Creato da ILMIOCINEMA il 25/05/2012

IL MIO CINEMA

TUTTO SU CINEMA TELEFIM FICTION

 

 

 

 

 

 

 

« L'UOMO NEROSOTTO UNA BUONA STELLA »

RICCARDO PIZZUTI

Post n°54 pubblicato il 30 Gennaio 2014 da ILMIOCINEMA

 

 

RICCARDO PIZZUTI

 

 

Pizzuti è famoso per le numerose presenze

nei film della coppia Bud Spencer e Terence Hill

che tanto successo hanno riscosso.

Anche se il suo nome non è famoso quanto i protagonisti,

Pizzuti ha rivestito la sua importante parte per la buona

riuscita dei film e per il divertimento che questi offrono.

Il suo ruolo è quello standard del "cattivo",

anche se non ha quasi mai ricoperto

(tranne in ...E poi lo chiamarono il Magnifico),

in tal veste, il ruolo di protagonista;

si potrebbe definire come "il primo tra gli scagnozzi"

di un ipotetico, vero antagonista.

 

 

L'immagine del suo personaggio si può riassumere

in un "cattivo" poi nemmeno tanto negativo,

destinato a prendere le tanto famigerate

e attese scazzottate, per poi alzarsi dolorante

o esser costretto a sputar qualche dente,

garantendo così, per cause di forza maggiore, il lieto finale del film.

L'attore calabrese ha comunque preso parte anche

a numerosi western negli anni sessanta e settanta

ed anche ai pochi film di Enzo Barboni (E.B. Clucher)

senza la coppia, come ad esempio "Ciao nemico" (1982)

e "Trinità & Bambino... e adesso tocca a noi" del 1995,

che sarà l'ultimo film sia per il regista che per l'attore.

 

 

Da allora, per diversi anni, di lui non si seppe granché,

tanto che attraverso vari blog cinefili si era propagata

una leggenda metropolitana, del tutto infondata,

secondo la quale Pizzuti sarebbe deceduto

nel 2004 in un luogo sconosciuto.

A suffragio dell'infondatezza sulle notizie riguardanti

la sua presunta scomparsa del 2004, riappare nel 2007

intervistato nel documentario Trinità...

e fu tempo di fagioli western, di Alberto Donati.

 

 

 

L'ATTORE A PRESO PARTE  A 55 FILM

OGGI ATTUALMENTE VIVE A 

SAINT JEAN PRESSO TOLOSA

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 Contatore accessi gratuito 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ILMIOCINEMA
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: BA
 

NOTIZIE

E' stato raggiunto un accordo produttivo per portare sullo schermo La Sedia d'Argento, quarto volume di Le Cronache di Narnia.
Ancora nessuna notizia sul cast, la regia e la distribuzione. I primi tre adattamenti della celebre saga fantasy di C.S. Lewis hanno incassato complessivamente 1.6 miliardi dollari in tutto il mondo.

 

La Warner Bros ha diffuso il nuovo trailer di Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug sottotitolato in italiano.

Il film, che è il secondo della trilogia dopo Un Viaggio Inaspettato, uscirà in Italia il 12 dicembre 2103, mentre il terzo, Lo Hobbit: Racconto di un Ritorno uscirà il 14 dicembre 2014.

 

Alla Disney sono impegnati a rilanciare in versione live action alcuni classici dello sterminato catalogo con un'attenzione particolare però per i villains (che sarebbero i cattivi).
Anzi: le villains. L'anno prossimo vedremo Angelina Jolie nei panni di Malefica, l'antagonista de La Bella Addormentata nel Bosco. Nel frattempo è stata ingaggiata Aline Brosh McKenna, l'autrice de Il diavolo Veste Prada nonché dello script della Cenerentola di Kenneth Branagh, per scrivere Crudelia Demon, un film live action tutto dedicato alla formidabile cattivissima arci nemica dei dalmati in La Carica dei 101. Il nome originale è Cruella De Vil e il personaggio è apparso per la prima volta nel romanzo di Dodie Smith "I Cento e Uno Dalmata" da cui poi è stato tratto il cartoon Disney. Glenn Close ne ha dato un'interpretazione memorabile nel 1996 in La Carica dei 101 e nel sequel del 2000.
Guarda Glenn Close Crudelia!

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963