ISO - Passeggiate rapsodiche nella nostra identità sonora
« Precedenti Successivi »
 

Che bella esperienza! 

Grazie Barbara e Roberta, ancora una volta ci avete stupito!!Altro che un'arida presentazione in Power Point!Siete state capaci di tirar fuori, da noi tutte, i sentimenti,le emozioni e ricaricarci di nuovo...ciao a tutte e buona domenicaAnna Maria 
 

Dubbi

Care colleghe, sono Doriana della Scuola dello "Scoiattolo"ho letto le indicazioni per le docenti coinvolte riguardo l'incontro conclusivo per la sperimentazione Retemar. Personalmente mi trovo un pò in difficoltà perchè non sono riuscita a completare e ad approfondire i tre registri come avevamo previsto con la mia "gemella". Tutti i bambini dell'ultimo anno hanno vissuto  le attività sulla musica…
 

Post N° 87

Cara Giuliana,Il messaggio contenente le informazioni sulla docimentazione l'ho ricevuta.Ti avevo inviato un messaggio di conferma qualche giorno fa...Tutto O.K Ciao e grazie.SIMONA BRUSCOLI (SCUOLA DELL'INFANZIA di MONTECCHIO- PESARO)
 

CONFERMA

Ciao Giuliana,sono Fabiana de Il Girotondo di San Marcello. Scusa se non ti ho risposto subito; comunque abbiamo ricevuto la tua comunicazione e ci siamo messe subito al lavoro. Un salutoFabiana.
 

Conferma

Sono Doriana dello Scoiattolo ho preso visione del modo di documentare, ora non resta altro che metterci al lavoro come indicato. Ciao Ciao Doriana
 

Formazione gruppi e documentazione

Le nostre formatrici mi hanno  contattato e chiesto gentilmente di comunicarvi quanto segue:Per i gruppi non ci sono problemi, possiamo organizzarci come vogliamo.Per la documentazione  bisogna strutturarla su tre livelli:1° livello: produrre su cartaceo la storia inventata e documentare leprocedure di applicazione, ovvero il racconto, le attività connesse ecome sono state proposte ai bambini2° livello:…
 

Quesito gruppo campione

Il quesito su come lavorare mi sembra importantissimo; io e le mie colleghe del plesso riteniamo opportuno lavorare con tutta la sezione in quanto la storia creata è parte integrante  con la nostra progettazione.  Per documentare chiedo consiglio. Ciao Ciao Doriana "Lo Scoiattolo" Civitanova Marche
 

Difficoltà tecniche da condividere

Scusate, ma questa mattina mi sono accorta di essermi sbagliata perchè ho inserito questo messaggio nel blog ristretto,mentre aveva senso metterlo qui per sentirci tutte insieme ancora a largo raggio.  Come avevo accennato nell'email degli auguri, durante il lavoro, ho fortemente sentito l'esigenza di scambiarci informazioni tecniche sul procedimento del lavoro stesso.Giustamente Giuliana ci ha…
 

SOS...

Dopo aver concluso la costruzione della storia  ci siamo chieste in che modo metterla in pratica con i bambini ossia c’e una procedura da seguire per tutte le insegnanti, come ci organizziamo con i gruppi, cosa e come documentare, entro quali tempi, con che prodotto finale,Come referenti del progetto dobbiamo spiegare alle colleghe come procedere ma come…
 

Ehilà!!! Auguri

Carissime Auguro a tutte voi una serena e felice Pasqua, con uova piene di tante belle sorprese.Un grande abbraccio Giuliana
 

« Precedenti Successivi »