Creato da ifaservice.eu il 06/04/2007
consulenza finanziaria indipendente

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 
 

I miei Blog Amici

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

maisto_fabiohoimparatochebisognaocean978mercede61ifaservice.eudodici67
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

 

4 CHIACCHIERE AL BAR parte seconda

Post n°16 pubblicato il 20 Settembre 2007 da ifaservice.eu
 

La delocalizzazione delle aziende americane ed europee è stato il principio di una valanga. Una valanga che ha trasportato, in cina ed america latina, PIL e Consumi lasciando alle economia occidentali una situazione di crisi con un alto tasso di inflazione.

Nessun manuale di economia aveva previsto e studiato una situazione del genere giacché, nessun libro del genere, pone l'ipotesi dell'esistenza di politici corrotti che, dietro tangenti a 7/8 zeri, sacrifichino la propria nazione, il proprio popolo e la propria economia a favore di dittature estere.

Chi sono questi politici??? Non lo so l'Arcangelo Smith, durante la sua apparizione, non è stato tante preciso; ma la cosa importante è che, tra i tanti, L'AVEVO PREVISTO (2° SEGRETO veder post http://www.ifaservice.eu/dblog/articolo.asp?articolo=9 oppure http://blog.libero.it/IFAService/2693581.html) la cosa importante è che questo è solo l'inizio... NEI PROSSIMI MESI (FORSE AD OTTOBRE) ASSISTEREMO AD UN NUOVO CROLLO!!!!

saperlo prima evita le perdite!!!!!

continua

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

4 CHIACCHIERE AL BAR - parte prima

I TRE SEGRETI DI ADAM SMITH
in una calda e umida notte, agli inizi d'agosto 2007, mi comparve insogno l'Arcangelo Adam Smith che mi rivelò i TRE SEGRETI

Fragoroso scandalo... una banca europea (NORTHERN ROCK - quinto istituto di credito britannico) rischia il tracolloo/fallimento e, cosa più preoccupante, rischia di trascinare con se, causa la Volatilità Emotiva dei mercati, altre banche.

Quali sono le cause??? IN QUESTO MOMENTO NON FREGA NIENTE A NESSUNO. Quel che importano son le conseguenze: il settore bancario sta afforntando, finanziariamente e non contabilmente, una forte crisi e questo causerà grosse perdite ad investitori, diretti o indiretti, ed ai cassettisti, fedeli alle austere e superbe mura dei loro istituti di credito.... BRAVI!!!!

Quel che mi stupisce è che, tra i tanti, L'AVEVO PREVISTO!!!!!! (1° SEGRETO veder post  http://blog.libero.it/IFAService/3175970.html )
Ciò cosa significa?
- che sono il mago Otelma della finanza
- che ho delle informazioni nsider da esibire gratuitamente
- che l'Arcangelo Smith aveva ragione
non so e certo IN QUESTO MOMENTO NON FREGA NIENTE A NESSUNO!!!! Quel che importa è il fatto che, sapendolo prima si potevano evitare perdite!!!!!!!

continuerà

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CINA E PIL

Post n°14 pubblicato il 11 Settembre 2007 da ifaservice.eu
 

Circa il cambio dollaro-yuan, Paulson ha detto che “la dimostrazione della effettiva flessibilità dello yuan è se il valore di cambio muta ogni giorno”, sembrando accettare l’attuale situazione. La Cina si rifiuta di consentire la libera fluttuazione della valuta, ma ne permette solo piccoli movimenti quotidiani. In questo modo dal luglio 2005 a oggi lo yuan si è apprezzato di circa il 6% rispetto al dollaro, comunque mantenendosi sottostimato del 40%, secondo esperti. Il Congresso Usa chiede un rapido allineamento delle valute e ha più volte minacciato sanzioni commerciali. Gli Stati Uniti hanno raggiunto un deficit negli scambi commerciali con la Cina di 232,5 miliardi di dollari nel 2006 ESTRATTO DA http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=9360

BENE BENE mi sbaglio o è notizia degli utlimi giorni che il PIL giapponese sia in crisi? così come l'indice di occupazione USA? cos' come l'indice delle esportazioni tedesche (che è la vedetta delle esportazioni europee)? Insomma la Cina blocca abilmente il cambio valuta, ovvero il governo cinese non permette una valorizzazione di mercato dello stesso, ma ne impone gli andamenti, e crea PIL quando il resto del mondo ne è in deficit!!! QUINDI? QUINDI la cina sta assorbendo PIL e ricchezza dalle tasche dell'occidente... in un libero mercato che un paese vada meglio di un altro ci sta!!! anzi questo crea invidia quindi concorrenza quindi progresso... il problema è che la cina, questa disparità, la sta creando con un'anzione fraudolenta...

LA SPERANZA è che, nonostante il governo, meglio dire regime, cinese stia operando contro ogni legge di mercato sta, simultaneamente, ignorando i più semplici principi dello stato sociale... la popolazione si sta stancando!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL CONTROESODO DEI CAPITALI

1° FATTO la bolla immobiliare è esplosa!!!!! ATTENZIONE!!! in realtà solo una minima parte dei crediti immobiliari americani sono saltati (si e no un 5%) allora come mai tanto clamore??? perchè molti fondi hedge, che avevano posizioni su questo settore, si sono esposti con una leva che va da 4 a 6... ciò vuol dire che se il mercato di riferimento fa un +1 loro guadagnano un +4/+6 ora che il mercato di riferimento ha fatto -5 gli stessi hanno perso -20/-30... ovvio che tale perdita è enorme per un fondo hedge e si porta dietro crisi di fiducia, liquidazioni improvvise e tutto quello che abbiamo visto. MA NEI PROSSIMI MESI CI SARANNO NUOVI SCOSSONI visto che quel 5% è costituito da poveracci che hanno fatto mutui ed ora non possono pagarli, ma vista l'esposizione debitoria, delle famiglie occidentali, siamo sicuri che siano gli unici ad avere il problema????? e se quel 5% divenisse un 15%?

2° FATTO le bance centrali (nello specifico FED e BCE) hanno foraggiato il settore bancario (foraggiato nel senso che hanno prima 'stampato' e poi prestato soldi) alle bance dei rispettivi continenti (si dice 250mld di euro in europa).... come è mai possibile il mercato non stava andando bene???? Si vocifera anche che vi sia in europa una grossa banca in altrettante grosse difficoltà!!!!! ma la PRIMA INCONGRUENZA sta anche nel fatto che i soldi così prestati hanno un tasso inferiore al mercato... come dire 'se a quella banca XXX non glieli do io, BCE o FED, i soldi, ed a un tasso più basso, non glieli da nessun altro....'

3° FATTO prima la FED parla di inflazione (mag. giu 2007) poi (ago 2007) parla di ridurre i tassi SECONDA INCONGRUENZA

CONCLUSIONE
questo è solo l'inizio e molte saranno le colpe addossate al mercato immobiliare, che di colpe ne ha certamente, ma non da essere l'unica causa del prossimo calo (vedere post  http://blog.libero.it/IFAService/commenti.php?msgid=2614040&id=93064#comments   )

SOSPETTI
1. ad ottobre sarà il prossimo calo e durerà per un po'
2. il sistema bancario europeo riceverà uno scossone
3. la cina continua nel uso operato fraudolento e tendenzioso in ambito finanziario, ma il popolo si sta stancando....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CRACK FINANZIARIO

Le Economie occidentali (USA - Europa) sono in recessione? Per ora no!!! Hanno semplicemente un rallentamento in seguito al quale, però, il mercato finanziario reagirà drasticamente. Sono infatti ormai 3,5 anni (da marzo 03) che i mercati finanziari, in seguito alla crisi del 2000 e grazie ad una certa ripresa economica internazionale, interpretano la realtà sopravvalutando i prezzi dei titoli… si noti infatti come, ad oggi, il rapporto prezzi utili (P/E) sia attorno ad un 20-30… tranne per alcuni casi di grosse aziende e/o di aziende delle utilità.

Un rallentamento dell’economia reale (pil e quant’altro) verrà quindi interpretato dal mercato finanziario con un ribasso improvviso che, paradossalmente, riverserà le sue conseguenze sullo stesso mercato reale aggravandone la situazione.

Quindi nei prossimi mesi (ago-sett-ott) bisognerà aspettarsi un crack dei mercati!!!!

 

In tutto questo, memori di un’esperienza recente (crack del 2000), si potrebbe essere portati a pensare che, se il mercato azionario va male, troverò rifugio in quello obbligazionario!!!! Di pochi giorni fa è la notizia che un colosso americano dei mutui è andato in bancarotta (vedi sole24ore http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/08/Bear-Stearns-Spector.shtml?uuid=ce646d2a-440e-11dc-9927-00000e25108c&DocRulesView=Libero ) non sarà questa una situazione isolate e sporadica!!!! Ma come è possibile???? Si chiederanno alcuni, era assolutamente prevedibile, vi rispondo io!!!! SI VEDA INFATTI LA MIA PREVISIONE, IN TAL SENSO, FATTA AD APRILE DI QUEST’ANNO  http://blog.libero.it/IFAService/commenti.php?msgid=2614040&id=93064#comments 

 

Insomma, tutto sommato, si può andare in ferie tranquilli… o no?!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963