« da Monza with loveEuronics: un gruppo di m... »

Su Chiesa (cattolica) e tasse

Post n°5 pubblicato il 20 Settembre 2007 da Johnboy5
 

   Un gran chiasso sul caso Chiesa ed ICI. Un polverone che,  in un affannarsi logorroico di dibattiti, trascende il concreto.

           Prendiamo a caso un pensionato di una Fondazione cattolica con una sala adibita a Chiesa. Il pensionato ha 100 stanze di circa 10 mq ciascuna, bagni comuni, lavabo in ogni stanza con solo acqua fredda. Gli ospiti pagano € 300,00 mensili. Magari, di stanze ne sono occupate, in media, solo 80 per ogni mese.

-          ENTRATE  pari ad € 24.000,00 mensili.

            Tale pensionato ha 4 persone per le pulizie. Circa € 6.600,00 al mese tra stipendio e contributi. Il personale delle pulizie si riduce a due persone nei mesi di luglio e agosto. Vi sono 4 portinai, ma non vi è servizio notturno tra le 24 e le 5, medesima riduzione estiva. Altri € 6.600.

            Quanta acqua e quanta elettricità consumeranno gli ospiti – che sono lavoratori o studenti - non presenti in loco durante la giornata ? Diciamo € 3.000,00 mensili.

            Supponiamo, inoltre, che vi sia un addetto alle manutenzioni in pianta stabile ad € 2.000,00 mensili. Pare poco.In realtà rispecchia al massimo 5-6 giornate di manutenzione mensile che non sempre è eseguita. In ogni caso, le spese di piccola manutenzione sono a carico del pensionato, laddove le spese più  rilevanti ricadono sul Comune.

-          USCITE  pari ad € 18.200,00 mensili.

-          ENTRATE  meno USCITE  = un UTILE di € 5.800,00 mensili.

L’UTILE dopo le imposte (33%) si riduce ad € 3.850,00 circa.

Qualcuno dirà che semplifico eccessivamente.

Però le eventuali perdite nei mesi due mesi estivi possono essere compensate dai maggiori profitti in caso di "pienone" negli altri mesi.

In ogni caso, questa potrebbe essere una semplificazione scolastica di un’impresa commerciale. Non di un ente che non ha carattere esclusivamente commerciale.

            Le norme che favoriscono le attività ricreative sociali e culturali, e le norme specifiche pattuite in accordo con il Vaticano, contemplano riduzioni sia di ICI che di imposte sui redditi.

Ciò accade – limitandoci al caso di attività gestite dalla Chiesa – nel caso in cui vi sia nella struttura un luogo destinato al culto.

            In tale caso, la misura delle entrate non diminuisce. Semmai aumenta, in virtù delle offerte raccolte in occasione di riti cattolici. La misura delle uscite, invece, si potrebbe ridurre con escamotages più o meno furbeschi – in particolare il costo del personale.

            C’è una chiesa nel pensionato. Sarà circa 60 mq, ospiterà una cinquantina di persone o poco più. Non troppi ospiti paganti del pensionato partecipano ai riti della Chiesa. Diciamo una quindicina, ma anche meno.

             60 su 1000 mq… 15 su 100 ospiti… In termini di volumetria ambientale i benefici d'imposta – qualunque essa sia - potrebbero ragionevolmente essere del 6%. In termini di fedeli, anche il 15%.

            Qualcuno obietterà che il concetto di "inerenza" non può essere applicato in maniera così restrittiva ed asfissiante. Quindi, l'inerenza non va applicata?

             Se a tale richiesta, aggiungiamo la pretesa di lasciare invariato il buco legislativo sulla ripartizione del famoso "ottopermille" e il vantaggio sul "cinquepermille" da destinarsi ad altre istituzioni, vediamo una richiesta forse eccessiva del Clero.

             Si riconoscono le opere utili svolte dalla santa Sede, ma si vede una lieve disparità per le altre organizzazioni, ancorchè più piccole, che si propongono fini altrettanto utili e meritevoli.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Johnboy5/trackback.php?msg=3290078

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Tag

 

I miei Blog Amici

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

Johnboy5SPFCrikkygiracemessaggeria.normalecasoncellonon.ti.convieneazzurra20dgl
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963