|
Creato da bimba86r il 02/05/2008
Il mio cagnolino
|
SPANK
BOBO E ZARA
NON ABBANDONARLO
LUI NON TI ABBANDONEREBBE MAI!!!!
Area personale
Tag
Menu
I miei Blog Amici
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi puņ scrivere sul blog
onda
« BUON NATALE |
La salute delle orecchie del cane
Post n°129 pubblicato il 12 Marzo 2010 da bimba86r
La salute del nostro cane passa anche per le orecchie. Ed è dunque sempre opportuno tenerne sotto controllo le condizioni per verificare eventuali anomalìe nel loro aspetto. Per prima cosa, è bene ricordare che gli organi uditivi del nostro amico a quattro zampe vanno tenuti costantemente e perfettamente puliti. Per questioni di igiene, e non solo. Se vi state chiedendo come fare a riconoscere delle orecchie in buono stato di salute, è presto detto: i veterinari spiegano che il colore ideale delle orecchie internamente è una sfumatura grigio-rosa. E, dettaglio ancora più essenziale, delle orecchie sane non emanano alcun tipo di odore insolito. Alcuni dei sintomi più comuni che suggeriscono che qualcosa non va con le orecchie del nostro cane sono i seguenti:
Se si nota uno qualsiasi dei sintomi sopra bisogna assolutamente che contattiate il vostro veterinario di fiducia per fargli dare un’occhiata alle orecchie del vostro cane. Oppure di otiti, danni al timpano, o ancora di infezioni dell’orecchio: queste invece sono più comuni e, purtroppo, un po’ più difficili da trattare. Gocce auricolari vengono somministrate per un massimo di due settimane, tutti i giorni. Successivamente continuano ad essere applicate una volta a settimana per un periodo ben più lungo.
|
Inviato da: giusymartoglio
il 10/01/2010 alle 15:32
Inviato da: giusymartoglio
il 14/06/2009 alle 00:12
Inviato da: giusymartoglio
il 02/06/2009 alle 00:52
Inviato da: giusymartoglio
il 08/05/2009 alle 23:24
Inviato da: giusymartoglio
il 05/05/2009 alle 22:30