indice di febbraio è il più elevato da agosto 2006 (+6,6%).

Ma aumenti rilevanti su base annua sono stati registrati anche per i prodotti alimentari, bevande e tabacco (+9,6%) e per l'energia elettrica, gas e acqua (+5,5%). L'unica variazione tendenziale in diminuzione è stata riscontrata nel settore del cuoio e prodotti in cuoio (-2,0%).

Gli aumenti più significativi rispetto al gennaio 2008 si registrano ancora una volta nei settori dei prodotti petroliferi raffinati (+3,1%), delle macchine ed apparecchi meccanici (+2,1%), degli altri manufatti (compresi i mobili) (+1,1%), dei metalli e prodotti in metallo (+1,0%) e del legno e prodotti in legno (esclusi i mobili) (+0,9%).

Variazioni in diminuzione si registrano nei settori degli apparecchi elettrici e di precisione (-0,2%) e della carta e prodotti di carta, stampa ed editoria (-0,1%).

La variazione media più elevata negli ultimi dodici mesi rispetto a quella dei dodici mesi precedenti è stata rilevata nel settore dei prodotti petroliferi raffinati (+9,5%). Nei primi due mesi del 2008, l'incremento più elevato rispetto allo stesso periodo del 2007 si rileva nel settore dei prodotti petroliferi raffinati (+29,3%).

 
 
 

VASCO ROSSI

Post n°167 pubblicato il 27 Marzo 2008 da mirko_g75
 
Foto di mirko_g75

Vasco: "La realtà mi fa schifo"Esce "Il mondo che vorrei"

C'è grande attesa per venerdì quando uscirà il nuovo cd di Vasco Rossi "Il mondo che vorrei".  Il disco, 12 brani di cui 11 inediti cui si aggiunge "Basta poco", uscito l'anno scorso, è la piena espressione del Vasco atteso dai suoi fan, un pubblico che gli chiede di alternare rock, ballad e parole che aiutino a interpretare il malessere sociale, le difficoltà di rapporto con l'altro sesso. "La realtà che vedo mi fa schifo", ha detto il rocker.

L'album, prodotto da Vasco Rossi e da Guido Elmi, tranne due canzoni prodotte da Celso Valli, è stato pensato in Italia e realizzato tra Bologna e Los Angeles. Tutti i testi sono firmati da Vasco Rossi che sembra proseguire il suo cammino verso il minimalismo in qualche modo ricongiungendosi allo stile degli esordi. Per le musiche, si è avvalso della collaborazione di Tullio Ferro, Gaetano Curreri e Guido Elmi,da anni collaboratori dell'artista.

Tralasciando la traccia che dà titolo al disco e che già da giorni impazza alle radio, il primo affondo a tutto rock lo affibbia "Gioca con me", un omaggio alla femminilità, un brano che vede alle chitarre Slash, il mitico esponente dei Guns 'n' Roses. "Come riempi bene quei jeans, cammini come una dei film, coi tacchi quasi galleggi", canta il rocker accompagnato da uno Slash in grande spolvero che sembra star lì a primeggiare, imbracciando la sua Gibson, con il Blasco.

Non mancano le ballate: a cominciare da "Vieni qui" fino a "E adesso che tocca a me" dove Vasco manifesta la sua insoddisfazione, segnala le difficoltà che emergono nel conflitto con la realtà. A 56 anni, Vasco Rossi continua a non tirarsi indietro. Odia l'ipocrisia e lo dice chiaramente in "Non sopporto". Nutre molta diffidenza verso chi ha solo certezze e mai un dubbio e così diventa feroce, ironico al limite del sarcastico in "Dimmelo te".

"Mi sento un sopravvissuto - riconosce il rocker - Ho fatto un sacco di esperienze e cambiato molti modi di vivere: ho vissuto da sconosciuto, da povero, da ricco, e famoso. Da montanaro, da studente, da deejay e rockstar. Mi sembra che dio mi abbia concesso una vita veramente molto varia e lunga .. o forse - scherza - si è dimenticato di me".

L'album, che si presenta con la copertina che vede il cantautore guardare da dietro una porta socchiusa, è "imprigionato" in una seconda copertina tutta in plastica che riporta in giallo fosforescente la "V" di Vasco, il titolo dell'album e, sul retro, l'elenco delle tracce. E chissà cosa saranno riusciti a "inventare" i creativi per la copertina dell'album in vinile tirato in 4 mila copie in edizione limitata e numerata.

Nel disco non manca comunque spazio dedicato al complicato rapporto con le donne. Vasco si arrende totalmente alla donna in "Non vivo senza te" ma la mette anche in guardia nel già citato "Vieni qui" ("Non potrai mai trovare un altro come me"). Nè manca un omaggio all'amore in "Colpa del whisky".

Intanto sono già sold out le due date di Roma allo stadio Olimpico, il 29 e il 30 maggio, quelle di Milano a San Siro, il sei e il sette giugno e la prima di Ancona allo stadio del Conero il 14 giugno. I biglietti sono ancora disponibili per le date del 15 giugno ad Ancona, il 21 a Mestre per l'Heineken Jammin' Festival, il 27 giugno a Salerno e il 4 luglio a Messina.

 
 
 

ALESSANDRA ... NON COME IL COGNOME...

Post n°166 pubblicato il 26 Marzo 2008 da mirko_g75
 
Foto di mirko_g75

Santanchè-Mussolini, scontro a distanzaLa leader di Azione sociale: «Per decenza non parli». La controreplica: «Tuo nonno si rivolta nella tomba»

 
Scontro a distanza tra due prime donne del centrodestra. La leader di Azione Sociale e candidata nelle liste del Pdl Alessandra Mussolini replica a Daniela Santanchè, candidata premier della Destra che martedì ha fatto un appello «a tutte le donne italiane». «Non date il voto a Silvio Berlusconi, perché Silvio Berlusconi ci vede solo orizzontali, non ci vede mai verticali». Dura la replica della nipote del Duce, secondo la quale la Santanchè, «per decenza», è l'unica a «non dover aprire bocca sull'argomento poiché rappresenta la perfetta incarnazione della donna "politicamente" orizzontale. Infatti, la sua storia politica - afferma la Mussolini - è l'esempio contrario di quello che una donna deve fare per contribuire all'affermazione della democrazia paritaria».

«RISCHIA IL GROTTESCO» - «Nel partito ove è stata sino a qualche settimana fa (An, ndr) la Santanchè è sempre stata protetta a discapito del merito a partire dalla elezione in Parlamento, sempre avvenuta orizzontalmente grazie ad un posizionamento d'onore nel listino bloccato, l'ultima volta dietro a Fini», ha detto la leader di Azione Sociale.

«Oggi, ancora una volta orizzontalmente, in quanto scelta come candidato premier da un protettore politico, ha la pretesa di voler indicare alle donne chi meglio le rappresenta. Non sta certo a me difendere Berlusconi - aggiunge la Mussolini -, del quale sono note la galanteria nonchè il rispetto delle donne in politica come nella società. Fossi in lei eviterei di cercare la polemica con lui su questo argomento: rischia il grottesco», conclude la nipote del Duce.

«SUO NONNO SI RIVOLTA NELLA TOMBA» - Ma la controreplica della alleata di Storace non tarda ad arrivare: «Sarebbe fin troppo facile rispondere, ma per principio non polemizzo mai con le donne. Le italiane - ha spiegato la Santanchè - sanno bene come Berlusconi consideri le donne e c'è tutta una pubblicistica a dimostrarlo. Quanto ad Alessandra Mussolini, credo che suo nonno, Benito, si rivolti nella tomba a vederla fare la valletta di chi ha definito "il fascismo il male assoluto"».

... Alessandra non sei come il nonno!!!!! con i controcoglioni!!!

 
 
 

BUONA PASQUA... col maltempo...

Post n°165 pubblicato il 21 Marzo 2008 da mirko_g75
Foto di mirko_g75

Maltempo sull'esodo pasquale: consigli e numeri utili per viaggiare sicuri
Con il ponte delle festività pasquali, caratterizzato dal maltempo, comincia anche la stagione degli esodi. A partire da domani e fino a domenica 30 marzo, per assistere gli automobilisti italiani e stranieri in movimento l'ACI ha predisposto un piano d'assistenza straordinario. Il piano prevede la mobilitazione di 3.000 mezzi di soccorso, dislocati in 1.000 centri operativi, e circa 5.000 uomini specializzati nell'assistenza tecnica, che presidieranno strade e autostrade di tutto il territorio nazionale. L'intervento della "Task Force" Aci può essere richiesto, 24 ore su 24: al numero 803.116 (800.116.800 per gli automobilisti stranieri dotati di cellulare estero) ; attraverso le colonnine "SOS" dislocate lungo le autostrade; facendo esplicita richiesta alle pattuglie della Polizia stradale impegnate in una prima opera di assistenza.
CALL CENTER MULTILINGUE: 06.49.11.1


E' attivo un call center multilingue (francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese e olandese) per soddisfare tutte le esigenze informative di chi viaggia: 06-491115: "Viaggiare sicuri", frutto della collaborazione ACI-Ministero degli Esteri, operativo tutti i giorni, festivi compresi, 24 ore su 24, per notizie costantemente aggiornate su: sicurezza (microcriminalità, conflitti etnici o sociali, comportamenti consigliati), situazione sanitaria (profilassi, vaccinazioni, strutture mediche), cultura e usanze locali (alimenti e bevande proibiti, tutela di flora e fauna), di più di 200 paesi in tutto il mondo. Le informazioni possono essere consultate anche al sito internet www.viaggiaresicuri.mae.aci.it (370mila utenti unici per quasi 5 milioni di pagine viste in questo primo trimestre del 2008, con un incremento, rispettivamente, del 20 e dell'80 per cento rispetto allo stesso periodo del 2007).


MALTEMPO: IL DECALOGO ACI PER GUIDARE SICURI

Per il week-end di Pasqua le previsioni meteo non appaiono confortanti: si annunciano pioggia e vento sulle strade di tutta la penisola. Un quadro che richiede a quanti si metteranno alla guida un supplemento di attenzione e prudenza oltre, naturalmente, al rispetto delle regole del Codice della Strada.

Ecco i consigli ACI per guidare sicuri nel maltempo.

Non bere alcolici e non mettersi al volante se si sono assunti farmaci che possono indurre sonnolenza; informarsi sempre su condizioni meteo e viabilità; allacciare le cinture di sicurezza, sia nei sedili anteriori che posteriori; assicurare i bambini agli appositi seggiolini; sistemare bene i bagagli e non appoggiare oggetti pesanti sulla cappelliera posteriore (in caso di brusche frenate possono risultare estremamente pericolosi); rispettare i limiti di velocità e in ogni caso adeguare la velocità alla situazione (visibilità, stato del veicolo, condizioni della strada e del traffico, situazione meteo); rispettare le distanze di sicurezza. La distanza di sicurezza va regolata in base alla velocità: maggiore la velocità, maggiore deve essere la distanza di sicurezza (es.: a 130 km/h, per fermarsi, occorrono più di 200 metri); evitare manovre brusche e accelerazioni improvvise e non «inchiodare» né sull'acqua, né sul ghiaccio; non occupare la corsia d'emergenza; non parlare al telefono cellulare mentre si guida. Il cellulare rallenta i riflessi e allunga lo spazio di frenata da un minimo di 15 ad un massimo di 50 metri.

speriamo che tutto cio' non sia vero....

auguri a tutti

Mirko

 
 
 

CLASSE ITALIANA...

Post n°164 pubblicato il 20 Marzo 2008 da mirko_g75
 
Tag: AUTO
Foto di mirko_g75

Granturismo in vetrina nella Grande MelaPasserella Maserati alla viglia del salone di New York

Come tutte le primedonne, la nuova Maserati Granturismo S non ha bisogno di misurarsi con la folla. Una ragione per decidere di disertare il New York Auto Show ed essere l’unica protagonista di una serata a lei dedicata nell’elegante showroom di Park Avenue. Il nome Granturismo è all’altezza della classe di famiglia e memoria delle indimenticabili Mistral e Indy che hanno fatto grande il marchio modenese. Altrettanto importante la S che potrebbe significare “speed”, il termine britannico caro agli sportivi che significa velocità. Bello da far perdere la testa, il gioiello della casa del tridente nasce sul pianale accorciato dell’ammiraglia Quattroporte. Le linee fluide ed eleganti sembrano disegnate dal vento.

MITO - Il nuovo motore V8 da 4.7 litri, di derivazione Ferrari, eroga una potenza massima di 440 cv. Sono ben 40 in più rispetto alla precedente motorizzazione. La trasmissione, come sulla Quattroporte, è a comando elettronico e sposa la rapidità di un cambio da corsa con la dolcezza di innesti da ammiraglia. Con tanta potenza in più era di rigore un intervento sull’impianto frenante, che si è tradotto nell’adozione dello stesso impianto Brembo (casa che costruisce I freni per la Ferrari F1) utilizzato sulla Quattroporte Sport GT S. La Maserati, per ora, non parla di prezzi. Ma del mito, si sa, non si chiede mai il valore. Chi non sa resistere al fascino la può ordinare da subito e attendere le consegne che dovrebbero iniziare il prossimo Natale.

QUANDO LA CLASSE ITALIANA C'E'.... NOI ITALIANI SAREMMO I MIGLIORI... SE FOSSIMO PIU' NAZIONALISTI E INCAZZATI....

MIRKO

 
 
 

POVERINI LORO......

Post n°163 pubblicato il 18 Marzo 2008 da mirko_g75
 
Tag: MIX
Foto di mirko_g75

Camera: Berlusconi è il più riccoUltimo fra i leader politici è Giordano

Il più ricco tra i leader politici alla Camera si conferma anche quest'anno Silvio Berlusconi. E' quanto si evince dalle dichiarazioni dei redditi per il 2006. Il leader del Pdl ha dichiarato 139.245.570 euro, circa cinque volte di più del reddito dichiarato un anno prima, che ammontava a 28.033.122 euro. Fra i leader di Montecitorio il più "povero" è risultato invece il segretario del Prc, Franco Giordano, che ha dichiarato 124.802 euro.

Sul podio, dopo Berlusconi, c'è- ma a lunghissima distanza - una donna, Daniela Santanchè, numero uno de La Destra (237.665 euro dichiarati nel 2006). La segue Fausto Bertinotti, che ha dichiarato reddito di 233.195 euro.
Nella classifica generale dei politici, il presidente della Camera batte di poco quello del Senato, Franco Marini, che ha un imponibile Marini di 229.659 euro e che ha dichiarato anche di aver venduto la sua Volvo di 120cv e di aver comprato casa a Roma per il 50%.

Tornando alla Camera, dietro il leader della Sinistra Arcobaleno c'è poi Francesco Nucara del Pri (223.412 euro). Solo dietro di lui, nella classifica dei politici, c'è il presidente del Consiglio Romano Prodi, con 217.221 euro dichiarati nel 2006.

Pier Ferdinando Casini (176.009), Antonio Di Pietro (175.137) e il leader dei Verdi, Alfonso Pecoraro (173.999) formano un gruppo abbastanza compatto, almeno a livello di redditi dichiarati. A ruota ci sono poi il candidato sindaco di Roma, Francesco Rutelli (159.527) e Roberto Maroni della Lega (150.158).
A quota 147.814 euro è invece Gianfranco Fini, seguito da Lorenzo Cesa dell'Udc (132.540). In coda alla classifica dei paperoni della Camera ci sono invece Oliviero Diliberto del Pdci, che nel 2006 aveva un reddito di 128.464 euro, il socialista Enrico Boselli (126.254 euro) e -appunto - Franco Giordano con 124.802 euro, qualche centinaia di euro meno di Fassino, che ne ha dichiarati 124.292.

PADOA SCHIOPPA: PAPERONE FRA I MINISTRI
Fra i ministri del Governo Prodi il più ricco è il titolare del Tesoro, Tommaso Padoa- Schioppa, mentre chi ha dichiarato meno risulta il ministro della Sanità, Livia Turco. Il ministro dell'Economia ha dichiarato infatti per il 2006 552.211 euro, mentre la Turco ne ha dichiarati 119.150, quasi cinque volte meno. L'inquilino di Via XX Settembre ha soffiato il posto fra i ministri a Giuliano Amato, che deteneva il podio per i redditi nel 2005: il ministro dell'Interno ha dichiarato 414.220 euro di imponibile.
Solo ottavo il premier Romano Prodi, con 217.221 euro. Il presidente del Consiglio, comunque, ha fatto meglio dell'anno precedente: nel 2005 aveva dichiarato "solo" 89.514 euro.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: mirko_g75
Data di creazione: 27/02/2007
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vanna.franzonisagittario2003ppmichele_1979FANTASEXXXAttimiEternimagli_mauriziofedericazainabeckyb1979nohlimGppittmirko_g75manser11giulia.gazzuolachia.gennariplanizia
 

IL POZ ALLE IENE

 

VASCO 2007 MILANO SAN SIRO

 
 

NON SONO NORMALI...

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963