Irradiazioni

Spazio interiore

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

« La massima del giornoLa massima del giorno »

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito di I.Finkelstein e N.A.Silberman

Post n°105 pubblicato il 18 Gennaio 2010 da principeinquieto
 
Tag: Libri

"La Bibbia aveva ragione? Da sempre al centro di polemiche e controversie, la questione dell'attendibilità storica delle Sacre Scritture si è di recente riaccesa alla luce delle nuove scoperte archeologiche avvenute nei luoghi sacri. In ""Le tracce di Mosè"" due dei maggiori archeologi biblici del mondo illustrano per la prima volta al pubblico non specializzato i risultati di decenni di scavi in Israele e in Egitto, in Libano e in Siria, e il loro significato per la nostra comprensione dell'Antico Testamento. Scopriamo così che non ci sono prove storiche sufficienti della fuga dall'Egitto né della conquista di Canaan, che la nascita del monoteismo non può essere fatta risalire all'epoca di Abramo, che i primi libri della Bibbia furono redatti solo nel settimo secolo avanti Cristo, a distanza di centinaia di anni dagli eventi narrati. Un viaggio affascinante nel mondo dell'antico Israele, che cambia in profondità le nostre convinzioni sul come, quando e perché la Bibbia è stata scritta, ma che ci aiuta anche a capire meglio perché la forza del suo messaggio vada ben oltre le concrete vicende storiche che l'hanno vista nascere."

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Irradiazioni/trackback.php?msg=8293484

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

INFO


Un blog di: principeinquieto
Data di creazione: 29/12/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ma.lapinaemiliano.tomasoniprincipeinquietodafe5veronesi.lorabraxasarbalegrillonnoirdestaelvalentinacretu2011mistergabrielepalupeppepsicologiaforensemassicaujijibeclauraleonelli
 

ULTIMI COMMENTI

un dolce salutino...grazie del tuo passaggio....
Inviato da: geoana
il 28/04/2011 alle 16:02
 
Per fortuna.. attirano.. le buone qualità anche altro che...
Inviato da: mauafel
il 11/04/2011 alle 17:49
 
decisamente.
Inviato da: lamorfea
il 10/11/2010 alle 12:17
 
C'era un buffissimo uccello, chiamato Fenice, nel più...
Inviato da: dianavera
il 07/11/2010 alle 15:31
 
Ho letto poco di Jung e con riferimento alla psicologia del...
Inviato da: mauafel
il 29/10/2010 alle 10:59
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963