Un blog creato da CONTERALLY il 06/08/2005

Che c'è?

Penso o esisto? Se non c'è la morale che male c'è?

 
 
 
 
 
 

PRIMARY HEALTH CARE

>ICE<   In Case of Emergency

>EN1356<   Reflexite

 

Alcool & drugs

Etilometro _nline by Alcolino

"Sabato sera". 23.1.2011 h 5. Incidente con

tasso alcolemico fuori norma, di 2,83 g/l.

3 morti tra i 16 ed i 26 anni.

Ignorantia legis neminem excusat.

 
 
 
 
 
 
 

CONTERACING.

Cambia strada (gratis)!

o quasi.

 

             OWOS

One world, one school. 

 

Conteracing Institute

Laureati campione con la seguente tabella: voto 11 al primatista, - 1 voto ogni secondo di distacco su circa due minuti di giro/percorso. Per Need for Speed -1 voto ogni 2 secondi di distacco ogni 2 minuti.

Diventa n'euro 6! 

Fai una mossa!

La "curva del morto" è il

angtracktime: 1:36.23 

 
 
 
 
 
 
 

PREVENTION SCHOOL: EXTREME DRIVING.

Avvertenze.

- in pista, dare strada a kart più veloci da

  dietro

- all'uscita, prima di mettersi alla guida in

  strada, effettuare il lavaggio della

  memoria, per interrompere l'automa-

  zione della guida estrema, mediante

  la fissazione del concetto.

 
 
 
 
 
 
 

METEOSISMOLOGIA.

Earthquakes list - Elenco terremoti

 

Idrogeologico.

Valanghe.

Caratteristiche della neve.

Mappa incidenti montagna.

Tsunami Alarm System.

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

angelolazarikazcreoleFrancotrekon_the_airfiordistella3ciaogiacomociaojobi69pierre.castellottidoctorinlovepaperinopa_1974disabileadorabile2Ire.90Pinkpallin82QUINTE69faustorossi60
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

PASSAGGI

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Messaggi di Ottobre 2014

 

La luce negli occhi.

Post n°5529 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da CONTERALLY

Questa sera presso il Museo di scienze naturali a questo indirizzo è prevista la 3.a lezione del corso divulgativo di Astronomia per tutti, dedicata al tema:"Introduzione alla spettroscopia". Su questo argomento fondamentale per l'osservazione astronomica, ho trovato questa trattazione a cura dell'Associazione Marchigiana Astrofili, che per chi non potrà essere presente alla lezione di stasera, può essere una proficua alternativa.

 
 
 

Tirare il fiato.

Post n°5528 pubblicato il 29 Ottobre 2014 da CONTERALLY

Dal blog di un locale movimento politico ho appreso la notizia ritrovata in questo articolo, in cui Brescia sotto il profilo dell'inquinamento atmosferico e davvero mal messa, nonostante la sua sensibilità ambientale non sia certo delle peggiori. Tra i rimedi cui è utile ricorrere vi sono le piante anti-inquinamento di cui in molti hanno sentito già parlare. Un giorno di qualche anno fa mi ritrovai in una in una serra alla ricerca di questi tipi di essenze e mi imbattei nel nastrino o falangio (Chlorophytum). Questa pianta di dimensioni medio piccole ha foglie molto lanceolate e la capacità di assorbire diverse forme di inquinamento. E' adatta all'appartamento, ma dalla mia esperienza si è dimostrata capace di vegetare anche all'aperto a condizione di essere vicina al muro ed in zona mediamente soleggiata. Si è rivelata un pianta molto robusta, che regge benissimo la siccità, come se gran parte del suo fabbisogno idrico, potesse essere compensato anche attraverso l'umidità dell'aria. Sono riuscito ad adattarne due semplari anche a dei piccoli vasi che ho messo fuori dalla finestra, con risultati eccellenti a differenza di altre piante che hanno sofferto non poco, le difficilissime condizioni climatiche di quella posizione. La sua convenienza risiede anche nel fatto che si riproduce autonomamente, mediante dei filamenti di qualche decina di centimetri al termine delle quai si trova una nuova piantina, pronta a diventare un altro cespuglio come quello di provenienza. Questo prodotto può restare attaccato alla pianta madre arricchendone la forma e generando con il tempo delle piccole radici anche se si trova in aria, che ne favoriscono ulteriormente la messa a dimora. Da queste informazioni potete quindi trarre la conclusione che il nastrino sia una pianta da aggiungere al vostro parco domestico sia in casa che fuori, per trovare un fido alleato per le vostre vie aeree, che potrete in pochi anni proporre ai vostri parenti ed amici aumentando con progressione esponenziale, la capacità digestiva complessiva dell'inquinamento. L'aria è, in ordine di priorità, al primo posto nella sequenza temporale delle nostre priorità. Partire con il piede giusto è anche il modo compiere i passi successivi senza troppi errori.

 
 
 

Diospyros Kaki

Post n°5527 pubblicato il 25 Ottobre 2014 da CONTERALLY
 

E' chiamato anche l'albero della Pace ed ha notevoli proprieta benefiche. Nella nostra epoca la sua considerazione è tra le più scarse, parlando di frutta, poichè la sua storia lo relega agli usi contadini che furono progressivamente abbandonati, ed anche per il fatto che acerbo ha un effetto sapido e maturo tende subito a deteriorarsi. Questo fatto può non essere un limite a livello di home farming dove l'assiduita giornaliera della nostra osservazione può farci giungere il giorno giusto. Gli esemplari della contearth grazie al mantenimento del suolo mosso e diserbato hanno dato una super produzione, i cui primi frutti ho già avuto modo di apprezzare e debbo dire che sarà difficile ne caschino in terra. Dell'unico caco maturo ancora sulla pianta, si sono già appropriati i birdgardenieri, che così integrano la dieta di granaglie che gli offro.

 
 
 

Un bello 0.

Post n°5526 pubblicato il 25 Ottobre 2014 da CONTERALLY

 
 
 

The mouvie.

Post n°5525 pubblicato il 25 Ottobre 2014 da CONTERALLY

 
 
 

Taking off.

Post n°5524 pubblicato il 25 Ottobre 2014 da CONTERALLY

La nostra visione del mondo unita alla nostra percezione pone un confine netto tra il suolo terrestre e quello atmosferico, preso ad una certa altezza per parte del cielo. Notandolo, il passo per comprenderci parte del sistema solare è breve e non trovando in esso altre specie di vita equivalenti possiamo riconoscere una nostra pertinenza. Questa premessa per introdurre un concetto che stenta davvero troppo ad addivenire a qualche tranquillità. La presenza di fattori alieni sul nostro pianeta ha, da qualche anno ormai toccato la nostra attenzione e la nostra esperienza e facciamo un gran mistero un pò per paura, un pò perchè riteniamo non in contatto diretto ciò che non percorre il suolo terrestre. In realtà dobbiamo pur comprendere che gli ufo che abbiamo potuto osservare sulle nostre teste, sono già praticamente atterrati nel momento in cui navigano, nel nostro sistema planetario e quindi possiamo tranquillamente farcene una ragione.

 
 
 

La carrozzeria al festival dei motori.

Post n°5523 pubblicato il 19 Ottobre 2014 da CONTERALLY

La tradizionale visita al Festival dei motori di Montichiari mi ha lasciato fuori. C'era il parcheggio esaurito, la coda all'ingresso e temevo di stancarmi troppo. Allora ho cominciato a ritrarre i veicoli parcheggiati, molti dei quali, specialmente le moto non demeritavano. Al termine una visita al Santuario delle fontanelle e due fotografie alle farfalle.

 
 
 

Come d'autunno.

Post n°5522 pubblicato il 19 Ottobre 2014 da CONTERALLY

 

Questa è la sede della manifestazione (località Mitria a Nave BS)

dove ho fatto una visita questa mattina, trovandovi quanto promesso - prodotti effettivamente tipici insieme a cose d'oggi - in un clima molto semplice e variegato. Due chili di miele e due formagelle di capra squisite sono state promosse. Alcuni scorci.

 
 
 

Una filippica.

Post n°5521 pubblicato il 19 Ottobre 2014 da CONTERALLY

Bergamo scienza: un appuntamento da notare.

Dell'edizione 2013:"L'ambiente e l'uomo: dialogo tra un ingegnere ed un filosofo".

 
 
 

Bisogna saperlo.

Post n°5520 pubblicato il 18 Ottobre 2014 da CONTERALLY

 
 
 
 
 
 
 
 
 

TRAFIC

W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040 



  Batimetric world chart    

 


Momento


 
 
 
 
 
 
 

CONTEARTH

 Di terra, in terra.

La bussola.

Impruneta.

Mico terapia.

.

 

 
 
 
 
 
 
 

CYCLES

 

FactOries

UCI

storico

GPS

 

 
 
 
 
 
 
 

ASTRONOMIA, ORA ESATTA

skylive

SOHO

La (nostra) galassia.

 

NASA YTV

* * * * * *

UNOOSA     CUN

* * * * * *

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: CONTERALLY
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 59
Prov: BS
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963