ORGANIGRAMMA

Presidente

Molari Raffaella

Vice Presidente

Burioli Vladimiro

Segretaria

Molari Raffaella

Resp. Formazione

Burioli Vladimiro

Resp. Tecnico

Di Leonforte Francesco

Resp. Agonistico

Zoffoli Thomas

Consiglieri

Battaglia Fabio

Biondi Aurelio

Montalti Moreno

Natali Tommaso

 

 

ORA

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

VisiMondo

 
 

Ultime visite al Blog

ritortexf.andreazzolidonatello.lapegnottoschillo87algabludpengo007tolofrsghillamaverick148casa_pcFrancescaMontimambo69fita1alessiocarpinokamisky0jaco.siliquini
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
Creato da: judodileo il 10/01/2009
Judo e ... dintorni

 

 

IL JUDO KODOKAN CESENA QUARTO AL TROFEO ROMAGNOLI

Post n°77 pubblicato il 25 Gennaio 2010 da judodileo
 
Foto di judodileo

Domenica 24 Gennaio 2010 si è disputato nel nuovo mini-palazzetto appena inaugurato il quinto trofeo nazionale alla memoria dell'amico e judoka scomparso qualche anno anni fa, Loris Romagnoli. Come di consueto la società organizzatrice, il judo Kodokan di Cesena ha lavorato sodo per preparare al meglio ed ospitare questa  grande manifestazione, così come avrebbe fatto il compianto Loris. A contendersi il quinto trofeo vi erano 35 squadre provenienti da varie regioni italiane con un totale di circa 260 atleti, un vero successo di partecipazione.

La manifestazione è stata aperta dal Sindaco di Cesena, Lucchi Paolo che non è voluto mancare per l’occasione. Le sue parole sono state di ammirazione e di congratulazioni per l’ottima organizzazione, ricordando come possa essere già piccolo il palazzetto appena inaugurato, visto la massiccia presenza di altleti e tifosi al seguito

Alle nove in punto, dopo i preliminari della verifica dei pesi, prendono il via le gare arbitrate per l’occasione da validi giudici provenienti da tutta la regione. Visto il grande numero di atleti la gara si è protratta fino a tardo pomeriggio, senza soluzione di continuità sotto i vigili ed attenti occhi del medico Corrado Ruffilli.

A scendere in campo, per la squadra del Kodokan di Cesena sono i seguenti atleti: categoria esordienti: Federico Podavini, Radicchi Giovanni, Bertozzi Alessandro, Rufilli Antea, Fatjon Kapxhtu, Neri Leonardo, Cappa Giulia e Grilli Beatrice; categoria cadetti:, Cantarelli Dario e Soprani Genny; categoria juniores: Matteo Solfrini,; categoria seniores: Giacomo Pieri, Antonio Pesare,  Natali Tommaso, Maggiolini Andrea e Maria Pesare.

I primi a scendere nell’area di gara sono gli esordienti e cadetti che hanno dimostrato grande e voglia e preparazione, portando a casa degli ottimi piazzamenti e contribuendo così in maniera determinante al punteggio finale. Da segnalare il secondo posto ottenuto da Cantarelli Dario e Grilli Beatrice mentre gli altri hanno ottenuto un onorevole terzo posto.

Nel primo pomeriggio prende vita la gara degli atleti più grandi particolarmente preparati che hanno regalato un ottimo spettacolo sotto il profilo. Anche in questo caso gli atleti del Judo Kodokan si sono ben comportati a cominciare dall’ottima la prova del Capitano Pieri Giacomo detto Pida che vince facilmente la sua categoria.  Bene anche Pesare Maria che si arrende soltanto in finale dopo un avvincente e combattuto incontro; bravo anche Solfrini Matteo che si aggiudica la piazza d’onore dopo aver dominato l’incontro valevole per la medaglia d’oro. Penalizzato da una decisione arbitrale frettolosa, l’atleta Natali Tommaso arriva comunque a salire sul gradino più basso del podio. Maggiolini Andrea conquista con caparbietà e tenacia il terzo posto della sua categoria nonostante le precarie condizioni della spalla che ne hanno condizionato la prestazione.

I judoka cesenati, giocando in casa, hanno combattuto per conquistarsi l'ambito trofeo  ma purtroppo i troppi infortuni ed indisponibilità hanno pregiudicato il risultato. Infatti il derby tra le società della Romagna se lo aggiudica il Centro Studi Judo di Ravenna che si piazza al secondo posto, terzo il Kyai di Riccione e soltanto quarto il Judo Kodokan di Cesena; vince il trofeo “Loris Romagnoli”, per l’occasione realizzato dal bravissimo artista Natale Giulianelli, la società emiliana del S.Mammolo di Bologna.

 

Questo magnifico trofeo è stato preceduto nella giornata di sabato 23 dalla rassegna per mini atleti aspiranti judoka. Anche in questo caso gli spalti stracolmi hanno fatto da cornice al secondo dei quattro eventi organizzati in regione. I 70 mini judoka judoka cesenati si sono distinti tra i 320 partecipanti sbaragliando i loro avversari. La manifestazione è terminata con medaglia d'oro per tutti i bambini e le bambine perché l'obiettivo di queste gare è l'educazione all'incontro leale con l'altro, lasciando perdere la mentalità agonistica della vittoria a tutti i costi. In questo modo la sconfitta o la vittoria vengono vissute come occasioni per confrontarsi e migliorarsi in un'ottica di apertura e rispetto dell'altro. Grande finale con abbuffata per tutti offerta, questa volta, dai genitori dei ragazzi del Kodokan che con abnegazione hanno preparato e portato tante lecornie.

Soddisfazioni per tutti, ma soprattutto per il direttivo del Kodokan che, tenendo molto al motivo di questa manifestazione si è complimentato con tutti gli atleti e le atlete nonostante il risultato raggiunto; soddisfazione anche dal punto di vista organizzativo che, negli ultimi tempi si è specializzato maggiormente attraverso la disponibilità e la competenze di validi collaboratori, come i genitori e i simpatizzanti del Kodokan.

L'associazione sportiva cesenate, può senz'altro affermare, d'accordo con il fondatore del judo Jigoro Kano: "Tutti insieme per progredire e migliorare" che questa idea non è soltanto un'utopia, ma è realizzabile e questa volta il Kodokan di Cesena l'ha realizzata.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UN GRANDE JUDO KODOKAN CESENA A MODENA

Post n°76 pubblicato il 04 Gennaio 2010 da judodileo
 
Foto di judodileo

Finisce con il botto l’anno del Judo Kodokan di Cesena che partecipa numeroso all'ultimo appuntamento del 2009 nonostante le festività; infatti sabato, 19 dicembre, il gruppo sportivo Judo Kodokan Cesena, è partito con un pullman doppio pieno di ragazzi e genitori, per partecipare a Modena alla manifestazione di gare educative per le categorie giovanili: bambini/e ragazzi/e dai 4/6 anni; 7/9 anni; 10/12 anni. Questa evento regionale organizzato dalla polisportiva "Tadashi Koike" è il primo di una serie di manifestazioni, che vedranno confrontarsi i bambini di varie società sportive in più fasi amichevoli. Tali eventi si susseguiranno in varie città della regione a scadenza mensile fino al mese di Giugno.

Queste manifestazioni judoistiche non sono una novità ma hanno una tradizione ed esperienza ventennale, coinvolgendo sempre di più i giovani atleti di tutta la regione, infatti alla manifestazione erano presenti venti  società sportive con al seguito circa 250 bambini, e visto il periodo di festività e senz’altro un successo.

Il Kodokan  Cesena, tradizionalmente il gruppo più numeroso della regione, non si è smentito  nemmeno questa volta e con il nuovo anno ha portato alla gara una cinquantina  di giovani mini-atleti.

Appena sistemati i tabelloni di gara nelle relative categorie di peso e di età, sono iniziate le gare arbitrate da arbitri regionali, nazionali e internazionali e dai maestri presenti che, per l'occasione non indossavano la tradizionale divisa arbitrale ma sono rimasti in judoji per permettere ai bambini di confrontarsi senza il timore dell'ufficialità come di solito succede nelle gare agonistiche. Tra gli arbitri anche il maestro Vladimiro Burioli, cintura nera 6° dan del Kodokan di Cesena, il quale spiega che “questo tipo di manifestazioni di "judo educativo", serve come rodaggio per i futuri judoka e l'arbitraggio in judoji ha la funzione di aiutare senza mettere a disagio i ragazzi, per capire meglio le tecniche, gli squilibri e gli eventuali errori commessi, patrimonio da capitalizzare nelle eventuali e future gare agonistiche di maggior richiamo. In questo modo i ragazzi percepiscono la vittoria o la sconfitta in maniera adeguata all’età e la competizione diventa equilibrata per tutti i partecipanti.”

Alla fine degli incontri vincitori e vinti sono stati tutti egualmente premiati con una medaglia di partecipazione. Grande soddisfazione dei bimbi ma anche dei genitori che hanno ringraziato i dirigenti del Kodokan per l'esperienza positiva trascorsa; grande soddisfazione anche per il maestro Vladimiro Burioli.

 

Ovviamente questo è solo il primo appuntamento della lunga stagione agonistica che il judo kodokan di Cesena si appresta ad affrontare in questo 2010 con la speranza e l’augurio di migliorare i già ottimi risultati dell’anno appena concluso. Il prossimo appuntamento è alla porte, infatti il 23 Gennaio a Cesena si svolgerà il 20° trofeo "Epifania Judo e Armonia" per i ragazzi, mentre gli agonisti, il giorno successivo, domenica 24 Gennaio sono attesi all’ambito trofeo in onore del compianto amico e judoka Loris Romagnoli che quest’anno arriva alla quarta edizione.

IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!!!

E BUON 2010

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PIERI E SOLFRINI CAMPIONI A TORINO

Post n°75 pubblicato il 23 Novembre 2009 da judodileo
 
Foto di judodileo

Ottima gara degli atleti del Judo Kodokan Cesena ad Alpignano (To)

 

Sabato 21 e Domenica 22 Novembre 2009 si sono svolti ad Alpigiano nei pressi di Torino il Trofeo Internazionale di judo, gara riservata agli atleti della federazione e aperta comunque  a tutti gli enti di promozione sportiva.

Alla manifestazione erano presenti circa duecento agguerriti atleti di varie società sportive provenienti da varie parti d'Italia e d'Europa e ovviamente non poteva mancare la compagine cesenate del Judo Kodokan presente con sei atleti della squadra agonistica: Andrea Maggiolini (seniores Kg. 66);  Giacomo Pieri (seniores kg. + 100);  Michael Zoffoli (juniores Kg. 81) Matteo Solfrini (juniores Kg. 90) che hanno combattuto Sabato pomeriggio, Nicolò Di Luzio ( bambini Kg. 27); Michele Gallone (bambini Kg. 27). Visto il numero considerevole di atleti, la gara è stata suddivisa in due giornate e gli atleti cesenati non hanno sfigurato nella caccia di medaglie e conseguentemente del podio. Infatti quasi tutti gli atleti cesenati, sono riusciti a portarsi a casa l'ambita medaglia, come spesso accade ai preparati atleti del Kodokan.

Positivo è stato il risultato del campione italaino Giacomo Pieri, che dopo un combattimento sofferto con un atleta straniero che gli ha dato del filo da torcere, è riuscito a vincere la finale aggiudicandosi il podio più alto.

Primo posto anche per Matteo Solfrini che con una gara attenta e giudiziosa e senza mai forzare il ritmo, dando perfino l’impressione di non voler infierire sull’avversario, è riuscito ach’egli a portare a casa la medaglia d’oro.

Grande merito per Michael Zoffoli che nonostante abbia combattuto in una categoria che non gli appartiene, quella superiore, ha dato grande prova tecnico-agonistica riuscendo  a a vincere le sue numerose gare, visto l’alto numero di atleti nella categoria, arrendendosi solo nella finale, aggiudicandosi comunque un ottimo secondo posto.

Buono il risultato anche per il rientro di Andrea Maggiolini che a causa di problemi di salute non gareggiava da parecchio tempo, è comunque arrivato in fondo alla competizione portando a casa una bella medaglia di bronzo guadagnata contro un avversari piuttosto agguerriti. Andrea infatti non si è fatto intimorire dall'ippon subito in precedenza ed ha continuato a credere in sé stesso, dimostrando un ottimo carattere agonistico e superando brillantemente la propria prova.

La Domenica  sono scesi sulla materassina invece i bambini Nicolò Di Luzio e Michele Gallone. L’esordio per queste giovani leve è apparso un po' timido ma nello stesso tempo molto tenace; poco male visto che hanno conquistato entrambi un onorevole quinto posto, ma soprattutto hanno messo esperienza nel proprio baglio, il che gli permetterà di migliorare nelle prossime gare..

Il prossimo appuntamento agonistico è programmato a Firenze dove si svolgerà il Trofeo delle regioni e dove gli atleti del Kodokan Cesena non vorranno certo mancare, mentre nel prossimo fine settimana a Modena si svolgerà lo stage nazionale tecnici.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PENSIERINO

Post n°74 pubblicato il 19 Ottobre 2009 da judodileo
 

Il talento è la definizione che i pigri danno alla forza di volontà!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

JUDO KODOKAN CESENA A CAPODISTRIA

Post n°73 pubblicato il 16 Ottobre 2009 da judodileo
 
Foto di judodileo

Una delegazione di atleti del Judo Kodokan Cesena ha partecipato al VII trofeo internazionale di judo "Coppa di Capodistria" presso il bellissimo palazzetto della ridente cittadina slovena.

La manifestazione assume notevole importanza visti i tanti partecipanti, soprattutto atleti provenienti dai paesi dell'Est, i quali utilizzano questo tipo di manifestazione per prepararsi al meglio per una loro eventuale convocazione  alle future olimpiadi.

I rappresentanti del sodalizio cesenate sono Giacomo Pieri (seniores +100), Tommaso Natali (seniores 90), Michael Zoffoli (juniores 73), Matteo Solfrini (juniores 90), Marco Magnani (cadetto 55), Luca Collini (cadetto 55) e Samuele Placucci (esordiente 46).

Dopo le rituali verifiche del peso sono iniziate le gare suddivise su sette materassine. Il primo a rompere il ghiaccio è stato Michael Zoffoli che dopo aver vintoli primo incontro contro un avversario che aveva già incontrato agli europei di judo, ha dovuto fare i conti con un arbitraggio poco favorevole che hanno permesso qualche  scorrettezze di troppo ad altri agonisti senza subire la dovuta sanzione.

Stessa sorte anche per gli altri atleti che hanno subito non solo, irregolarità, falsi attacchi e slealtà dagli antagonisti, ma anche imprecisioni e poca preparazione da parte degli arbitri, forse perché il regolamento internazionale prevede tante novità e gli arbitri non hanno ancora avuto la necessario preparazione.

Anche uno dei tanti incontri svolti dal nostro campione nazionale Giacomo Pieri, si è trasformato in dramma: ha subito infatti un infortunio da parte del suo avversario che probabilmente con un adeguato ed attento arbitraggio poteva senz'altro evitare.

E' andata meglio a Tommaso Natali, che dopo qualche anno di inattività si presenta su un palcoscenico internazionale riuscendo a piazzarsi sul secondo gradino del podio.

Luca Collini, giovane atleta cesenate ha iniziato la sua avventura con un bel ippon (punto pieno e vittoria) contro un avversario di buona caratura, ma poi non è più riuscito a arrivare a raggiungere le sofferte medaglie. Stessa sorte anche per Marco Magnani

L’atleta Samuele Placucci si è classificato terzo dimostrando grinta e buona preparazione tecnica. La sua gara è partita in salita in quanto si è visto annullare un combattimento in quanto non si è presentato sulla materassina nel tempo stabilito per  il sovrapporsi delle chiamate audio nonché per le difficoltà linguistiche. Poco male, Samuele si è rifatto salendo sul terzo gradino del podio.

Terzo posto anche per Matteo Solfrini che dopo vari combattimenti condotti con sicurezza di cui uno vinto per ippon ma non segnalato dall'arbitro, si è dovuto accontentare di un bronzo.

Gli atleti, accompagnati dai genitori e dal Presidente Raffaella Molari, e per la prima volta senza il maestro Vladimiro Burioli impegnato in uno dei tanti stage svoltosi in contemporanea e a cui partecipa per il proprio aggiornamento e per quello della società, hanno fatto ritorno in patria piuttosto amareggiati per le esperienze vissute, ma nello stesso tempo fieri di praticare un judo "pulito" dal punto di vista tecnico e soprattutto leale come dovrebbe essere tra gli obiettivi di ogni judoka. Comunque vista la costanza e l’impegno dimostrato dagli atleti del Judo Kodokan di Cesena, le medaglie non tarderanno certo ad arrivare, basta aspettare i prossimi impegni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COSA BOLLE IN PENTOLA AL KODOKAN?

Post n°72 pubblicato il 14 Luglio 2009 da judodileo
 
Foto di judodileo

 

Si è svolta presso il delizioso parco dell'agriturismo "La Ramiera" di Piavola la 41° edizione di: "Supercampioni 2009" organizzata dalla società "Judo kodokan Cesena 1966" in occasione della festa conclusiva di fine attività sportiva.

Protagonisti questa volta i ragazzi (dai 4 ai 14 anni), che dopo un anno di impegni e di fatiche si sono visti premiare con grande soddisfazione dallo staff tecnico diretto dal maestro cintura nera 6° dan Vladimiro Burioli e dagli ospiti illustri Franco Degli Esposti (Bologna) Sergio Bertozzi (Modena), Ettore Franzoni (Reggio Emilia) (grandi maestri di judo, settimi dan) che da anni collaborano col il Kodokan Cesena e con il quali hanno costruito un grande sodalizio.

I "Supercampioni" dell'anno 2009 che si sono aggiudicati l'ambito trofeo sono stati : 1° Classificato: Samuele Placuccci; 2° Classificato: Federico Podavini; 3° Classificato: Leonardo Neri.

Non sono mancati certo i premi per i giovani atleti che comunque hanno dimostrato grinta, caparbietà ed impegno in tutte le gare che si sono protratte durante l'anno sportivo a Modena, Cesena, Bologna e Reggio Emilia.

A premiare i ragazzi, tra gli sguardi divertiti dei genitori, oltre che al fondatore: maestro Vladimiro Burioli, al presidente Raffaella Molari e agli amici ospiti, anche i famosi atleti del Kodokan: Federica Battaglia, Giacomo Pieri, Matteo Solfrini e Michael Zoffoli, esempi e miti dei ragazzi più giovani del Kodokan Cesena.

E nel prossimo futuro, cosa bolle in pentola? Al Kodokan sicuramente tante iniziative, caratterizzate soprattutto da competenza, cordialità ed esperienza che tutto lo staff guidato dal maestro Burioli , mette al servizio di chi vuole unirsi al Kodokan col motto: "Noi e gli altri insieme per progredire e migliorare"!!!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UFFICIALE!!!

Post n°71 pubblicato il 13 Maggio 2009 da judodileo
 
Foto di judodileo

... è ufficiale MICHAEL è stato convocato da Venturini per partecipare ai Campionati internazionali che si svolgeranno in Belgio dal 07 al 12 Luglio.

Ennesima dimostrazione del lavoro svolto al Kodokan Cesena

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

JUDO KODOKAN CESENA BRILLA AL CAMPIONATO NAZIONALE

Post n°70 pubblicato il 13 Maggio 2009 da judodileo
 
Foto di judodileo

 

Sabato 9 e Domenica 10 Maggio l'intrepida squadra Judo Kodokan Cesena 1966 affiliata alla UISP ha partecipato con i suoi migliori atleti al Campionato Nazionale che si è svolto, quest'anno nella regione Puglia e precisamente nella ridente cittadina di Lucera, in provincia di Foggia.

Alla manifestazione erano presenti circa ottocento atleti che rappresentavano le varie regioni italiane con i loro piazzamenti  nei rispettivi campionati regionali.

La suggestiva ed emozionante sfilata degli atleti sancisce la presentazione delle settantacinque società intervenute da tutta la penisola. Subito dopo, con le squadre schierate nel palazzetto gremito di spettatori, tutti in piedi ad ascoltare e cantare l’inno di Mameli rigorosamente con la mano sul cuore. Questo e ha di fatto dato inizio alla manifestazione.

Le gare sono cominciate con le eliminatorie in tutte le categorie, dagli esordienti ai seniores, maschili e femminili.

Gli atleti del judo Kodokan di Cesena in gara sono : esordienti maschili: Luca Collini, Samuele Placucci e Federico Podavini; cadetti maschili: Guglielmo Battistini, Dario Cantarelli, Marco Magnani, Matteo Solfrini; juniores maschili: Michael Zoffoli; seniores maschili: Andrea Maggiolini, Giacomo Pieri; le nostre atlete: juniores: Chiara De Santis, Katharina Pesare, Maria Pesare, Michela Rocchi.

Le gare che si sono protratte per due estenuanti giorni hanno visto gareggiare le categorie juniores e seniores il sabato pomeriggio per mentre domenica sono scesi sulla materassino gli esordienti e i cadetti.

Il primo della compagine cesenate a scendere in campo è stato Michael Zoffoli seguito da Katharina Pesare (ex campionessa) e Michela Rocchi, che, dopo vari e combattuti incontri, lottando con una grinta degna della manifestazione, si sono aggiudicati il titolo di vice campioni nazionali, lasciando il gradino più alto soltanto in finale. Peccato lasciarsi sfuggire l’ambito traguardo per questi ragazzi che tanto hanno dato con abnegazione allenamenti faticosi.

Successivamente è stata la volta del campione nazionale uscente Giacomo Pieri, che ha condotto il suo combattimento con superiorità tecnica e agonistica, portando attacchi successione senza soluzione di continuità, fino ad raggiungere la vittoria con un poderoso ippon (punto pieno) che gli è valso la vittoria della finale, consacrandosi così per la terza volta campione nazionale.

Terzo posto invece per Maria Pesare (ex campionessa nazionale) che nonostante gli sforzi si è vista soffiare i gradini più alti del podio.

Domenica mattina hanno gareggiato invece gli esordienti e i cadetti.

Una nota di merito per la new entry Dario Cantarelli che nonostante la poca esperienza nazionale si è classificato secondo vincendo più incontri, dimostrando grande maestria e caparbietà.

Le categorie della domenica, essendo molto più numerose hanno creato diverse difficoltà ai giovani atleti cesenati in gara che comunque si sono espressi positivamente hanno ottenuto dei buoni risultati. E' il caso di Matteo Solfrini che nonostante sia riuscito a ottenere un punteggio pieno contro il suo avversario, non gli è stato riconosciuto e si è dovuto accontentare con rammarico del giudizio arbitrale.

Quinto posto anche per Guglielmo Battistini, Marco Magnani e Luca Collini i quali pur avendo combattuto con orgoglio ed in modo grintoso non sono riusciti a raggiungere i primissimi posti dell’ambita competizione.

E' andata peggio a Chiara De Santis, Andrea Maggiolini e Samuele Placucci che si sono classificati comunque al settimo posto.

Settimo posto anche per Federico Podavini il quale, nonostante la grinta ha subito un infortunio in gara per la scorrettezza dell'avversario non visto dall'arbitro, ed è stato costretto a dare forfait.

Ottimo risultato raggiunto dalla squadra romagnola del Judo Kodokan Cesena, infatti dopo che i giurati hanno fatto la somma dei punteggi, hanno sentenziato il raggiungimento al settimo posto della graduatoria nazionale su 75 società partecipanti.

Stanchi e più o meno felici, dopo il cerimoniale delle premiazioni, i nostri atleti con al seguito i propri fans, hanno fatto ritorno a casa. Beh, il maestro Burioli non può certo lamentarsi: è già da qualche anno che un campione nazionale, dal Judo Kodokan Cesena, si laurea sistematicamente. Questo è il frutto di un ottimo lavoro che la società sta sviluppando sul territorio già da molto tempo.

Ulteriore nota positiva è la dimostrazione degli ampi margini di crescita sia tecnica che agonistica evidenziata dai giovani cesenati, il che fa ben sperare anche per gli anni a venire.

Ma gli allori non sono ancora terminati, domenica prossima altri incontri altre sfide nazionali al Trofeo Tricolore organizzato dalla Società di Reggio Emilia.

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CAMPIONI REGIONALI AL KODOKAN CESENA

Post n°69 pubblicato il 20 Aprile 2009 da judodileo
 
Foto di judodileo

Zoffoli, Pieri, Rocch,i Pesare, Podavini, Placucci: primi ai campionati regionali

Domenica 19 Aprile gli atleti del gruppo sportivo "Judo Kodokan Cesena 1966" hanno partecipato al campionato regionale UISP di judo. I campionati si sono disputati presso il palazzetto dello sport di San Giovanni in Persicelo in provincia di Bologna, e la formazione cesenate ha dimostrando tutta la propria grinta e caparbietà, classificando numerosi atleti sul podio e conquistandosi la possibilità di misurarsi con atleti provenienti da tutta Italia ai proisiimi Campionati Nazionali.

Alla manifestazione erano presenti i migliori atleti della regione, che in questa fase si sono contesi l'ambito titolo di "campione regionale" e l'onore di partecipare, come rappresentanti della regione Emilia Romagna, ai Campionati Nazionali che si svolgeranno a Lucera, in provincia di Foggia il 9 e il 10 Maggio 2009.

 

Dopo la verifica del peso degli atleti, le gare sono incominciate secondo il regolamento Uisp e si sono protratte per tutta la mattinata su due tatami (materassina judo).

Il Kodokan Cesena è intervenuto alla manifestazione con una folta ed agguerrita squadra di ventuno atleti pronti a qualificarsi per il prestigioso campionato nazionale; questi sono gli atleti cesenati cha hanno dato vita ad un bella pagina sportiva al campionato regionale:

esordienti maschili: Federico Podavini, Luca Collini, Samuele Placucci, Dario Cantarelli; cadetti maschili: Guglielmo Battistini, Marco Magnani, Stefano Giunchi, Bryan Brunacci, Matteo Solfrini;

cadette femminili: Ilaria Bissoni; juniores maschili: Michael Zoffoli;

juniores femminili: Maria Pesare, Katharina Pesare, Chiara De Santis, Michela Rocchi;

seniores maschili: Thomas Zoffoli, Antonio Pesare, Matteo Bartoli, Andrea Maggiolini, Giacomo Pieri.

 

Il primo posto viene conquistato dalle atlete Michela Rocchi e Katharina Pesare che, combattendo con grinta inverosimile, hanno sbaragliato tutte le avversarie e si sono aggiudicate il titolo campionessa regionale. Stessa sorte e grande esordio per le nuove leve del Kodokan, Samuele Placucci e Federico Podavini, che, dopo due combattimenti hanno fornito una ottima prestazione con poderosi ippon (punto pieno) agli avversari salendo sul gradino più alto del podio.

Grandioso finale sia per Giacomo Pieri che per Michael Zoffoli i quali, ancora una volta, hanno dimostrato la loro superiorità agonistica sugli avversari a livello regionale, ma questo non à una novità, anzi è una conferma che indica la buona strada percorsa fino adesso e che fa ben sperare per i prossimi Campionati Nazionali.

 

Buone prestazioni anche per Ilaria Bissoni, Giada Cincini, Guglielmo Battistini, Matteo Solfrini, Dario Cantarelli, Maria Pesare che si sono classificati secondi perdendo solo in finale e raggiungendo comunque un risultato positivo con tanto di qualificazione ai Nazionali.

 

In onorevole terzo posto viene conquistato con grande impegno da Zoffoli Thomas, Magnani Marco, Collini Luca, Andrea Maggiolini e Matteo Batoli, che non preclude comunque la possibilità di partecipare ai prossimi campionati di Lucera –FG-

 

Più sfortunati gli atleti Stefano Giunchi, Bryan Brunacci, Antonio Pesare e Chiara De Santis che si sono dovuti accontentare di un quinto posto e, purtroppo non sono riusciti a staccare il biglietto per i campionati nazionali. 

 

Una grande soddisfazione espressa dal tecnico, maestro Vladimiro Burioli  neo 6° dan, che si è complimentato con i suoi atleti i quali, da anni, cavalcano i tatami di palestre a livello nazionale ed oltre, ottenendo sempre numerosi podi nelle gare di alto livello.

A questo punto è d’obbligo un grosso in bocca al lupo, per gli atleti del Judo Kodokan che parteciperanno al campionato nazionale, augurando che i titoli dei ragazzi terribili di Cesena  aumentino portando prestigio alla città di Cesena.

A titolo di cronaca sportiva, il Judo Kodokan Cesena si è classificata seconda nella classifica a squadre dietro alla squadrone del Kiai Riccione, nella finale regionale superando una trentina di altre squadre regionali di judo. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OTTIMA PERFORMANCE DEL JUDO KODOKAN A REGGIO EMILIA

Post n°68 pubblicato il 01 Aprile 2009 da judodileo
 
Foto di judodileo

Grazie ai giovani anche questa volta il judo kodokan Cesena vince la prova

Domenica, 29 Marzo 2009, il gruppo sportivo Judo Kodokan Cesena, è partito con un pullman pieno di ragazzi e genitori, per partecipare a Reggio Emilia alla manifestazione di gare preagonistiche per le giovani leve: bambini/e ragazzi/e dai 5 anni ai 12 anni. Questo evento amichevole regionale è stato organizzata questa volta dalla società "Uci Oroshi" di Bibbiano in provincia di Reggio Emilia.

Tale iniziativa intitolata "Giocando con Mariarosa" è la quarta fase di una serie di manifestazioni, partite dallo scorso Dicembre a Modena, che si svilupperanno in tutta la nostra regione fino al Giugno 2009.

Alla gara erano presenti diciotto società sportive con al seguito circa 280 bambini. Il Kodokan Cesena, come sempre il gruppo più numeroso della regione, pure questa volta non si è smentito perché aveva una quarantina di giovani mini-atleti.

Appena sistemati i tabelloni di gara nelle relative categorie di peso e di età sono iniziate le gare arbitrate da arbitri regionali, nazionali e internazionali e dai maestri presenti che, per l'occasione sono restati in judoji per permettere ai bambini di confrontarsi senza il timore dell'ufficialità come di solito succede nelle gare dove la categoria parte dagli esordienti (anni 13/14 fino all'età dei 35 anni). 

 

Tra gli arbitri anche il nostro maestro Vladimiro Burioli, neo promosso cintura nera VI° dan, il quale ci spiega che queste manifestazioni di "judo educativo", dove intelligenza, emozioni e movimento sono i tre assi portanti per l'equilibrio del bambino, perché cresca sano e collabori con gli altri in armonia con se stesso, servono come rodaggio per i futuri judoka e l'arbitraggio inusuale in judoji ha la funzione di aiutare senza mettere a disagio i ragazzi, per capire meglio le tecniche, gli squilibri e gli eventuali errori commessi, ma in maniera del tutto serena. L'idea perciò della vittoria è più contenuta e della sconfitta più tollerata. Alla fine degli incontri il judo kodokan cesena vince anche la quarta fase, poi vincitori e vinti sono stati tutti egualmente premiati con una medaglia di partecipazione dal Sindaco della città il quale ha messo in evidenza la valenza educativa di queste iniziative.

La premiazione finale dei ragazzi che hanno vinto nelle varie fasi, si terrà in giugno in un luogo ancora da decidere, mentre il kodokan Cesena si è classificato primo con la somma dei punti delle quattro gare.

Per gli agonisti, l'appuntamento sarà in aprile a S. Giovanni Persicelo, per nostri tecnici Nazionali Vladimiro Burioli e Francesco Di Leonforte saranno a Roma dal 4 e 5 Aprile per incontri e aggiornamenti tecnici.

A risentirci prossimamente e. un Rei a tutti i nostri sostenitori.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Contatta l'autore

Nickname: judodileo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: FO
 

Ai Campioni di Domani

I campioni non escono dalle palestre. I campioni provengono da qualcosa di profondo: un desiderio, un sogno e una visione lungimirante. Devono avere l'abilità e la voglia di farcela. Ma la volontà deve essere più forte dell'abilità. Ali
 

Video judo

 

Una Magnifica Luna

Non dire che solo l'acqua calma riflette la luna.. Anche l'acqua fangosa specchia il cielo. Guarda, dopo che il vento si è acquietato e le onde sono calme, Una magnifica luna, splendida come prima! Lin Chi
 

Dov'è la luna

Una sera di plenilunio, il maestro Pai-chang chiamò i suoi allievi e disse loro: “Chi ha capito l’insegnamento dev’essere in grado di spiegare la luna senza nominarla” Uno dei discepoli pensò: “Questa volta non posso sbagliare” Sollevò il braccio e con il dito indicò la luna. Pai-chang gli afferrò il dito e glielo storse; “E adesso dov’è la luna?” domandò. Il monaco si risvegliò.
 

Pensiero

Come l’erba d’inverno invisibile nel campo coperto di neve, l’airone bianco nella sua propria forma tiene celato il suo corpo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963