Pensieri

Romeo e Giulietta di Cocciante


Ho avuto l'opportunità di assistere alla prima di questa "cosa". Ho già descritto a voce cosa mi è parso di questo spettacolo, quindi un pò ho perso la verve per parlarne qui sul blog.Non posso però perdermi il gusto di condividere il mio pensiero con chi leggerà.Inutile dirvi la presenza di + o meno noti "vips" (la mia sorellina li conosceva tutti, io ho riconosciuto a malapena Baglioni), fra cui Kledi e Ambeta (madò...tristezza).La sala è gremita, noi siamo molto vicine al palco, fra la stampa. Inizia con un pò di ritardo ma come sanno gli appassionati di teatro...è normale. Normale sarebbe anche che la gente si fosse presentata con un abbigliamento adeguato....ma ahimè, questo sembra essere stato dimenticato ultimamente.Lo spettacolo inizia con uno splendido Mercutio, forse l'unico che vale la pena menzionare: Gianmarco Schiaretti. Bellissimo ragazzo, grande interprete, voce stupenda.Tutto lascia intendere che lo spettacolo sarà coinvolgente. I costumi, perfetti. I protagonisti...beh, anche (la faccia da bamboccione di Romeo ci sta tutta).Le musiche di Cocciante, che dire...veramente impressionanti.Passiamo ora al resto:La battaglia di inizio fra Montecchi e Capuleti: carina ma per pietà...tenevano in mano quelle spade manco fossero mattarelli o scopettoni!! Capisco, non erano veri spadaccini, però che diamine!Romeo e Giulietta: Una canzone per innamorarsi (Occhi negli occhi, si infatti solo questo hanno fatto) si, può essere romantica l'idea... ma a me sono sembrati due ebeti che si guardavano senza comunicare il minimo coinvolgimento.Dopodichè, stanno circa mezz'ora a parlarsi addosso, una sopra e l'altro sotto al balcone , finchè finalmente (dopo essersi fatti mille pippe mentali) i due interloquiscono fra loro "Romeo tu sei tu, si tu sei tu, sei tu Romeo..." etc etc...Pensavo che si fosse incastrato il disco!! Quella ripeteva sempre la stessa cosa... Orrendo!!!Dovete sapere che i testi sono di Pasquale Panella che, probabilmente gonfio di se stesso come al solito, ha pensato di poter fare meglio di Shakespeare. Ovviamente non è così.Dopo che Romeo, come una gazzella, sale le scale per arrivare al balcone... (vi aspettavate che lo scalasse? Fiuguriamoci, esigenze di scena probabilmente) stanno circa una ventina di minuti a raccontarci che le loro mani sono intrecciate "le mani intrecciate nelle tue, le tue nelle mie, intrecciate, insieme, insieme le nostre vite, vite insieme" etc etc. Roma che ti veniva da strillare: " MA BASTA CO STE MANIIIIII!!! ABBIAMO CAPITOOOOO!!". Scena interminabile.La vera paura ce l'ho avuta, però, quando la gente ha applaudito per una scenetta demente di computer grafica alle spalle dei protagonisti: due angioletti spastici che buttavano petali.Ragazzi...non hanno applaudito quasi mai...però agli angioletti si!!! Si vede la gente quanto ci capisce eh.La cosa più bella è che sti due (Romeo e Giulietta), manco si conoscono e già fanno progetti di suicidio: "io morirei per lei, io per lui, almeno moriremmo insieme" etc etc.Non avete idea di queste volte lo ripetano. Roba che a un certo punto con vedi l'ora che schiattino.Io non penso di essere chissà chi ma la tragedia la conosco. I due amanti NON VOGLIONO MORIRE. Credono che il loro amore cambierà le cose, sono persi l'uno dell'altra e tutto sembra possibile. Si vogliono amare per sempre DA VIVI.Shakespeare è così geniale, che ogni volta ti fa pensare: "Forse stavolta non moriranno....". E quando accade... è triste, molto triste.Nella commedia di Cocciante, invece, la vivi come una liberazione. Sembra che Romeo non aspetti altro che di trovare una fidanzata apposta per suicidarcisi. Senza parole.Credete che sia finita qui? NOOOOOO!!! La chicca finale!!! Ricordate quando Giulietta si sveglia e vede morto Romeo? Se la prende con lui, che non le ha lasciato nemmeno una goccia di veleno e poi si pugnala al cuore. Io trovo questa parte veramente struggente.La Giulietta di Panella (poverino, Cocciante è solo un complice) inizia a strillare: "IL CUOREEEE MI SCOPPIAAAA; MI SCOPPIAAAA". E io, tra me e me....ti prego no...no.... non ci credo...Manco finisco il pensiero che GIULIETTA INFARTA!!!!Ragazzi...per me è stata una scena pietosa e non ho sentito commenti incoraggianti intorno a me. Non so cosa scriveranno nelle recensioni, forse saranno accondiscendenti perchè nessuno se la sentirà di andar contro ai presunti "mostri sacri". Io vi posso dire che è stato veramente imbarazzante.L'unica ovazione se l'è presa il nostro Mercutio e, a mio parere, è stato giusto così.