ORGANIGRAMMA

Presidente

Molari Raffaella

Vice Presidente

Burioli Vladimiro

Segretaria

Molari Raffaella

Resp. Formazione

Burioli Vladimiro

Resp. Tecnico

Di Leonforte Francesco

Resp. Agonistico

Zoffoli Thomas

Consiglieri

Battaglia Fabio

Biondi Aurelio

Montalti Moreno

Natali Tommaso

 

 

ORA

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

VisiMondo

 
 

Ultime visite al Blog

ritortexf.andreazzolidonatello.lapegnottoschillo87algabludpengo007tolofrsghillamaverick148casa_pcFrancescaMontimambo69fita1alessiocarpinokamisky0jaco.siliquini
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
Creato da: judodileo il 10/01/2009
Judo e ... dintorni

 

 
« FOTO CAMPIONATO REGIONALEMAESTRI GIAPPONESI ALLO ... »

GIACOMO PIERI PER LA QUARTA VOLTA CAMPIONE NAZIONALE DI JUDO

Post n°84 pubblicato il 25 Maggio 2010 da judodileo
 
Foto di judodileo

Sabato e Domenica  scorsa a San Giovanni in Persiceto in Provincia di Bologna, si sono svolti i campionati nazionali di judo.

A tale manifestazione hanno partecipato i migliori atleti d’Italia, e cioè, tutti coloro che si sono qualificati nei vari campionati regionali, ognuno come rappresentante della propria regione. In una suggestiva cerimonia iniziale, hanno sfilato tutti accompagnati dall’inno di Mameli.

Dopo le rituali operazioni di pesi, la presentazione dei giudici di gara e degli arbitri, tra i quali il cesenate maestro Vladimiro Burioli, sono incominciate le gare; sabato per gli juniores e i seniores, mentre domenica per gli esordienti e i cadetti.

Gli atleti del Kodokan Cesena qualificati per questa importante manifestazione sono sette: gli esordienti Samuele Placucci e Federico Podavini; i cadetti: Dario Cantarelli; i juniores: Matteo Solfrini e Michael Zoffoli; i seniores: Giacomo Pieri, e Maria Pesare.

Sabato hanno animato il pomeriggio gli atleti più esperti regalando al pubblico intervenuto degli incontri dal tasso tecnico degno della caratura della manifestazione.

I ragazzi del Kodokan, come sempre si sono comportati ottimamente.

La  prima a  salire sul tatami è stata la nostra campionessa italiana 2007, Maria Pesare che dopo una vittoria ha subito l’irruenza dell’avversaria e si è classificata quinta.

Poi, è stata la volta di Michel Zoffoli, grande scommessa del Kodokan, che dopo alcuni combattimenti vinti in modo superbo, si è lasciato sfuggire l’incontro decisivo che lo portato ha classificarsi al terzo posto. Grande  adrenalina l’ha donata pure Matteo Solfrini, altro asso judoistico cesenate, che dopo un primo incontro dove ha pagato l’inesperienza alle grandi manifestazioni, non è più stato chiamato sul tatami e si è classificato quinto.

Molto meglio, invece è andata al nostro pluricampione Giacomo Pieri che dopo un combattimento ha dimostrato ancora una volta la propria superiorità tecnico-agonistica sull’avversario classificandosi ancora primo. Giacomo, in arte, “Pida” è già stato campione nazionale nel 2006, nel 2008, nel 2009,  e quest’anno ce l’ha fatta di nuovo a conquistare l’ambito titolo di categoria mantenendolo ancora in Romagna. Finita la gara, è arrivata anche la convocazione per la selezione nazionale dove andrà a difendere i colori azzurri a Tallin, nel prossimo mese di luglio.

Domenica, invece, si sono susseguiti i combattimenti dei più giovani che hanno visto come protagonisti: Samuele Placucci e Federico Podavini, entrambi esordienti.

Nonostante la grinta dimostrata, Federico si è visto sfuggire la vittoria a causa di una serie di punizioni inflitte dagli arbitri.

Samuele Placucci, invece, dopo un primo incontro sfortunato, ha combatuto i recuperi tirando fuori grinta e determinazione  arrivando a classificarsi ad un onorevole terzo posto.

Ha concluso la manifestazione il nostro cadetto, promessa del Kodokan Dario Cantarelli che dopo una vittoria, non ha avuto la giusta continuità e si è dovuto accontentare del quinto posto. 

 

Grande emozione da parte dei tifosi del Kodokan e dal M° Vladimiro Burioli, 6 dan, che ha fine giornata si è congratulato con i propri atleti, per aver assistito ancora una volta ad un judo “pulito”e di qualità, proprio come sono i ragazzi e le ragazze del Kodokan.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: judodileo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: FO
 

Ai Campioni di Domani

I campioni non escono dalle palestre. I campioni provengono da qualcosa di profondo: un desiderio, un sogno e una visione lungimirante. Devono avere l'abilità e la voglia di farcela. Ma la volontà deve essere più forte dell'abilità. Ali
 

Video judo

 

Una Magnifica Luna

Non dire che solo l'acqua calma riflette la luna.. Anche l'acqua fangosa specchia il cielo. Guarda, dopo che il vento si è acquietato e le onde sono calme, Una magnifica luna, splendida come prima! Lin Chi
 

Dov'è la luna

Una sera di plenilunio, il maestro Pai-chang chiamò i suoi allievi e disse loro: “Chi ha capito l’insegnamento dev’essere in grado di spiegare la luna senza nominarla” Uno dei discepoli pensò: “Questa volta non posso sbagliare” Sollevò il braccio e con il dito indicò la luna. Pai-chang gli afferrò il dito e glielo storse; “E adesso dov’è la luna?” domandò. Il monaco si risvegliò.
 

Pensiero

Come l’erba d’inverno invisibile nel campo coperto di neve, l’airone bianco nella sua propria forma tiene celato il suo corpo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963