ORGANIGRAMMA

Presidente

Molari Raffaella

Vice Presidente

Burioli Vladimiro

Segretaria

Molari Raffaella

Resp. Formazione

Burioli Vladimiro

Resp. Tecnico

Di Leonforte Francesco

Resp. Agonistico

Zoffoli Thomas

Consiglieri

Battaglia Fabio

Biondi Aurelio

Montalti Moreno

Natali Tommaso

 

 

ORA

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

VisiMondo

 
 

Ultime visite al Blog

ritortexf.andreazzolidonatello.lapegnottoschillo87algabludpengo007tolofrsghillamaverick148casa_pcFrancescaMontimambo69fita1alessiocarpinokamisky0jaco.siliquini
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
Creato da: judodileo il 10/01/2009
Judo e ... dintorni

 

 
« IL JUDO KODOKAN CESENA V...FOTO CAMPIONATO REGIONALE »

IL JUDO KODOKAN CESENA ORGANIZZA IL CAMPIONATO REGIONALI JUDO

Post n°82 pubblicato il 21 Aprile 2010 da judodileo
 

Otto atleti cesenati qualificati per il Campionato nazionale 

L’estate volge alle porte e si va pian piano chiudendo anche il settore agonistico nell’ambito del judo; annata non memorabile per il kodokan Cesena per via delle numerosissime defezioni ed infortuni ma che riserba una gradita sorpresa in una delle ultimissime gare di stagione.

Il gruppo sportivo cesenate mirava all’organizzazione dei campionati nazionali a Cesena, ma nonostante il grosso impegno profuso, così come quello dell’ amministrazione comunale, la nomina è caduta su S.Giovanni in Persicelo – Bologna -  e così la compagine cesenate ha avuto l’onore di organizzare i Campionati Regionali che fra l’altro, a Cesena, non venivano disputati da anni.

E’ proprio nei campionati regionali, giocati in casa, che permettono la qualificazione ai campionati nazionali, dove gli atleti cesenati riescono a dare il meglio di se e a portare a casa numerose medaglie.

Agli oltre 240 partecipanti provenienti da tutta la Regione, i 16 atleti del judo kodokan hanno lottato col cuore per guadagnarsi le finalissime di S. Giovanni in Persiceto che si disputeranno il 9 Maggio.

La manifestazione è stata ufficialmente aperta da Davide Ceccaroni Presidente della UISP Forli/Cesena seguito dal Vice Sindaco Carlo Battistini, che hanno rimarcato il grosso lavoro che il kodokan porta avanti da anni nella citta di Cesena, in riferimento alle giovani generazioni e nell’organizzazione di eventi di notevole caratura.

Dopo il saluto, neanche a dirlo le prime a rispondere presente all’appello sono le ragazze Giulia Cappa e Antea  Ruffilli che pur combattendo bene, la prima si è fatta sorprendere subendo una immobilizzazione mentre la seconda si è guadagnata un discreto terzo posto.

Inarrestabili nelle loro categoria hanno fatto man bassa dei loro avversari con spettacolari proiezioni, per i quali il pubblico del palazzetto ha tributato applausi a scena aperta; neanche a dirlo, cronaca di una vittoria annunciata con un primo posto per Maria Pesare e Giacomo Pieri, questi giovani astri nascenti del judo.

Ottima anche la prova del resto del gruppo con il secondo posto per i giovani Dario Cantarelli, Federico Podavini e  Michael Zoffoli che dopo una notte insonne è riuscito ad ottenere un ottimo risultato. Buona terza piazza per Matteo Solfrini e Samuele Placucci che nonostante il loro impegno, l’emozione ha giocato a loro sfavore.  

Andrea Maggiolini, Alessandro Bertozzi, Marco Magnani, Antonio Pesare, Tommaso Natali ed infine Luca Collini, dopo aver combattuto con atleti più forti di loro si sono piazzati al quinto posto, giocandosi così la qualificazione.

Giovane ma inarrestabile l’atleta Filippo Sportelli che questa volta non è riuscito nell’intento,   arrendendosi al primo combattimento.

Nel complesso quindi una buona prova in vista dei campionati nazionali dove gli atleti cesenati si giocheranno il titolo italiano nel prossimo mese di maggio.

Nel complesso quindi una buona prova in vista dei nazionali  e una manifestazione riuscitissima  grazie alla collaborazione e all’organizzazione del kodokan al completo supportati dalla magistrale regia del presidente Raffaella Molari, dai tecnici nazionale 6° dan Vladimiro Burioli, del responsabile tecnico judo Regionale, Francesco Di Leonforte, dai genitori dei ragazzi i coniugi Battaglia, dagli insostituibili Luciano e Guido, al nostro grande Dottore Corrado Ruffilli che come sempre vigilava sui combattimenti in modo impeccabile,  ed infine un grosso grazie per tutti quelli che hanno contribuito per la buona riuscita del campionato

 Classifica finale degli atleti del Judo Kodokan di Cesena:

1° classificati: Maria Pesare, Giacomo Pieri

2° classificati: Dario Cantarelli, Federico Podavini, Michael Zoffoli

3° classificati: Antea Ruffilli, Samuele Placucci, Matteo Solfrini

5° classificati: Marco Magnani, Giulia Cappa,Tommaso Natali, Antonio Pesare,Andrea Maggiolini, Alessandreo Bertozzi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/KodokanCesena/trackback.php?msg=8723161

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Contatta l'autore

Nickname: judodileo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: FO
 

Ai Campioni di Domani

I campioni non escono dalle palestre. I campioni provengono da qualcosa di profondo: un desiderio, un sogno e una visione lungimirante. Devono avere l'abilità e la voglia di farcela. Ma la volontà deve essere più forte dell'abilità. Ali
 

Video judo

 

Una Magnifica Luna

Non dire che solo l'acqua calma riflette la luna.. Anche l'acqua fangosa specchia il cielo. Guarda, dopo che il vento si è acquietato e le onde sono calme, Una magnifica luna, splendida come prima! Lin Chi
 

Dov'è la luna

Una sera di plenilunio, il maestro Pai-chang chiamò i suoi allievi e disse loro: “Chi ha capito l’insegnamento dev’essere in grado di spiegare la luna senza nominarla” Uno dei discepoli pensò: “Questa volta non posso sbagliare” Sollevò il braccio e con il dito indicò la luna. Pai-chang gli afferrò il dito e glielo storse; “E adesso dov’è la luna?” domandò. Il monaco si risvegliò.
 

Pensiero

Come l’erba d’inverno invisibile nel campo coperto di neve, l’airone bianco nella sua propria forma tiene celato il suo corpo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963