Creato da Okidoki1 il 10/01/2006
Tutto quello che mi viene in mente
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: Okidoki1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: AN
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Super OKI

immagine

in versione super :))))

 

cliccate e leggete :)

 

 

Post N° 73

Post n°73 pubblicato il 17 Maggio 2007 da Okidoki1

Ciao a tutti

scusate ma in questo periodo non riesco ad essere molto presente, oltre al lavoro ho vari impegni da portare avanti nel mondo del volontariato.

Comunque mi serve solo il tempo per organizzarmi, poi tornerò ...almeno spero ;)

un bacione alle signorine e una stretta di mano ai maschietti :)

Oki

 
 
 

Una piccola  ma bella vacanza

Post n°72 pubblicato il 05 Maggio 2007 da Okidoki1

Su gentile sollecito della mia nuova amica Sabyl, scrivo questo post con il resoconto della mia  piccola vacanza  (due giorni) a Caserta, Pompei e Capri....

30 Aprile 2007, ore 3.30 AM : un terribile stridulo suono aggredisce con insistenza li miei timpani.

Azz è già ora di alzarsi immagine

ore 4.00 il mio amico e la sua ragazza passano a prendermi sotto casa.

Partenza per Civitanova Marche  dove alle 5.00 ci aspetta l'autobus che ci porterà a destinazione.

Tranquilli, non vi descriverò tutte le fasi della giornata minuto per minuto  immagine

Prima tappa Reggia di Caserta, veramente stupenda. Abbiamo girato  tutto il piano degli appartamenti reali con l'ausilio di una bravissima e simpaticissima guida.

Piccolo particolare: sapevate che Ferdinando  di Borbone era ignorante? non per colpa sua, salito al trono giovanissimo non è stato volutamente educato dalle persone che aveva intorno le quali ritenevano che un re ignorante fosse più facile da manovrare.

immagine

                      Se non ricordo male questo dovrebbe essere
il mezzobusto di Ferdinando

comunque se da ignorante è riuscito a far costruire una meraviglia come la reggia, pensate a cosa avrebbe potuto fare da colto :) Tanto di cappello a Ferdinando!

La seconda tappa dovevano essere i giardini della reggia ma visto il tempo inclemente (pioveva a catinelle) abbiamo potuto solo fare un giretto con il bus navetta interno.

immagine Le cascate del giardino
sono state costruite, non sono naturali
se non me l'avessero detto non ci avrei mai pensato.

Terza tappa Pompei  (finalmente, l'aspettavo da una vita)

Un'esperienza meravigliosa.
Un sogno che si realizza. 


Ho camminato attraverso una vera città romana.
Ancora quasi intatta, così come l'hanno lasciata i suoi antichi abitanti.


Conservata dalle ceneri del vesuvio che l'hanno ricoperta. 

Ho poggiato i piedi sulle stesse strade in cui schiavi, uomini liberi e patrizi romani si avvicendavano per svolgere i loro affari e compiti.

immagine

Pensando alla terribile fine che hanno fatto i suoi abitanti non ho potuto fare a meno di provare pietà e tristezza per quelle persone che, anche se tantissimo tempo fa, hanno trovato una morte atroce.  

Non sono stati sommersi dalla lava, come si crede
( o almeno io lo credevo).

I più fortunati sono stati uccisi subito dai lapilli ( sassi roventi scagliati dal vulcano)

gli altri sono morti per asfissia dovuta alle ceneri  finissime del vesuvio, ma non solo: quelle ceneri a contatto con acqua e liquidi corporei si solidificavano come  cemento quindi pensate quello che potevano fare al'interno dei polmoni e a contatto con la pelle .

Praticamente i poveri cittadini di Pompei sono stati letteralmente pietrificati.

Ho visto due "statue " in gesso di 2 cittadini, uno schiavo e un nobile.

erano i calchi in gesso delle cavità lasciate dal corpo dei due dopo che le ceneri li hanno ricoperti.

Naturalmente la carne non c'era più, ma all'interno del gesso le ossa erano ancora al loro posto.  Si potevano vedere, immortalati per sempre dalla cenere i loro visi, le  loro espressioni di terrore e sofferenza mentre si rendevano conto che stavano morendo.

Dello schiavo ho potuto vedere anche i denti 

Vi confesso che davanti a quelle "bare" di vetro in cui erano racchiusi i due "corpi" non ho potuto fare a meno di dire una preghiera.

Non sono riuscito nemmeno a fotografarli, mi sembrava un atto sacrilego, una mancanza di rispetto.

...vabbè

Parlando di cose più allegre...

sapevate che ai tempi dei romani esistevano gli attraversamenti pedonali, i sensi di marcia e le multe per chi viaggiava in sovrannumero sui mezzi di trasporto?

immagine

Vedete quei tre pietroni in mezzo alla strada in fondo alla foto?

bene , quelle erano l'attraversamento per i pedoni e per i cavalli...si avete capito bene , ho detto cavalli.

La strada era riservata solo ai carri, cavalieri e pedoni camminavano sui marciapiedi .

Per i carri esistevano delle "rotaie" scavate nella strada in cui passavano le ruote.

Quelle rotaie gli permettevano di passare in mezzo ai pietroni senza danneggiarsi.

Due piccole curiosità:

Ai tempi dei romani esistevano delle dimensioni precise, standard, per la larghezza dei carri, in modo che tutti potessero camminare sulle rotaie
pensate che ancora oggi l'inghilterra conserva le stesse dimensioni per le rotaie dei treni.

e....

Pensate un po' si teneva la sinistra..proprio così, gli inglesi non hanno inventato nulla, hanno solo continuato ad usare il sistema romano di viabilità.

Noi invece  influenzati da Napoleone ( che era mancino) abbiamo perso le antiche usanze e adesso guidiamo a destra.  Questo perchè un mancino salendo a cavallo dalla parte opposta rispetto ad un destro si trovava facilitato dal senso di marcia a destra

vabbè passo a Capri altrimenti  vi tengo qui tutta la notte immagine

Beh di capri non ho molto da dire, per fortuna c'era il sole, anche se la traversata sull'aliscafo non è stata tranquilla.

il mare era molto mosso e sembrava di stare sulle montagne russe.

Io per fortuna non soffrendo di mal di mare non ho avuto problemi, anzi mi sono divertito.

Però a bordo molte persone si sono sentite male soprattutto i giapponesi( adesso capisco perchè hanno perso la guerra ) immagine scherzo naturalmente

comunque Capri = paesaggi e mare bellissimi.

Peccato che non abbiamo potuto vedere la grotta azzurra a causa delle condizioni  del mare

immagine

immagine

beh con questo vi saluto, credo di aver parlato anche troppo per oggi.

Baci per le signorine

Stretta di mano per i maschietti

ciaoooooooooooooooooooooooooooimmagine

 
 
 

Altro giretto in moto

Post n°71 pubblicato il 24 Aprile 2007 da Okidoki1

Eccomi di nuovo qui.

Domenica scorsa mi sono fatto un altro giretto in moto, stavolta con una mia amica.

Partenza sempre da Falconara, destinazione  Grottammare

devo dire che, giro a parte, di cosucce ne sono successe in quel pomeriggio....

Tanto per cominciare  appena arrivati , dopo aver parcheggiato la moto, passeggiando per il lungomare abbiamo trovato un aereo in spiaggia....si si, proprio un aereo. 

Credo si trattasse di un ultraleggero, non sono molto esperto di aereoplani.

Comunque da quello che abbiamo capito ha dovuto fare un atterraggio di fortuna.

Gli è andata proprio bene, la spiaggia non è molto larga in quel punto ed è molto dissestata.

allego la foto:

immagine Beh che ve ne pare?

Pensavate che stessi scherzando? immagine

Dopo un po' è arrivato il carro attrezzi per portarlo via

Seconda cosuccia ( e questa  non mi ha fatto molto ridere)

A causa della mia sbadataggine la mia povera, piccola,   cara motociclettina è caduta immagine

Come è successo? 

Semplice: dopo aver parcheggiato ho piazzato sul disco del freno anteriore il blocca disco per scoraggiare eventuali malintenzionati.

Piccolissimo problema:  purtroppo, non usandolo spesso,partendo mi sono dimenticato di toglierloimmagine

così  ho fatto 20 cm e poi si è bloccata la ruota anteriore.

Conseguenze: perdita di equilibrio a causa del blocco inaspettato e  puff, moto a terra.

Per fortuna ne io ne la mia amica ci siamo fatti male.

La moto tutto sommato nemmeno, si è solo spezzata la leva del freno.

Vabbè, così impari a togliere gli antifurti quando li metti, testone di un Oki immagine.

Cmq il blocca disco  probabilmente ( a meno che non trovi un sistema per ricordarmi di toglierlo) finirà nella spazzatura ( onde evitare altre disattenzioni)immagine

Allego altre due foto :

                 immagine

(Io e la mia moto prima del fattaccio... non sono molto fotogenico, lo so immagine)

immagine

(Una simpatica fontana  per il lungomare di Grottammare)

Detto questo, per oggi vi saluto e .... Alla prossima :)

 
 
 

Tanto per farmi un po' gli affari vostri....

Post n°70 pubblicato il 19 Aprile 2007 da Okidoki1

Tanto per non farmi gli affari miei...che farete di bello nel ponte del primo Maggio?

io salvo imprevisti andrò  30 e 1 a Pompei, Caserta e Capri con una gita organizzata da un'agenzia di viaggi...certo solo 2 giorni, poi  in autobus è una mazzata, ma ogni tanto bisogna pur fare  qualcosa di diverso no?

A presto immagine 

 
 
 

Una Bella domenica pomeriggio

Post n°69 pubblicato il 15 Aprile 2007 da Okidoki1

Ariciao a tutti immagine

Eccomi di nuovo tra voi.

Sono appena tornato da un piccolo giretto in moto, 217 Km circa,  Falconara - Acquaviva Picena e ritorno.

Nulla di particolare, solo un bel giro, se non fosse per due piccoli dettagli:

1) è il primo bel giro che riesco a fare con la mia moto...fino ad oggi l'avevo usata prevalentemente per andare al lavoro e  al mare.

2) è la prima volta dopo 7 anni e mezzo che mi muovo completamente da solo ( fino a poco tempo fa  lo facevo con la mia...(ormai ex ) ragazza e comunque sempre in auto,  perchè lei dopo che cadendo mi sono rotto la clavicola ha iniziato ad aver paura della moto...non che prima le piacesse più di tanto comunque immagine.

Ad ogni modo mi sono divertito e credo che quest'esperienza si ripeterà immagine

vi allego  una bella foto della rocca di Acquaviva Picena e una ...meno bella , che mi sono fatto con l'autoscatto immagine

immagine

immagine

Alla prossima

BUONA SERATA A TUTTI

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963