ORGANIGRAMMA

Presidente

Molari Raffaella

Vice Presidente

Burioli Vladimiro

Segretaria

Molari Raffaella

Resp. Formazione

Burioli Vladimiro

Resp. Tecnico

Di Leonforte Francesco

Resp. Agonistico

Zoffoli Thomas

Consiglieri

Battaglia Fabio

Biondi Aurelio

Montalti Moreno

Natali Tommaso

 

 

ORA

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

VisiMondo

 
 

Ultime visite al Blog

ritortexf.andreazzolidonatello.lapegnottoschillo87algabludpengo007tolofrsghillamaverick148casa_pcFrancescaMontimambo69fita1alessiocarpinokamisky0jaco.siliquini
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
Creato da: judodileo il 10/01/2009
Judo e ... dintorni

 

 
« STUPENDO JUDO KODOKAN A ...IL JUDO KODOKAN CESENA O... »

IL JUDO KODOKAN CESENA VINCE LE QUATTRO FASI

Post n°81 pubblicato il 29 Marzo 2010 da judodileo
 
Foto di judodileo

Grazie ai giovani, anche quest’anno il  Judo Kodokan Cesena vince l’ultima prova.

Domenica, 28 Marzo 2010, il gruppo sportivo Judo Kodokan Cesena, è partito con pulman pieno di ragazzi e genitori, per partecipare a Reggio Emilia alla manifestazione di gare preagonistiche per le giovani leve: bambini/e ragazzi/e dai 5 anni ai 12 anni. Questo evento regionale, dal carattere amichevole, è stato organizzata questa volta dalla società "Uci Oroshi"di Bibbiano in provincia di Reggio Emilia.

Tale iniziativa intitolata "Giocando con Mariarosa" è la quarta  fase di una serie di manifestazioni, partite dallo scorso Dicembre a Modena, si sono sviluppate in tutta la regione.

A questa rassegna erano presenti 15  società sportive con al seguito circa 220 bambini ed il judo Kodokan  Cesena, come sempre il gruppo più numeroso della regione, pure questa volta non si è smentito perché aveva al seguito quarantacinque  giovanissimi mini-atleti.

Appena sistemati i tabelloni di gara nelle relative categorie di peso e di età sono iniziate le gare arbitrate da arbitri regionali, nazionali e internazionali e dai maestri presenti che, per l'occasione sono restati in judoji per permettere ai bambini di confrontarsi senza il timore dell'ufficialità
Tra gli arbitri anche il volenteroso maestro Vladimiro Burioli, cintura nera VI° dan, il quale ci spiega che queste manifestazioni di "judo educativo", dove mente, emozioni e corpo sono gli assi portanti per la crescita del bambino.

Grazie ad atleti come: Lorenzo Saccomandi, Giacomo Gori, Luca Magrini, Lasse Werpers, Nicolo Di Luzio,Michele Gallone, Erick Novelli, Luca Marchi, Ivan Gridelli, Matteo Collini, Giacomo Belletti, i fratelli terribili Asia ed Elia Valentini,Riccardo Nigro, Claudia Sensini, Jonathan Zanotti, Spas Dimitrov e tanti altri che anno vinto almeno due incontri, Il judo Kodokan di Cesena si aggiudica tutte le quattro fasi della manifestazione e guadagnato così il titolo di supercampioni 2010.

Alla fine degli incontri,  vincitori e vinti sono stati tutti egualmente premiati con una medaglia di partecipazione dal Sindaco della città il quale ha messo in evidenza la valenza educativa di queste iniziative, ringraziando tutti per la partecipazione in particolare il gruppo cesenate per l’ottimo risultato raggiunto.

La premiazione finale dei ragazzi che hanno vinto nelle varie fasi, si terrà come negli anni passati, in giugno in un luogo ancora da decidere.

Per gli agonisti, l'appuntamento prossimo, da non mancare sarà il 18  Aprile  a Cesena per il campionato regionale, organizzato ancora dal sodalizio cesenate. Mente invece i tecnici Vladimiro Burioli e Francesco Di Leonforte saranno impegnati Roma il 10 e 11 Aprile per incontri di formazione d aggiornamento.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: judodileo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: FO
 

Ai Campioni di Domani

I campioni non escono dalle palestre. I campioni provengono da qualcosa di profondo: un desiderio, un sogno e una visione lungimirante. Devono avere l'abilità e la voglia di farcela. Ma la volontà deve essere più forte dell'abilità. Ali
 

Video judo

 

Una Magnifica Luna

Non dire che solo l'acqua calma riflette la luna.. Anche l'acqua fangosa specchia il cielo. Guarda, dopo che il vento si è acquietato e le onde sono calme, Una magnifica luna, splendida come prima! Lin Chi
 

Dov'è la luna

Una sera di plenilunio, il maestro Pai-chang chiamò i suoi allievi e disse loro: “Chi ha capito l’insegnamento dev’essere in grado di spiegare la luna senza nominarla” Uno dei discepoli pensò: “Questa volta non posso sbagliare” Sollevò il braccio e con il dito indicò la luna. Pai-chang gli afferrò il dito e glielo storse; “E adesso dov’è la luna?” domandò. Il monaco si risvegliò.
 

Pensiero

Come l’erba d’inverno invisibile nel campo coperto di neve, l’airone bianco nella sua propria forma tiene celato il suo corpo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963