Ophelia's Madness

"Now cracks a noble heart. Good-night, sweet prince. And flights of angels sing thee to thy rest" (Horatio) Hamlet, scene II act IV

 

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Tool_82copisteriamaryteatromazzabumpabumtraShy8Artinfiorebeatrice.fiorentiniuni77granatarelativonoctedisolangellini.seilasalvopalermo2saverio.gabrielliai93acarbone58
 

ULTIMI COMMENTI

buon compleanno tanti auguri divertiti ciauuu
Inviato da: paperinopa_1974
il 17/06/2013 alle 07:32
 
a l l o r a s e i v i v a !!!!!!!!!!!
Inviato da: duemila6.7
il 03/02/2011 alle 14:14
 
Grazie Shy...a presto:)))
Inviato da: jezabels
il 04/01/2011 alle 15:12
 
Ciao! Non so se passerai di qui... volevo solo augurarti un...
Inviato da: abbigail
il 23/12/2010 alle 12:34
 
Ma che fine hai fatto? perchè non scrivi più?Spero che sia...
Inviato da: abbigail
il 21/11/2010 alle 19:59
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
 

 

« _. »

Al via il terzo Laboratorio di scrittura creativa interculturale

Post n°1510 pubblicato il 28 Novembre 2009 da Shy8

Nato da una convenzione tra l’Assemblea legislativa e il Dipartimento di Italianistica il Laboratorio è giunto alla sua terza edizione. C’è tempo fino al 30 novembre per iscriversi

E’ il primo esperimento in Italia di coinvolgimento di migranti e italiani in ambito accademico e presenta quest’anno importanti novità. Innanzitutto la presenza dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna che, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna e l'Associazione interculturale Eks&Tra, organizzerà il Laboratorio: uno strumento per favorire lo scambio e l’apertura verso l’altro, ed anche un luogo di ricerca e di sperimentazione della cittadinanza attiva attraverso la scrittura.

Il punto di partenza per la riflessione e l'elaborazione creativa, che sarà il Preambolo dello Statuto regionale, sarà proposto ai partecipanti per sollecitare nuove forme di espressione e di partecipazione in un percorso di conoscenza attraverso la scrittura. In altre parole sono i concetti di uguaglianza, pari dignità delle persone, rispetto delle diverse culture, etnie e religioni, il godimento dei diritti sociali dei migranti, previsti nell’articolo 2, che orienteranno la riflessione creativa sui cittadini, italiani e stranieri, come titolari di diritti.

Il linguaggio e la scrittura come ponte fra culture e mondi diversi, e come possibile risposta alle nuove domande di partecipazione nell’Italia delle migrazioni.

Queste novità si situano all’interno di un rapporto più stretto tra Assemblea Legislativa e Dipartimento di Italianistica suggellato dalla firma di una convenzione triennale che prevederà nel 2010 anche la organizzazione di un convegno internazionale sulla scrittura della migrazione.

Aperto a cittadini, italiani e migranti, con la passione per la scrittura, il Laboratorio di scrittura creativa interculturale inizierà l’11-12 dicembre 2009 e si svilupperà per un totale di quattro moduli di carattere teorico-pratico. Gli incontri si svolgeranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina (15-16 gennaio, 29-30 gennaio, 12-13 febbraio) presso l’Aula Forti del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna, con sede in via Zamboni 32 a Bologna.

E’ indispensabile però iscriversi entro il 30 novembre 2009 (vedi domanda allegata). La partecipazione al laboratorio è gratuita e sono previsti al massimo 40 partecipanti.

Come per le passate edizioni, che hanno visto il coinvolgimento di un’ottantina di persone di varie culture, (Marocco, Albania, Nigeria, Argentina, Lettonia, India, Polonia e poi italiani di ritorno dalle Americhe), il Laboratorio sarà realizzato sotto la direzione scientifica del Prof. Fulvio Pezzarossa, docente di Sociologia della letteratura presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna, con il coinvolgimento di tutor migranti e italiani.

Dopo il successo del libro del laboratorio dello scorso anno, dal titolo Scarpe Sciolte (ed. Eks&tra fuori commercio) che ha raccolto i racconti meritevoli di pubblicazione, anche quest’anno è prevista la realizzazione di una pubblicazione cartacea. I racconti verranno inoltre pubblicati on line sul
sito Studenti&Cittadini nella sezione Aree tematiche – Diritti e partecipazione, sul sito del Dipartimento e sul sito dell’Associazione Eks&Tra .

http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Notizie/2009/11/23/Laboratorio.htm

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Shy8
Data di creazione: 12/08/2007
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963