I HATE SUPERMARKET

tutta la vita che può entrare in un carrello della spesa

Creato da ihatesupermarket il 05/02/2010

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« AIUTI E ATRE DISGRAZIE..pioggia... »

LA SPESA AI TEMPI DELLA CRISI...

Post n°23 pubblicato il 15 Ottobre 2011 da ihatesupermarket

...ovvero: già i soldi sono pochini, ma buttarli per certe cavolate..

Oggi è sabato e quindi dedico qualche minuto della mia tiratissima pausa pranzo a questo pensiero, poichè sono ancora stordita da tutto quello che ho visto transitare sulla mia cassa durante la mattinata.

Giro quindi una domanda a tutte le colleghe ed i colleghi che condividono le loro esperienze in rete: cosa pensate di tutte le valanghe di prodotti, suppellettili, generi alimentari che vengono rovesciate ogni giorno sui rulli di centinaia di casse?  Sono veramente "beni di primaria importanza"? O piuttosto, come accade a me, vi ritrovate a pensare "mamma mia, per forza che questi poi si lamentano di non arrivare alla fine del mese, con tutte ste stupidate che comprano!"

Lascio stare ovviamente i casi limite, non voglio affatto sminuire il problema di quelle persone che hanno concrete difficoltà ad acquistare anche solo del cibo, perchè di fatto so che ci sono. Ma lo capisci anche da cosa comprano, o meglio, da cosa non comprano: niente bibite, solo acqua, prodotti tutti di fascia economica...Ecco non è assolutamente a loro a cui dedico questo post.

Io parlo invece di quelli che con i buoni spesa si comprano gli alcolici, o dolciumi di vario genere, o, peggio ancora le riviste di arredamento per la casa ( a botte minimo di tre/quattro euro) o tutta la compilation di serie televisive in dvd, piuttosto che l'assortimento completo di testate scandalistiche da far concorrenza a più saloni di acconciature... Ora ad esempio vanno di gran moda i profumatori elettrici per ambienti: lo sapranno mai che, oltre che a costare un botto, se un ambiente è pulito profuma già di suo e pertanto i deodoranti sono assolutamente superflui, mentre se una casa è sporca puoi tappezzarla di ricariche al mughetto ma sempre lercia rimane?

Niente. La "roba" come la chiamavano ai tempi del Verga, è più importante. La roba va comprata, comprata, comprata...e poi ammassata, ammassata, ammassata...e poi gettata, gettata, gettata, per far spazio ad altra roba da comprare. Che tristezza :-(

Mi si può obbiettare il fatto che dopotutto noi con la roba che vendiamo ci viviamo, ed è un fatto. Ma se le persone cominciassero ad investire sulla qualità, sulla selezione di ciò che acquista, il comperare diverrebbe sicuramente una scelta e non un caotico buttare alla rinfusa nel carrello prima e nella spazzatura poi..Sbaglio? Ora vi lascio..il lavoro mi chiama!

Commenti al Post:
unionjackmi
unionjackmi il 05/11/11 alle 18:13 via WEB
Sono convinta anch'io che la gente si riempie di cavolate. Che poi butta perchè passano di moda. Io ho dei vestiti del Paleolitico ma spendo molto per la qualità del mangiare. Forse fin troppo ma cucinando bene in casa mangi sano e non vai mai al ristorante. Faccio tutto fresco quando riesco, mangiamo tutti e 3 molto (io, mio figlio e mio marito) ma non ingrassiamo perchè non mangiamo schifezze. La cosa che mi da molto fastidio è la quantità di packaging che dobbiamo smaltire quando torniamo a casa. Anche oggi un'ora buona per sistemare tutto nella differenziata. Oltre ad essere una perdita di tempo mi spaventa buttare chili di carta e plastica. Ok che la riciclano ma è allucinante pensare di buttare quasi 1 sacco per tipo dopo la spesa per una settimana.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
maria rosa il 25/04/13 alle 07:27 via WEB
come non condividere, centrato in pieno il punto. aggiungerei, perchè mi è cara la questione, che in tutto questo acquistare compulsivamente, c'è ladisgregazione sociale riconducibile al "FARE LA SPESA ALLA DOMENICA O NEI GIORNI FESTIVI". bisogna tornare a considerare questi giorni utili al riposo nostro e della terra, ne abbiamo bisogno.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Ultime visite al Blog

frasorreciclistacavigliera69m_marziettaihatesupermarketRaffaz77psicologiaforenseamico_speciale_vealex_pirataallen792009WIDE_REDNausicaa74mussi2moren7sandy8_80agnese.feraboli
 

Ultimi commenti

Ciao, ti ho scoperto solo oggi, con ben 6 anni di...
Inviato da: claudia
il 09/09/2018 alle 19:25
 
come non condividere, centrato in pieno il...
Inviato da: maria rosa
il 25/04/2013 alle 07:27
 
wow....a momenti mi commuovo....complimenti! :)
Inviato da: Lilith
il 19/12/2012 alle 16:01
 
...non scrivere solo del tuo supermercato. Anche se ti ha...
Inviato da: hscic
il 30/11/2012 alle 14:48
 
"l'ordine dell'universo" mi inchino al...
Inviato da: Marzia
il 08/10/2012 alle 11:47
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963