|
Creato da sergio.merzario4658 il 05/10/2010
narra i fatti della Capitale del PIEMONTE e della Lombardia!
|
I miei link preferiti
Contatta l'autore
Nickname: sergio.merzario4658
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 78 Prov: MI |
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
« 26a Ediz. dell'Oscar e ... | Oscar... » |
AREA SANREMO 2014 RECORD ASS. Ai corsi seguirà, dal 10 al 16 novembre, una prima fase eliminatoria ..
AREA SANREMO 2014 REGISTRA IL RECORD ASSOLUTO DI ISCRITTI CON 392 PARTECIPANTI 350 CANTANTI SOLISTI, 21 DUO E 21 GRUPPI
392 partecipanti per un totale di 477 ragazzi divisi in: 350 singoli, 21 duo e 21 gruppi, questi sono i numeri del record di AREA SANREMO 2014. Un incremento del 20% rispetto allo scorso anno e del 26% rispetto alla media delle iscrizioni nella storia del concorso.
Il commento del Direttore Responsabile di Area Sanremo Paolo Giordano: "È una conferma del grande lavoro fatto in questi anni da tutta la squadra di Area Sanremo. L'adesione in continuo aumento dei ragazzi dimostra che le capacità e la trasparenza delle commissioni sono la miglior tutela per chi mette in gioco il proprio talento".
Tranne la Valle d’Aosta, tutta l’Italia è rappresentata in questa edizione dell’unico concorso che porta i giovani al Festival di Sanremo, le regioni con il maggior numero di iscritti sono la Lombardia con 54, il Lazio con 53, la Puglia con 47 e la Campania con 42.
“Considero quest’anno un punto d’arrivo importante per tutti noi – dice il Maestro Bruno Santori Direttore Artistico di Area Sanremo – durante questi anni ci siamo impegnati affinché Area Sanremo fosse uno spazio per tutti ma, altamente professionale e gestito con un atteggiamento di trasparenza e chiarezza. Il fatto che i numeri siano in forte crescita non rappresenta di per se stesso il successo del nostro impegno, ma il significativo sintomo di chi ha voluto riporre in noi la più totale fiducia”. Colgo l’occasione per ringraziare il Presidente Marco Sarlo e il Cda di Sanremo Promotion per aver accettato la sfida e organizzato in così poco tempo una manifestazione che ha raggiunto proprio in questa edizione il record assoluto di iscrizioni.”
Dal 17 al 19 ottobre primo appuntamento per gli iscritti con i corsi (il pomeriggio del 16 ottobre al Palafiori è prevista l’accoglienza dei giovani). Per la prima volta le lezioni della giornata conclusiva si terranno al TEATRO ARISTON: i ragazzi entreranno così nel tempio della Canzone Italiana, e alcuni di loro saranno estratti per esibirsi su base, proprio sull’ambito palcoscenico.
Ai corsi seguirà, dal 10 al 16 novembre, una prima fase eliminatoria davanti alla Commissione di Valutazione composta dal Presidente Roby Facchinetti, Syria e Dargen D’Amico. Mentre l’1 e il 2 dicembre si svolgeranno le selezioni finali, durante le quali ai membri della commissione si aggiungerà Mogol. A conclusione delle selezioni, la Commissione di Area Sanremo proclamerà gli 8 Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI preposta a scegliere gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana 2015.
Radio Italia, radio ufficiale di AREA SANREMO, contribuirà con un’intensa attività di promozione radiofonica, spot mirati, news, collegamenti in diretta e differita durante i corsi e interviste ai protagonisti.
Area Sanremo, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion, è il concorso dedicato ai giovani dai 16 ai 36 anni che desiderano partecipare al Festival di Sanremo.
infoline: www.area-sanremo.it – info@area-sanremo.it tel. 0184 591600 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Milano, 10 ottobre 2014
Ufficio stampa AREA SANREMO: Lara Cecere (lara.cecere@lapresse.it) Ufficio stampa SANREMOPROMOTION: Sara Alessandri (sara.alessandri@sanremopromotion.com)
.. a cura di www.acraccademia.it
|
![]() |
Inviato da: acronlusdifatto19
il 24/08/2018 alle 11:45
Inviato da: acrilmilanese
il 12/05/2018 alle 09:49
Inviato da: acrilmilanese
il 20/04/2018 alle 20:14
Inviato da: sergio.merzario4658
il 21/01/2018 alle 11:00
Inviato da: acronlusdifatto19
il 18/09/2017 alle 17:04