Quid est Vanitas?

Ciò che conta non è se sia vero o no, ciò che conta è che se ne parli


In linea con le verità oggettive del caso dell'Asilo degli "Orrori" rese pubbliche non da testate ufficiali ma dal nostro caro Yossaryan sul blog delle Arabe Felici, decidiamo di mettere da parte l'aspetto goliardico che contraddistingue il nostro blog per far spazio all'invito alla riflessione. Martin Heidegger ci ha lasciato un'eccellente definizione della chiacchiera che possiamo sintetizzare in questi termini: Ciò che conta non è il contenuto del discorso, ciò che conta è che si discorra. Si è perso quindi il rapporto originario con l'oggetto (subiectum) del discorso in luogo di una (purtroppo) più autorevole diffusione e ripetizione del discorso stesso. "Le cose stanno così perchè così si dice". "La chiacchiera si costituisce in questa diffusione e in questa ripetizione del discorso nelle quali la incertezza-iniziale in fatto di fondamento si aggrava fino a diventare infondatezza". In sintesi, ciò che parte come semplice ripetizione di "presunti" fatti assurge a verità scientifica e dimostrata. La chiacchiera che è alla portata di tutti, non solo, esime da una comprensione autentica, ma diventa la possibilità di comprendere tutto senza alcuna appropriazione preliminare della cosa da comprendere.
Concludo invitando a riconsiderare la locuzione, abusata dai media ma ignorata dalle masse perchè non necessaria alla chiacchiera: "Presunto colpevole".Per ulteriori informazioni circa i "Veri" fatti inerenti alla questione dell'Asilo degli Orrori visitate il blog La Capoccia fondato dal Professor Kolben e diretto dal nostro Yossaryan con la sua consueta cordilità.Presto torneremo a ridere. E' bene però che a volte si rifletta.