Irradiazioni

Spazio interiore

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

« La massima del giornoLa massima del giorno »

La capanna nella vigna. Gli anni dell'occupazione (1945-1948) di E.Jünger

Post n°103 pubblicato il 02 Dicembre 2009 da principeinquieto
 
Tag: Libri

Lasciare «tracce di luce sul gioco delle onde dei giorni vissuti», più come un «piacere che come un dovere». Sono le parole con cui, all'inizio di un nuovo anno, Ernst Jünger rinnova il proposito di tenere il diario, distillando in un'immagine il senso di questo libro.
Bassa Sassonia, 11 aprile 1945 – 2 dicembre 1948: è il tempo della desolazione, in cui si piangono i propri cari o ci si consuma nell'incertezza della loro sorte. In balia degli umori degli occupanti, con la fame, il peso degli orrori che filtrano dai racconti dei prigionieri liberati dai campi di concentramento e dei nuovi profughi dell'Est che affollano le strade, si soffre l'umiliazione dell'isolamento e dell'unanime condanna internazionale, e si sperimenta una dolorosa fragilità.
La resa incondizionata, la catena di esecuzioni e suicidi dei potenti della stagione appena conclusa (prima Mussolini, poi Hitler, Goebbels, Himmler), la capitolazione giapponese e le bombe su Hiroshima e Nagasaki; come pure il ripristino della corrente elettrica, la prima lettera ricevuta, la fioritura del giardino, il miracolo di un fossile che ci ricorda la vitalità e l'unità dell'universo al di là del tempo e dello spazio: ogni cosa viene puntualmente annotata. La resurrezione cui pian piano si assiste passa per le piccole cose, per una quotidianità di lavoro, letture, abitudini e affetti ritrovati o onorati nel ricordo (come il figlio Ernstel, caduto sul fronte italiano nel 1944); ma anche per un primo tentativo di valutazione di quanto è accaduto.

Un brano:
"I prigionieri dei campi di concentramento riempiono le strade a pedita d'occhio. Chi aveva pensato che si sarebbero riversate sul paese orde di predoni ha sbagliato le sue previsioni, almeno per quello che posso giudicare da qui. Le persone mi paiono anzi contente, come dei resuscitati. Stamattina sono entrati in cortile sei ebrei, liberati da Belsen. Il più giovane aveva undici anni. Con meraviglia, con la brama di un bambino che non aveva mai visto niente del genere, sfogliava dei libri illustrati."

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Irradiazioni/trackback.php?msg=8079027

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
dianavera
dianavera il 16/12/09 alle 22:37 via WEB
B e n t o r n a t o!
 
cleopatraslux
cleopatraslux il 07/01/10 alle 21:03 via WEB
Felice 2010 caro Principe!!!
 
liberaliberas
liberaliberas il 14/01/10 alle 17:11 via WEB
Ricambio la visita e gli apprezzamenti...Gradevolmente sorpresa...:))
 
UOMODICLASSECERCASI
UOMODICLASSECERCASI il 22/07/10 alle 19:00 via WEB
lascio un saluto..ciao..:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: principeinquieto
Data di creazione: 29/12/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ma.lapinaemiliano.tomasoniprincipeinquietodafe5veronesi.lorabraxasarbalegrillonnoirdestaelvalentinacretu2011mistergabrielepalupeppepsicologiaforensemassicaujijibeclauraleonelli
 

ULTIMI COMMENTI

un dolce salutino...grazie del tuo passaggio....
Inviato da: geoana
il 28/04/2011 alle 16:02
 
Per fortuna.. attirano.. le buone qualità anche altro che...
Inviato da: mauafel
il 11/04/2011 alle 17:49
 
decisamente.
Inviato da: lamorfea
il 10/11/2010 alle 12:17
 
C'era un buffissimo uccello, chiamato Fenice, nel più...
Inviato da: dianavera
il 07/11/2010 alle 15:31
 
Ho letto poco di Jung e con riferimento alla psicologia del...
Inviato da: mauafel
il 29/10/2010 alle 10:59
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963