Blog
Un blog creato da Fidelia112 il 24/05/2009

Kinoland

Commenti di una spettatrice.

 
 
Get the Sky Watch widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Fidelia112
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 31
Prov: BS
 

AREA PERSONALE

 

MY FUNNY VALENTINE DA "IL TALENTO DI MR. RIPLEY"

 

FACEBOOK

 
 

SCENT OF A WOMAN

 

FILM PREFERITI

 

 

 

 

 

Nati Oggi

Post n°179 pubblicato il 28 Maggio 2010 da Fidelia112
 

Carey Mulligan

Giovane promessa scoperta grazie al bellissimo An Education (presto recensito).

 
 
 

Piovono Polpette

Post n°178 pubblicato il 28 Maggio 2010 da Fidelia112
 

Flint Lockwood è un inventore incompreso fin da quando era piccolo. Prima le scarpe spray, poi i topuccelli, un televisore deambulante, un traduttore di pensieri e infine, il capolavoro: una macchina, il FLDSMDFR , che trasforma l'acqua in cibo. Per un paesino dove da sempre si mangino esclusivamente sardine si può davvero parlare di manna dal cielo, quando dalla nuvole cadono hamburger, fette di pizza, bistecche e gelato! Finchè Flint e la sua nuova amica Sam si troveranno costretti a fermare la macchina e la tempesta di cibo che rischia di seppellire la città sotto montagne di golosità.

Il film è spassosissimo da "pollaccio Brent" alla scimmia Steve che adora le caramelle gommose, i Gummy Bear, ma non trascura il messaggio ecologico (la città rischia di essere sommersa da montagne di avanzi). Pellicola insomma divertente e da non sottovalutare, un po', con le dovute differenze, come Wall-e della Pixar.

VOTO: 7.5

Citazione_

 
 
 

Nati Oggi

Post n°177 pubblicato il 27 Maggio 2010 da Fidelia112
 

Christopher Lee

Paul Bettany

Joseph Fiennes

 
 
 

Nati Oggi

Post n°176 pubblicato il 26 Maggio 2010 da Fidelia112
 

Helena Bonham Carter

Compagna di Tim Burton ha recitato nella maggior parte dei suoi film e in tanti altri. Le interpretazioni che preferisco sono Mrs Lovett in Sweeney Todd e Marla Singer in Fight Club.

 
 
 

Shutter Island

Post n°175 pubblicato il 21 Maggio 2010 da Fidelia112
 

Ormai quella Scorsese DiCaprio è un'accoppiata vincente. Scorsese si conferma uno dei più grandi registi viventi e DiCaprio evolve sempre più. Potremmo dire che anche grazie a Scorsese che DiCaprio si è tolto di dosso il pesante fardello di essere stato Jack Dawson in Titanic. Siamo infatti alla 4° collaborazione (The Departed, The Aviator, Gangs of New York).

Passiamo ora al film, tratto da un romanzo di Dennis Lehane.

Teddy Daniels (DiCaprio) è un agente federale e insieme al nuovo collega Chuck (Ruffalo) deve indagare sulla scomparsa di una paziente-prigioniera, Rachel Solando, fuggita dall'ospedale psichiatrico criminale di Ashecliff situato su Shutter Island. Il primario John Cawley (Ben Kingsley) spiega che Rachel è stata ricoverata dopo aver ucciso i suoi tre figli annegandoli, sebbene lei creda che essi siano ancora vivi e di trovarsi a casa sua. Intanto Teddy è perseguitato dal fantasma di sua moglie, morta nel loro appartamento mentre lui era al lavoro e dal massacro del campo di concentramento di Dachau, al quale prese parte quando era ancora un soldato.

VOTO: 9

Non si può commentare questo film senza rivelarne il finale e quindi non intendo farlo, vorrei solo citare il cartello posto all'entrata dell'edificio:

"Ricordatevi di noi perchè anche noi abbiamo vissuto, amato e riso."

e le ultime battute del film:

“Sai..stare su quest’isola mi fa pensare, Chuck”

“A cosa?”

 “Se vale la pena vivere da mostro o morire da uomo per bene”

 
 
 

Robin Hood

Post n°174 pubblicato il 18 Maggio 2010 da Fidelia112
 

La leggenda di Robin Hood ha sempre incuriosito e appassionato. Tantissimi sono i film tratti da questo mito e grande è sempre stato il successo che hanno riscosso.

La particolarità del Robin Hood del grande Ridley Scott è anche ciò che lo rende, a mio parere, molto più interessante.

Nell'immaginario collettivo Robin Hood è un arciere incappucciato che vive sugli alberi con la sua compagnia composta da buontemponi, un frate e gli altri fuorilegge come lui. Lady Marion è una fanciulla mite e indifesa che si innamora del coraggioso Robin.

Ridley Scott nella sua pellicola di circa 2 ore e mezza inizia proprio dal principio, quando Robin Longstride (Russel Crowe), questo il vero nome, è ancora un arciere al servizio di Re Riccardo Cuor di Leone. Il Re muore e muore anche Robert Loxley che deve riportare la corona alla corte. Robin e altri soldati, tra cui Little John (Kevin Durand), si travestono da cavalieri e si presentano al principe Giovanni (Oscar Isaac)portandogli la corona. Robin restituisce al padre di Loxley, Walter (Max von Sydow), la spada del figlio come promesso e assumerà l'identità di Robert, marito di Marian (Cate Blanchett).

Robin Longstride diventa quindi prima Robert Loxley e poi Robin Hood per constrastare le angherie dello sceriffo e della chiesa di York che richiede contributi sempre più elevati e per arrestare l'attacco francese.

Il personaggio più interessante è sicuramente Lady Marian, che assomiglia molto alla Eowyn de Il Signore degli Anelli, interpretata dalla bellissima e bravissima Cate Blanchett. Non è più la donzella in attesa di essere salvata, quanto la signora autorevole e autoritaria che monta a cavallo e sguaina la spada per difendere la propria terra. Sicuramente è molto più forte di tante donne contemporanee : un esempio.

Da segnalare anche la presenza di Mark Strong nei panni di Godfrey, diventato ormai l'attore più accreditato per i ruoli del cattivo.

Da segnalare invece "negativamente" il doppiaggio italiano di Russel Crowe. Ammetto infatti che appena Robin ha iniziato a parlare sono rimasta molto delusa perchè mi aspettivo di sentire la "classica" voce di Crowe, ovvero quella di Luca Ward. Invece il doppiatore è Fabrizio Pucci bravo, senza dubbio, però mi è rimasta un po' di nostalgia... In effetti non capisco perchè ogni tanto cambino i doppiatori di questo tipo di attori. Insomma, sarebbe come sentire Depp non doppiato Fabio Boccanera!

Certo in molte inquadrature Scott richiama palesemente Il Gladiatore, ma non penso sia un difetto anche perchè, tutto sommato, questo Robin Hood mi è piaciuto molto. Ah, dimenticavo, non scappate dalla sala appena accendono le luci, i titoli di coda sono bellissimi e ricordano quelli di testa della Fandango.

VOTO: 9

Citazione_

Rise and rise again until lambs become lions

 
 
 

Cuori in Atlantide

Post n°173 pubblicato il 14 Maggio 2010 da Fidelia112
 

Dopo aver ricevuto per posta il guantone da baseball di un vecchio amico, Bobby Garfield (David Morse) torna nel suo quartiere natale e richiama alla memoria il periodo della sua infanzia. Il giorno del suo undicesimo compleanno, Ted Brautigan (Anthony Hopkins) si trasferisce vicino a Bobby (Anton Yelchin), un bambino sveglio e simpatico che abita con la madre (Hope Davis), sebbene sia molto assente. Ted è dotato di poteri paranormali ormai molto deboli e nasconde un passato misterioso. Nonostante ciò stringe una profonda amicizia con Bobby e gli chiede di aiutarlo: se noterà qualcosa di sopetto o che non c'è mai stato nel quartiere, che conosce come le proprie tasche, dovrà subito avvertirlo e Ted sarà costretto a scappare di nuovo.

Lo sguardo malinconico e sofferto di Anthony Hopkins cattura tutta l'attenzione dello spettatore. Certo, la storia è interessante e il piccolo Bobby è vivace e solare, ma sono l''espressività e l'incredibile talento di Hopkins a rendere questa pellicola così profonda, di spessore. La figura di Ted è quasi quella di un nonno per Bobby: lo paga un dollaro per leggergli il giornale, lo incoraggia a frequentare la biblioteca, gli racconta della partita di baseball più entusiasmante della sua vita e dona nuova luce e dignità al padre di Bobby del quale la madre parla tanto male.

Tutto sommato un film di certo non straordinario, ma che merita di essere visto per celebrare Anthony Hopkins.

VOTO:7

Citazione_

Quando ne ha voglia, il passato torna a trovarti sfondando la porta e non si sa mai dove ti porterà. Puoi soltanto sperare che ti porti in un posto in cui vuoi andare.

 

 
 
 

Nati Oggi

Post n°172 pubblicato il 14 Maggio 2010 da Fidelia112
 

Tim Roth

 

Attore eccellente. Sempre convincente: da Mr. Orange a Danny Boodman T.D.Lemon Novecento.

 Cate Blanchett

 

Elegante, raffinata, talentuosa.

  Robert Zemeckis

Ha firmato film che, forti anche delle interpretazioni di attori notevoli, hanno segnato la storia del cinema. Tra i preferiti cito Forrest Gump, Cast Away e Chi ha incastrato Roger Rabbit

Sofia Coppola

Regista sofisticata. Lost in Translation, Marie Antoinette, The Virgin Suicides.

 
 
 

Elizabeth

Post n°171 pubblicato il 07 Maggio 2010 da Fidelia112
 

Il personaggio di Elisabetta d'Inghilterra mi ha sempre affascinato. Nata da Enrico VIII e Anna Bolena, Elisabetta regnerà, da sola, per quasi 50 anni su un' Inghilterra in rapido sviluppo. L' età elisabettiana fu inoltre un'epoca particolarmente ricca anche dal punto di vista culturale: Shakespeare, Marlowe, Spenser, Jonson e tanti altri vissero in questo periodo.

Tornando al film di Kapur...

La giovane Elisabetta è interpretata dall'eccezionale Cate Blanchett che dimostra essere un'attrice versatile e talentuosa. Al suo fianco troviamo Joseph Fiennes nel ruol odi Sir Robert Dudley, con il quale la Regina strinse una relazione di amicizia e amore, Geoffrey Rush è Sir Walsingham mentre Richard Attenborough è Sir Cecil, entrambi di supporto alla Regina.

Fatta eccezione per alcune inesattezze storiche, il film è un trionfo di cospirazioni, complotti, intrighi di palazzo, giri di Volta e costumi splendidi.  

VOTO: 8.5

Citazione_

Osservate, Lord Burghley. Sono sposata. All'Inghilterra.

 
 
 

Nati Oggi

Post n°170 pubblicato il 29 Aprile 2010 da Fidelia112
 

Uma Thurman

"Musa" di Tarantino, è La Sposa di Kill Bill (aspettiamo il vol.3) e Mia di Pulp Fiction.

 

Michelle Pfeiffer

La Pfeiffer è per me un sinonimo di eleganza e di fascino (vedi Chéri), oltre ad essere una grande attrice. 

 
 
 
 

YIRUMA - RIVER FLOWS IN YOU

 

L'eleganza non e' farsi notare, ma farsi ricordare.
(G. Armani)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Fidelia112Poetessa9lele.dalexcara.callacirikiwistonmorbida74sasacinemanmarioc.napolanorobertosoressiscrittocolpevolecristina121273mauri67_mmzzzz22lorella1964luigik80
 

BLOG DI QUALITà

Retni65 ha premiato questo blog con la seguente motivazione:

Pur nella sua semplicità d'intenti, si dimostra blog di utilità nel campo della cinematografia e del videonoleggio fornendo piccole recensioni indicative di settore.

     Grazie!

 

GUESTBOOK

Lascia una traccia del tuo passaggio, un'opinione, un consiglio sul Guestbook!

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

WILL HUNTING

 

FILM PREFERITI

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963