« lettera di ultimo...Messaggio #27 »

Post N° 26

Post n°26 pubblicato il 19 Ottobre 2005 da lacrymaxUltimo
Foto di lacrymaxUltimo

Salve amici, pubblico questo comunicato su questo blog intitolato a capitano ultimo ,perche' e' un qualcosa di molto importante per andare contro la mafia ed il nostro capitano ,come sapete, ha sempre lottato contro di essa.

Leggete attentamente,  diffondetelo liberamente sui vostri siti o blog e chi e' presente in calabria partecipi con onore a questo appuntamento.

UNITI SI VINCE

Perché la Locride riviva!



E' stato ucciso il vice-presidente del Consiglio Regionale della Calabria.

22 omicidi nella Locride in 14 mesi, in un lembo di terra di appena 140.000 abitanti!

Senza contare lo stillicidio quotidiano di violenze, intimidazioni, usura, tangenti, traffici, corruzione.

Quasi nessun omicida individuato e condannato. Un'impunità quasi generale.

Non è per nulla consolante ricordare quante volte abbiamo inutilmente gridato l'allarme per una

situazione che si stava deteriorando. Alla fine di settembre il nostro Vescovo chiedeva: la "società

faccia di tutto per inseguire e colpire i malfattori, con ogni mezzo tecnico e scientifico, per poter

arrestare i colpevoli"; noi ribadivamo che "il gregge è assediato da lupi resi impavidi dalla impunità. Il

territorio è senza difesa".

Gli spazi di legalità sono così ristretti che diventano veri e propri "interstizi", a stento presidiati da

persone eroiche che resistono malgrado tutto. Essere onesti in questo contesto diviene un'anomalia

Nell'ambito economico la concorrenza e il libero esercizio d'impresa sono divenuti comportamenti

eroici.

L'omicidio di Fortugno ha un valore simbolico ancora più inquietante: si è colpito uno dei tanti eletti per

minacciare e ricattare la politica. Con la devolution bisogna occupare anche le Regioni. E la

'ndrangheta lo fa con la violenza, con l'intimidazione, colludendo con le consorterie di affari, entrando

nella massoneria (cfr. "Relazione sullo Stato della Lotta alla Criminalità Organizzata in Calabria" della Commissione

Parlamentare Antimafia approvata il 26 luglio del 2000).

In questi mesi si è visto che è possibile uccidere senza che nulla accada: si è ucciso in pieno giorno, si

è ucciso ragazzi, si è ucciso donne, si è ucciso in una piazza gremita di gente e di bambini che

giocavano...

Di fronte a tutto ciò come si fa a chiedere alla gente di collaborare?

Di fronte ad una normativa che non tutela più le vittime e che non assicura più la certezza della pena?

Di fronte ad un governo che non offre strumenti seri di deterrenza e prevenzione alla magistratura e

alle forze dell'ordine?

Di fronte al trattamento deplorevole riservato ai testimoni di giustizia?

La gente percepisce l'impunità. Sa di non potersi fidare di nessuno.

Invitiamo dunque tutti a rifuggire dalle pregiudiziali ideologiche e, unendoci ad altre autorevoli voci di

questi mesi, pretendiamo un intervento straordinario:

- chiediamo leggi speciali; non capiamo perché la morte dei Calabresi abbia meno valore di quella

delle vittime del terrorismo;

- chiediamo organici specializzati e straordinari nelle procure, la presenza dei corpi speciali nella

provincia di Reggio Calabria e in via straordinaria e fino a quando sarà necessario anche la

presenza dell'esercito;

- chiediamo, in particolare, una presenza straordinaria della Guardia di Finanza: la 'ndrangheta

potrebbe essere spazzata via in un sol colpo con l'indagine patrimoniale, bancaria e finanziaria; si

abbia il coraggio di mettere le mani nell'interazione traffici - economia legale - fondi pubblici;

- chiediamo strumenti straordinari per il lavoro, aiuti per le imprese e le cooperative che nascono

o che vogliono consolidarsi, per continuare a sottrarre i giovani all'influenza della mafia;

- chiediamo al Governo ancora più fondi per i servizi sociali (e non tagli come si paventava per il

Fondo Nazionale delle Politiche Sociali!) e alla Regione di attivare i Piani di Zona: solo così potremo

evitare che la devianza non alimenti la 'ndrangheta.

Infine è necessaria e improrogabile un'efficace riforma etica e morale della politica e del mondo

amministrativo: i partiti debbono rifiutare persone e sostegni, discussi o discutibili. Per tale ragione

riteniamo che, già a partire dalle nomine e dell'organizzazione strutturale della Regione, non ci si

possa permettere il lusso di una rappresentanza che esprima solo poteri forti e interessi particolaristici.

Abbiamo invece bisogno di persone di grande competenza, di indiscussa levatura morale, ineccepibili

per il loro orientamento al bene comune.

Avevamo già fissato per giorno 7 novembre una grande riflessione regionale, proprio nella Locride, su

"Etica e Sviluppo Locale". L'appuntamento ora assume ancora di più un significato tutto particolare.

Saranno presenti tra gli altri anche il presidente Loiero, l'on. Luciano Violante, l'on. Franco Giordano e

l'on. Grazia Sestini. Ribadiremo che non è possibile creare sviluppo nella nostra regione senza una

potente carica etica. O si lavora per il bene comune o si rappresentano interessi di parte: "non si può

servire a due padroni" (Lc 16,13a).

Le realtà vicine alla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Locri-Gerace:

cooperativa Agrinova

cooperativa sociale Albachiara

cooperativa sociale l'Audacia

cooperativa sociale Azalea

cooperativa sociale CORAS

cooperativa sociale Emmaus

cooperativa sociale Felici da Matti

Consorzio Sociale GOEL

cooperativa sociale Jonica Serveco

cooperativa sociale Pinocchio

cooperativa sociale RES

cooperativa sociale Sant'Anna

cooperativa Valle del Bonamico

cooperativa sociale l'Utopia

Comunità di Liberazione

Fondazione Emmaus

associazione Insieme per Crescere

costituenda cooperativa sociale Hermes

Per contatti:

Ufficio Stampa del Consorzio Sociale GOEL

telefono e fax 0964.419191

posta elettronica promozione@consorziosociale.coop

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I blog piu' belli

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

marcosmile92paolopoggi2010vietrisulmarebisteccone8iniziale11censipinoruggiero_delgrossoersilia.secchibozza.agostinoasteria_aarcangelogabriel66ugo.battaglia1972riccardo552002antauge1965anna.sullo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963