Un blog creato da RealBlog il 17/11/2007

CESTERIA TEDESCHI

L'ARTE DEL CANESTRO - IL MAESTRO ARTIGIANO GIUSEPPE TEDESCHI

 
 
 
 
 
 

ZAGAROALI DOMENICA

 
 
 
 
 
 
 

MEDAGLIA D'ORO

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

VINCENZA FRAIOLI

 

 

La moglie di Giuseppe

VINCENZA FRAIOLI

Classe 1927

 
 
 
 
 
 
 

I cesti , una volta, servivano quasi a tutto. Serviva infatti per metterci  la pasta del pane, quando le massaie andavano a "cuocere al forno", serviva alla mamma della sposa quando portava il corredo a casa della figlia, il cesto grande era il regalo che la madrina faceva al suo figlioccio in occasione del battesimo, riempiendolo di vestitini e cibarie per la mamma e per il battezzando. I Cesti servivano anche a legare ai cavalli e agli asini, e che servivano a trasportare il letame dalle stalle ai campi. Oggi, i cesti sono oggetti decorativi e di arredamento. Durante le feste, soprattutto quelle natalizie, il cesto artigianale è oggetto richiestissimo.

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 
 
 
 
 

 

 

MIMMINO

Post n°122 pubblicato il 04 Ottobre 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

 
 
 

PEPPE E MARCO

Post n°121 pubblicato il 24 Settembre 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

 
 
 

MARCO E VINCENZA

Post n°120 pubblicato il 24 Settembre 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

 
 
 

GIUSEPPE E IL COGNATO MARCO

Post n°119 pubblicato il 16 Settembre 2010 da RealBlog
 
Foto di RealBlog

 
 
 

GIUSEPPE E IL COGNATO MARCO

Post n°118 pubblicato il 16 Settembre 2010 da RealBlog
 
Foto di RealBlog

 
 
 

GIUSEPPE, MARCO E VINCENZA

Post n°117 pubblicato il 11 Settembre 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

 
 
 

I FRATELLINI VINCENZA E MARCO

Post n°116 pubblicato il 11 Settembre 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

 
 
 

ZIO MARCO

Post n°115 pubblicato il 11 Settembre 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

 
 
 

ZIO MARCO

Post n°114 pubblicato il 11 Settembre 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

  

 
 
 

LO ZIO AMERICANO

Post n°113 pubblicato il 09 Settembre 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

 
 
 

LO ZIO AMERICANO

Post n°112 pubblicato il 09 Settembre 2010 da RealBlog
 
Foto di RealBlog

ZIO MARCO

 
 
 

LO ZIO AMERICANO

Post n°111 pubblicato il 09 Settembre 2010 da RealBlog
 
Foto di RealBlog

ZIA MARCO ZIA ADDOLORATA E VINCENZA

 
 
 

LO ZIO AMERICANO

Post n°110 pubblicato il 09 Settembre 2010 da RealBlog
 
Foto di RealBlog

ZIO MARCO CON VINCENZA (LA SORELLA) E ZIA ADDOLORATA

 
 
 

FRAIOLI VINCENZA COMPIE 83 ANNI

Post n°109 pubblicato il 19 Luglio 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

TANTI AUGURI A MIA MADRE

 

 
 
 

GIUSEPPE TEDESCHI COMPIE 86 ANNI

Post n°108 pubblicato il 24 Giugno 2010 da RealBlog
Foto di RealBlog

AUGURI PAPA'

 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

I CONIUGI TEDESCHI

 
 
 
 
 
 
 

NONNO E NIPOTE - GENERAZIONI CHE SI TRAMANDANO

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

RealBloggio.cersosimoZed_hAnnalisa_magnaboscobrianwar44gino.paglia2007osva2000lapennaFra87dimaurotambsauda0simonepaplododgl3dott.quercianigra2004mariarosa.vecci
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Gentile signore, vogliamo sapere che lei fa anche i...
Inviato da: Jolanda van Dijk
il 07/01/2012 alle 18:35
 
Caro Silvio ,Ciao ,sono Tommasino Marsella ,ho appena letto...
Inviato da: tommasodaquino1
il 12/01/2010 alle 09:22
 
BuOnE FeSte!
Inviato da: rickycanaja
il 23/12/2008 alle 14:31
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:26
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:00
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

VIMINI

Vimini:
Questo materiale è ottenuto intrecciando rami di salice o di altre piante. L'elasticità e la resistenza del vimine di salice lo rendono, da sempre, ideale per la frabbricazione di cesti e canestri.
A differenza di altri materiali, oggi più ricercati ed esotici, il vimini è sempre stato adoperato nell'artigianato del legno e dei suoi derivati.
Oggi il vimini continua ad essere usato, oltre che nella cesteria, nella realizzazione di tavoli, divani e sedie, conferendo a questi arredi un gusto elegante e coloniale,vagamente retrò.

 
 
 
 
 
 
 

DONNE AL MERCATO

Quando si andava al mercato si usava portare il canestro in testa che serviva per portare la merce a vendere o magari per gli acquisti

 
 
 
 
 
 
 

LA CANISTRELLA ROCCASECCANA

 
 
 
 
 
 
 

CANESTRO VISTO DA VICINO

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

GUARDA IL VIDEO

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963