« Tartarughe BeachGuida all'Acquisto dell... »

Il Letargo

Post n°20 pubblicato il 04 Agosto 2008 da giulia.turtle
 
Tag: Letargo

In natura le tartarughe acquatiche dipendono moltissimo dalle temperature dell'ambiente in cui vivono e dal fotoperiodo ( ovvero dalle ore di luce e di buio che variano durante l'anno ) Quando la stagione diventa rigida, esse vanno in letargo. In cattività il letargo può essere effettuato all'aperto ( come in un laghetto all'aperto ) o all'interno ( in un contenitore non riscaldato e con un po' di acqua ). A seconda della specie della tartaruga, varia anche il luogo in cui è preferibile farle effettuare questa operazione, ecco lo schema :

TARTARUGHE SUDAMERICANE O AFRICANE: in casa ad una temperatura di 26°C con presenza di lampada UVB.

TARTARUGHE CINESI: negli scantinati o taverne con una temperatura di 5-8°C senza lampada UVB.

TARTARUGHE NORDAMERICANE: all'esterno, dove la temperatura del fondo del laghetto o acquario tocca i 4°C ( la temperatura esterna non influenza la temperatura del fondo del laghetto a causa del peso specifico dell'acqua ).

Prima dell'inizio del letargo vero e peroprio le tartarughe dovranno passare un periodo di digiuno pre-letargo che durerà da 2 a 4 settimane ( ciò dipende dalle dimensioni del rettile ). Ciò è necessario poichè, se la tartaruga non dovesse avere il tempo di svuotare lo stomaco, potrebbero insorgere patologie intestinali anche letali.

Il letargo dovrà durare 2-4 mesi. Una volta al mese è necessario pesare l'animale ( non dovrebbe perdere più dell'1% al mese del suo peso di partenza ) e togliere un'eventuale strato di alghe che si potrebbero formare sul carapace utilizzando un normalissimo spazzolino imbevuto in una miscela di acqua e sapone. Ricordate sempre di cambiare l'acqua del contenitore una volta al mese.

Dopo 6-7 settimane, si potranno portare le tartarughe in ambenti via via più caldi, ma in modo del tutto graduale, senza creare sbalzi di temperatura. Successivamente trasferirle nei loro acquaterrari e somministrare loro del cibo molto leggero ma gustoso.

Ricordo che il letargo è sconigliato:  

  • agli individui piccoli e appena nati che non hanno superato i 10cm,
  • agli esemplari che stanno effettuando cure mediche,
  • a tartarughe sottopeso

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Premetto che non sono una veterinaria, tutto ciò che è presente su questo blog amatoriale è stato tratto da siti internet  o  sono fonte della mia esperienza.  Questo blog ha due scopi principali: archiviare le cose che so' di questo rettile su un blog di facile accesso e di aiuto nei vostri confronti, per aiutarvi a capire tutti i segreti di questo fantastico quanto incredibile animaletto.
 

Tag

 

Come navigare nel mio Blog

Per poter cercare correttamente gli argomenti di vostra curiosità nel mio blog, è necessario andare su TAGS ( sopra ) e cliccare su ciò che vi interessa.

Nell'HOME PAGE, in verde, sono scritti i messaggi di attualità dal mondo delle tartarughe. Siete liberi di lasciare commenti o appunti ai miei interventi.

 
 

Vota il Blog

Ti piace questo Blog? Votalo anche tu cliccando sul rettangolo sottostante!!
Basta un click!!


AnimalBazar - Classifica Siti di Animali
 

FORUM TARTARUGHE


E' NATO IL NUOVO FORUM SULLE TARTARUGHE !!! COSA ASPETTI ??!! VISITALO SUBITO !!!!

VAI AL FORUM

 

Vota il Forum

Ti piace il Forum di Happy Turtle?? Aiutalo a crescere facendolo diventare più famoso sul web e ,di conseguenza, far aumentare il suo numero di utenti!!
Spargi la voce e clicca il rettangolino qui sotto!!!


AnimalBazar - Classifica Siti di Animali
 

ELENCO VETERINARI

Cerchi un veterinario nella tua città? Clicca su Tags sotto questo post e cerca "Elenco Veterinari". Troverai un elenco di medici regione per regione pronti al tuo servizio ( alcuni con rispettivi indirizzi di posta elettronica ).
 

Come contattarmi

Se avete qualche domanda da pormi a cui non avete trovato risposta all'interno del mio blog, potete trovarmi all'indirizzo : giulia.turtle@libero.it. Vi risponderò il prima possibile e cercherò di essere il più esauriente possibile.

 

UN SOGNO CHE SI REALIZZA:

Il giorno 19/08/2008 sono stata all'acquario di Genova e ho realizzato il mio sogno più grande: Vedere una tartaruga marina a pochissimi metri da me. Ecco la foto:


Stupenda vero??
 

Tartaruga in possesso:

Ho una Trachemys Scripta Elegans di nome Scorza !



 

Pesi e misure di Scorza:

  

Peso: 620g

Lunghezza: 14,5cm

Larghezza: 11cm

 

I miei link preferiti

Annunci

Scambio Pseudemys rubiventris maschio con femmina di pari specie che abbia la lunghezza del carapace pari a 13-18cm. Ecco i dati del maschio:

Specie: Pseudemys rubiventris maschio  

 Nascita: forse autunno 2005 o inizio 2006                                                         

Dimensioni:                                                                                                       132x112mmx371g                                                                                  

Luogo dove si trova: Nichelino (TO)

Per info o contatti con il proprietario della tartaruga : 

www.alex-alex.it 

 

Leggiamo un po'...

Ecco un elenco di libri molto utili ed interessanti che trattano il tema delle tartarughe:

  • Guida alle tartarughe Acquatiche/ Millefanti/ De Vecchi editore
  • Il grande libro delle tartarughe/ Millefanti/ De Vecchi editore
  • Le tartarughe terrestri/ Marta Avanzi/ De Vecchi editore
  • Tartarughe acquatiche e palustri: la guida completa/ Andrea Luison e Stefano Redaelli/ Testudo edizioni
  • Tartarughe di terra e di acqua dolce/ Alessandro Mancini/ Olimpia

...IN CONTINUO AGGIORNAMENTO...

 

Vuoi essere socio del blog?

Vuoi veder pubblicate le foto della tua tartaruga su HappyTurtle???? E' semplicissimo!!! Diventa socio del blog mandandomi una mail (*) di richiesta, riceverai subito l'attestato di appartenenza!!! Potrai inviarmi via posta elettronica le foto della tua tartaruga, io le pubblicherò in una apposita sezione SOLO per i soci del blog !!!!

OGNI SETTIMANA SARA' ELETTA LA FOTO PIU' BELLA

(*) MAIL : giulia.turtle@libero.it 

 

Aiuta anche tu il WWF

Ferite da attrezzi da pesca, le tartarughe marine finiscono con il restare impigliate per sbaglio nelle reti dei pescatori e per loro non c’è più via di scampo. Proteggere specie a rischio è molto difficile, ma recuperare una specie estinta è impossibile.

Clicca su questo link e firma anche tu !!! Aiuterai il WWF a combattere la pesca illegale e salvare così moltissime tartarughe marine che rimangono imprigionate nelle reti dei pescatori!!!

http://www.wwf.it/client/pesca.asp

 

Mostre da vedere:

  • Nessuna Segnalazione

 

Giochi da Scaricare


...IN CONTINUO AGGIORNAMENTO...

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963