MINICAOS IN LIBERTA'

Gentili condomini in indirizzo


Paese mio, 30/09/2015Gentili condomini in indirizzo, Gentili signori abilitati temporaneamente all'accesso al cortile con le auto,nella tarda mattinata di ieri, in occasione del mio sopralluogo presso il nostro condominio, ho rilevato il mancato funzionamento del cancello automatico ed accertata l'impossibilità di poter procedere di persona ad eseguire immediate azioni riparatrici. D'altra parte occorre rilevare che nessuna comunicazione è stata trasmessa né al sottoscritto né alla ditta che cura la manutenzione. Operazione per la quale tutti i condomini sono da considerare abilitati e, per la quale, quindi, è necessario acquisire una più generale e diffusa consapevolezza. A vista appariva sconnessa e rovinata la costa elettromeccanica di sinistra e rotto il supporto della fotocellula esterna sul lato destro come da foto allegata.Con immediatezza ho comunicato lo stato di "fuori uso del cancello" alla nostra ditta che cura, su nostra richiesta, la manutenzione ordinaria e straordinaria.La ditta, intervenuta tempestivamente, ha comunicato, nel pomeriggio di oggi, di aver eseguito la riparazione e ripristinato il regolare funzionamento del cancello.E' stato accertato che lo stato di fuori uso è stato determinato da un doppio urto avvenuto nello stesso momento oppure in tempi diversi.Sino ad ora non è stato possibile individuare il/i responsabile/i del/i piccolo/i incidente/i. Cordiali saluti.M@INTRECCIO N° 1 - CONDOMINIO ITALIA (TEMPORANEO)INTRECCIO N° 2 - FURBIZIA E PARACULI: CANCRO SOCIALESerenamente si resta in attesa della confessione, o dell'altrui denuncia, del responsabile del piccolo incidente; in tutto sono interessate circa 10 persone.Ora resta da pagare la fattura che stimo in circa € 170,00! ...di cui € 44 dovrebbero essere a mio carico....sostituendo la prima parola di un famoso detto popolare si resta come dire: ...fesso e mazziato. E vabbene così, se almeno costoro non fossero ciò che avete già immaginato. E pure qualcosa in più.Pubblicazione eseguita su stimolo di "libroblog" del NULLA Inserimento del 5/10/2015 - per sublimazione del post originale, qui, senza autorizzazione riportato per presunta necessità inesistente:IL LIBRO BIANCO DEL NULLA - 1 OTTOBRE 2015CONDOMINIOITALIA  Chi di voi ha ricevuto almeno una volta l'avviso di convocazione all'assemblea del Condominio Italia, alzi la mano. Nessuno eh?L'Amministratore del Condominio Italia, infatti, fa tutto da solo: decide quali sono i servizi da erogare, i lavori da mettere in cantiere, i prezzi, le ditte, le spese per gli appalti, si approva da solo il preventivo e il consuntivo, stabilisce unilateralmente persino la sua stessa parcella. A noi condomini ci interpella soltanto quando ci sono le bollette da pagare.Chi non ha mai ricevuto una bolletta da pagare alzi la mano...Se nella palazzina in cui sto adesso si presentasse un amministratore del genere verrebbe mandato via subito a calci in culo (si può dire "sedere"?) ancor prima di mettersi seduto.La verità e che non sappiamo chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo, cosa facciamo e neppure perché siamo qui.E finché non riusciamo a rispondere a tutte queste domande esistenziali, ci sarà sempre qualche furbetto che ne approfitta per sedersi sullo scranno del Condominio Italia e mettersi a comandare senza che nessuno lo abbia mai votato.Anch'io mi sono seduto sullo scranno del Nulla senza l'approvazione dei condomini. Ma era pure l'unico posto sul quale nessuno avrebbe mai osato sedersi.Però se c'è qualcuno che vuol osare me lo dica, che mi alzo subito e gli cedo lo scranno: un posto nel Nulla non si nega a nessuno.