
"La prima rivista lesbica italiana". Così si definiva Towanda! quando cominciarono ad essere distribuite le prime copie. Non era proprio così, anche se forse le sue fondatrici, le stesse che animavano una delle poche associazioni lesbiche esistenti a Milano in quegli anni, non lo sapevano.
Era il 1994. E Towanda! qualcosa di veramente pionieristico ce l'aveva: era la prima rivista a tematica lesbica ad avere l'ufficialità della registrazione in Tribunale, la prima ad ambire a recensioni sulla stampa tradizionale, la prima ad essere distribuita in libreria.
Erano anni in cui il tema intorno al quale si costruiva l'esperienza editoriale era la visibilità.
Anni in cui le firme erano pseudonimi e le foto ritraevano le redattrici di spalle o con un sacchetto di carta in testa. Anni in cui a una rivista del genere si chiedeva di "mettere in rete" le lesbiche, essere cioè occasione di incontro, come dimostrava il largo spazio dedicato al dove-come-quando, agli appuntamenti, agli annunci personali, alle lettere, alla presentazione dei vari gruppi presenti in Italia.
Oggi una rete esiste già e funziona benissimo. E così, giunta al suo decimo anno di attività, con una nuova veste, nuovi obiettivi e nuovi contenuti, Towanda! si riaffaccia all'era di internet, dei cellulari, degli sms.
Non più quindi occasione di contatto, ma di confronto e di riflessione.
La struttura della rivista, che è oggi edita da "Il Dito e La Luna Edizioni", prevede una parte centrale monografica dedicata all'approfondimento di un tema: dalla politica alla sessualità, dall'arte alla religione, dalla storia alla scuola o ai PACS. Con l'obiettivo di ri-creare una rivista che sappia promuovere, diffondere, rendere condivisa la cultura e la politica lesbica, ma anche offrire spunti di dibattito, provocare reazioni, discussioni. Tra le lesbiche, e non solo. Towanda! cambia anche periodicità e distribuzione. Diventa trimestrale e, forte dell'esperienza di questi anni, della fitta rete di abbonamenti e della distribuzione capillare sul territorio nazionale, la rivista è ora reperibile, oltre che in libreria, anche in distribuzione gratuita nei più importanti locali del circuito GLBT.
http://www.towanda.it/
Inviato da: francesca_494
il 05/04/2009 alle 19:45
Inviato da: cinesi_felici
il 05/04/2009 alle 19:27
Inviato da: francesca_494
il 05/04/2009 alle 18:22
Inviato da: maresogno67
il 05/04/2009 alle 17:57