moi

IMPORTANTE E' SENTIRSI VIVI

Creato da moijosette il 30/01/2014

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

aaltopiiricapitolatobe_my_lollipoptempestadamore_1967cibino44black.whaleamommBULL.VIRTUALEGi.Joe.wizardCiliegiaiolollo520Lord_Byron.72IRON.GREYundolceintrigo24UnRuttoNelSilenzio
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Una Ragione Di Più!

DALLA CRISI CI SI SALVA CON LA FANTASIA E L’EROTISMO

Post n°6 pubblicato il 01 Ottobre 2014 da moijosette

DALLA CRISI CI SI SALVA CON LA FANTASIA E L’EROTISMO

 Chi non lavora, non fa l’amore. Così recitava una vecchia canzone degli anni ’70. Pare azzeccata anche per i nostri tempi di crisi, dove Eros viene messo all’angolo da una lunga serie di problemi contingenti, che sottraggono spazio alla fantasia e agli slanci della passione.La sensazione che si avverte è che l’erotismo sia bandito dai discorsi degli italiani, presi dalle rate del mutuo, dalle tasse da pagare, dalle scadenze dell’assicurazione, e da un lavoro precario che ti lascia in braghe di tela da un momento all’altro. Eppure l’erotismo è una forza vitale che può risollevare dalla routine quotidiana, come uno squarcio di luce che si apre sul buio del pessimismo, un orizzonte fertile di promesse che lascia intravedere il futuro, oltre il degrado della realtà.L’erotismo è il vettore della conoscenza, della scoperta, che proietta l’individuo nella dimensione creativa delle idee e delle soluzioni. Metti una sera, spenta la tv che passa i soliti programmi d’informazione,  con della buona musica da ascoltare, c’è una rosa rossa da intingere in un bicchiere di cognac, le labbra protese sulle quali instillarlo goccia a goccia, un cielo terso e tiepido, un letto che sa di fresco e due corpi uniti in un unico abbraccio.Le immagini dell’eros sono immagini neglette, schiacciate dal giogo pesante dei problemi con i quali ci confrontiamo tutti i giorni. Ma non si può vivere solo per risolvere i problemi. Nella nostra mente ci deve essere spazio anche per la fantasia, per il piacere, per l’abbandono. Abbiamo bisogno di crearci un serbatoio di risorse positive a cui attingere, e se non riempiamo questo serbatoio di esperienze piacevoli, non riusciamo ad affrontare al meglio i momenti difficili che si presentano nel corso della vita.Se troviamo l’energia per sbarcare il lunario, a maggior ragione possiamo trovarla per erotizzare la nostra vita. Non è un caso, infatti, che la Walt Disney, nacque proprio durante gli anni della grande depressione del ’29, segnale che da una grande crisi ci si salva soprattutto con la potenza della fantasia e dell’immaginazione.

DI GIOVANNA GALASSO

Sotto: Egon Schiele, Un abbraccio, 1917 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963