Creato da ILCONTAFAVOLE il 21/03/2013

Il Contafavole

audiofavole e audiofiabe ideate, illustrate e recitate dai bambini per i bambini e altro

 

 

« consigli di letturaL'Islam contro i terroristi »

consigli di lettura per i bimbi

i consigli di lettura della nostra amica mamma Ceteroni Stefania
In attesa di leggere la versione integrale, il nostro caro Remi propone la sua commovente storia in un'edizione a misura di giovani lettori... Consigliato

http://libri-stefania.blogspot.it/2014/09/senza-famiglia-h-malot.html

Senza famiglia (H. Malot)

La mia intenzione era quella di leggere la versione integrale, quella originale diHector Malot: quando in biblioteca ho chiesto "Senza famiglia" mi sono stati dati cinque libri diversi, cinque diverse edizioni... Ero con mia figlia e lei ha scelto la versione Classici Junior che era più adatta a lei, De Agostini Ragazzi Editore. Io ho avuto la tentazione di prendere quel volume più vecchio e con i caratteri fitti fitti che mi la bibliotecaria aveva subito scartato nella convinzione che la lettrice interessata alla storia fosse mia figlia... la verità è che quel libro lo cercavo io... ma in quel momento ho preferito accontentare la principessa di casa e rimandare la mia lettura ad altro momento.

Senza famiglia altro non è se non la storia che ha ispirato la figura di Remi, il protagonista dei cartoni animati che guardavo io da bambina... la scimmietta, il cane... mi metteva addosso sempre una gran tristezza quel cartone animato eppure non ne perdevo una puntata.

Il romanzo originale risale al 1878 e narra la storia di un bambino di otto anni che scopre di essere stato adottato e, dovendosi allontanare dalla sua famiglia adottiva, viene affidato al maestro Vitali, un artista di strada che si sposta da un angolo all'altro della Francia assieme ad un gruppetto di singolari amici animali.

Nella versione che ha preso in prestito mia figlia vengono proposte delle immagini piuttosto grandi ed i testi sono scritti solo sulle pagine di destra. Nel vedere mia figlia con questo libro in mano l'ho vista armeggiare con il formato, un formato A4 e mi ha lasciato chiaramente capire che avrebbe preferito avere tra le mani un libro più compatto e maneggevole. Oramai inizia a sentirsi grande e sono cambiati anche i suoi gusti in fatto di letture: inizia ad apprezzare i libri che può portare con se anche quando è fuori casa per cui quelli di gran formato iniziano ad essere scomodi. E poi non sono più così importanti le illustrazioni, non come lo sono state fino a qualche tempo fa. Compirà nove anni a dicembre: siamo nella fase di passaggio verso l'adolescenza ed è cresciuta anche come lettrice. E' ancora una bambina, è ovvio, ma i suoi gusti in fatto di letture stanno cambiando...
Quella di Remi è una storia triste ma con un lieto fine. Quel bimbo che viene proposto sulle illustrazioni non è il Remi che ricordo io, quello dei cartoni animati ma la storia è, ovviamente, la stessa... Lettura agevole, proposta in forma molto più breve di quella originale, con parecchi discorsi diretti. Scorre anche per i lettori più giovani proprio grazie alla formula dei discorsi diretti.

Quella che abbiamo avuto noi tra le mani è un'edizione del 1996 ed il prezzo stampato sull'ultima di copertina è di 12.900 delle vecchie lire.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

m.maimiaPerturbabilePerturbabiIeILCONTAFAVOLEdolcedolceAlexdaniela.masi2009cinzia.arnaudosfuggenteluceMyaRossiPB6804klipper_lotvololowsenza.nick8tocco_di_principessa
 

ULTIMI COMMENTI

Saluti
Inviato da: cp2471967
il 10/10/2014 alle 17:35
 
Capita che un mio amico, pure intelligente, si era...
Inviato da: pgmma
il 27/09/2014 alle 23:51
 
infatti :)
Inviato da: ILCONTAFAVOLE
il 23/09/2014 alle 17:56
 
grazie a quel principio si possono far raggiungere degli...
Inviato da: lamiapelle
il 22/09/2014 alle 18:10
 
:)
Inviato da: ILCONTAFAVOLE
il 25/02/2014 alle 16:51
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963