Il regno di Dio

OCCULTISMO=SATANA ---- IL SANTO ROSARIO MARIANO: SATANA SEI K.O.!!


Padre Francesco BamonteSacerdote - Esorcista Padre Francesco Bamonte, religioso dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, ordinato sacerdote l’8 settembre 1990, si è dedicato sin dai primi anni del suo sacerdozio per mezzo dell’ascolto, del consiglio, dell’incoraggiamento e dell’accompagnamento nella preghiera, all’aiuto delle persone cadute vittime dei “maghi” o danneggiate da pratiche occulte di varia natura. È esorcista dal 2000 e  membro dell’Associazione Internazionale Esorcisti (AIE). È inoltre uno dei docenti del corso «Esorcismo e preghiera di liberazione», promosso all’Ateneo Pontificio «Regina Apostolorum» sin dal 2005 in Roma. Su richiesta degli Ordinari di varie diocesi italiane ed estere, da alcuni anni offre relazioni di carattere formativo per i seminaristi e i sacerdoti  riguardo il ministero dell’esorcismo, la specifica pastorale degli esorcismi e i problemi pastorali derivanti dalla diffusione nella società delle varie forme di occultismo.   Intervista a Padre Francesco Bamonte, sacerdote esorcistaRibadisce l'importanza della devozione a Maria e della grande potenza del Santo Rosario contro il demonio e della grande importanza dell'Eucaristia e della Confessione, potentissime armi contro l'azione del diavolo...  Lei ha praticato migliaia di esorcismi, ma quali casi l’hanno impressionata di più?“La casistica è molto ricca, ma mi ha colpito qualche tempo addietro il caso di alcuni neonati, affidati a parenti, che all’insaputa dei genitori sono stati consacrati a Satana durante delle messe nere”.E’ noto che non si può parlare di ereditarietà della possessione, ma esistono persone, per semplificare, con pochi… “anticorpi” alle influenze del demonio.  Può chiarirci questo aspetto?“Lo confermo: la possessione diabolica non si trasmette per via ereditaria. Ma esistono persone, diciamo così, più sensibili ed esposte all’influenza del Maligno. Questo perché alcuni loro avi hanno deciso di offrire al Diavolo tutta la propria discendenza. Ciò non implica automaticamente una possessione, ma talvolta può determinare una sorta di predisposizione all’accettazione di Satana”.Lei quali Santi invoca con maggior frequenza nei Suoi esorcismi?“L’idea della Santità turba sempre Satana. La Madonna, ovviamente, è Colei che per la sua stessa natura sconcerta ed imbufalisce il Tentatore, ma anche l’invocazione di Santa Gemma Galgani, San Michele Arcangelo, della Beata Madre Teresa di Calcutta e di Giovanni Paolo II turba non poco il Demonio”.L’anno scorso, Padre Gabriele Amorth, decano degli esorcisti, ha inviato una lettera al Papa Benedetto XVI chiedendo la presenza fissa e costante di un esorcista per ciascuna Diocesi. Condivide?“Certo, approvo in pieno l’iniziativa di Padre Amorth . Ma non basta. In Europa la situazione è a dir poco sconfortante. In Francia, pur essendovi un esorcista per ogni singola Diocesi, solo quattro o cinque di loro operano attivamente. In Germania, idem. Il vero guaio è che spesso manca la giusta formazione, ragion per cui non è semplice trovare un sacerdote all’altezza del compito e i Vescovi stessi, grazie a Dio principalmente all’estero, hanno difficoltà a reperire bravi esorcisti”.‘Petrus’, vista la scarsità di sacerdoti esorcisti, ha intrapreso una campagna di comunicazione per chiarire che anche i laici possono effettuare preghiere di liberazione. Lei, dall’alto della Sua esperienza, è d’accordo?“Certo. Ogni preghiera recitata con Fede sincera, matura e buona aiuta a liberarci dal Maligno. Quindi anche i laici possono effettuare preghiere per ottenere la liberazione dagli spiriti infernali. D’altro canto, la preghiera del Padre Nostro non  contiene un’invocazione a liberarci dal Maligno?”.Qual è il Satana del nostro tempo?“Il relativismo. In questo brodo di coltura, Satana ci sguazza dentro. Il relativismo è quella idea distorta di una fede fai da te, secondo la quale ognuno si costruisce e modella a suo gusto la sua verità. Questo disordine aiuta e favorisce Satana”.