Finestra vista lago

pensieri, foto, fatti e personaggi, con un'occhio al mondo ed uno al piccolo paese di Piediluco (TR)

 

Sito denuclearizzato

 

SEGRETERIA PER MALATI DI MENTE

 

IL TESTAMENTO DI TITO - DE ANDRè

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

LAGER - GUCCINI

 

FACEBOOK

 
 

MANIFESTO - BANDABARDò

 
 
 

NESSUNO TOCCHI CAINO - RUGGERI MIRò

 

COSCIENZA CIVICA

  Nucleare? No, grazie.

  passaparola

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

OVUNQUE PROTEGGI - CAPOSSELA

 

"SII IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE AVVENIRE NEL MONDO"

Mahatma Gandhi

 

CONTRO LA LEGGE AMMAZZA BLOG

TU LO CHIAMI DIO - 99 POSSE

 

 

 

 

Il governo del fare... le leggi contro gli operai

Post n°213 pubblicato il 30 Agosto 2010 da lelfodellago

Ecco a voi il governo del fare quello che in 2 anni è riuscito a mettere in fila ben 8 atti diversi per togliere i diritti e le tutele agli operai e regalare privilegi e immunità alle aziende, è solo di qualche giorno fa la genialata dell'inventore della scudo fiscale per i delinquenti che definisce inutile la 626.

Tratto da il Fatto Quotidiano di Vernedi 27 Agosto

Così il governo cancella sanzioni e riduce diritti


L’ATTACCO DI TREMONTI ALLA LEGGE 626 SULLA SICUREZZA È SOLO L’ULTIMO EPISODIO

     “Lussi che non ci possiamo permettere”, dice il ministro Giulio Tre-monti. “Vincoli che hanno intrappolato il Paese nella scarsa crescita”, li chiama il ministro Maurizio Sacconi. Diritti (per i lavoratori) e sanzioni (per i datori che non li rispettano) sono stati, in questi due anni di governo Berlusconi, al centro di quella che Sacconi ha definito “una poderosa azione di deregolazione”. Risultato: i precari sono più precari di prima, quindi meno inclini a rispettare se diritti e sicurezza non vengono rispettati. Mentre il rispetto delle condizioni minime di qualità del lavoro è affidato più al buon cuore degli imprenditori che alle sanzioni (cancellate o ridotte) previste dalla legge. Ecco quello che è   successo in questi anni.   usarle, di fatto, come strumento per licenziare anche in assenza di giusta causa.   non pagando di tasca propria. La norma viene ammorbidita quando il decreto della manovra viene convertito in legge.   un indebolimento dell’attività ispettiva sia nel contrasto al lavoro nero, sia nella verifica della correttezza e regolarità dei rapporti di lavoro. Il libro può essere compilato entro la metà del mese successivo alla prestazione. Un vincolo che non impedisce la triste abitudine di far risultare assunti i lavoratori soltanto se subiscono incidenti o muoiono al lavoro.   presente sul posto di lavoro o non rispetta la disciplina sui tempi di lavoro, sui riposi oppure quella sulla prevenzione degli infortuni, non rischia più la sospensione dell’attività imprenditoriale.      

    ARBITRATO. Il cosiddetto “collegato lavoro” prevede che almomento dell’assunzione i lavoratori si impegnino a ricorrere a un arbitro invece che al giudice in caso di controversie sul licenziamento. E questo comporta minori tutele, entrando in contrasto anche con la Costituzione, tanto che il Quirinale respinge la norma. Entro ottobre dovrebbe essere approvata di nuovo in una versione emendata e ammorbidita.

   DIMISSIONI. Nel giugno 2008, appena insediato, il governo cancella la legge che aveva introdotto una serie di adempimenti burocratici necessari per evitare la brutta abitudine delle “dimissioni in bianco”. Cioè le lettere di dimissioni pre compilate che il datore di lavoro si fa consegnare dal dipendente per

   ISPETTORI. Nella prima versione della manovra finanziaria 2011-2012 si tagliano i rimborsi agli ispettori del lavoro che vanno in trasferta, che non potranno più usare la propria auto se

   PRECARI. Un decreto legge del giugno 2008 introduce nuove deroghe alla regola – già poco efficace – che prevede il limite massimo di 36 mesi per le proroghe dei contratti a termine. Si può derogare al limite anche a livello aziendale, cioè ognuno è libero di fare ciò che vuole.

   PRESENZE. Sono stati cancellati libro paga e matricola e introdotto il libro unico del lavoro. Il nuovo libro unico aziendale, secondo i sindacati, comporta

   SANZIONI. Nell’agosto 2009 viene abrogata una norma del Testo unico sulla sicurezza. Chi assume in modo irregolare più del 20 per cento del personale

   STAFF LEASING. La Finanziaria 2010 ha reintrodotto il contratto di Staff Leasing. Detto anche “somministrazione a tempo indeterminato” e il cui ambito applicativo è stato ampliato. Nello Staff Leasing il lavoratore rimane “a disposizione” del somministratore anche per i periodi in cui non svolge alcuna attività ricevendo in cambio una indennità di disponibilità.

   VOCE. Sempre nel collegato lavoro, viene introdotta una novità sui licenziamenti orali: spunta il limite di 60 giorni per impugnarli davanti al giudice. Il rischio è che così un’impresa licenzi il dipendente e, se questo protesta, trovi testimoni compiacenti pronti ad affermare che sono trascorsi almeno 61 giorni dal fatto. Così evita ogni conseguenza.

   (Ste. Fel., Eli. Reg.)

 

  La campagna. E’ partita in questi giorni la campagna pubblicitaria del ministero del Lavoro sulla sicurewzza con lo slogan: “Sicurezza sul lavoro, la pretende chi si vuole bene”
EVIDENTEMENTE QUESTO GOVERNO NON CI VUOLE UN GRANCHE' BENE

 

 

 
 
 

L I T F I B A

Post n°212 pubblicato il 26 Agosto 2010 da lelfodellago

 
 
 

Poliziotti: delinquenti e promossi

Post n°211 pubblicato il 11 Agosto 2010 da lelfodellago

Tratto da il Fatto Quotidiano

Scatti di carriera per Spartaco Mortola, condannato per le violenze al G8 di Genova

La Corte d'Appello di Genova gli ha inflitto 3 anni e otto mesi. Ma potrebbe essere promosso Questore

Condannato a 3 anni e otto mesi in appello per le violenze alla scuola Diaz e a un anno e due mesi per induzione alla falsa testimonianza. Spartaco Mortola merita una promozione. Dopo aver fatto già un primo scatto di carriera diventando vice questore a Torino ora il suo nome  sarebbe in una lista di cinque persone che per questo parteciperanno a maggio al corso di formazione nazionale in programma a Roma.
Spartaco Mortola, tra le altre condanne, è stato giudicato colpevole anche per le falsità da lui sostenute  in ordine al ritrovamento delle bottiglie molotov alla scuola Diaz e per gli arresti illegittimi dallo stesso definiti solo come “forzature giuridiche”.


Contro il nuovo riconoscimento per l’ex capo della Digos di Genova nel 2001 insorge Roberto Traverso, segretario del sindacato di polizia Silp Cgil: “Lui va avanti mentre la truppa abbandonata deve fronteggiare la sfiducia dei cittadini. Altro che promozione dovrebbero essere immediatamente richieste le sue dimissioni”.
 
 
 

Produrre Energia Solare costa già meno dell’Energia Nucleare.

Post n°210 pubblicato il 29 Luglio 2010 da lelfodellago

Tratto da http://economiaverde.myblog.it/

E’ uscito negli Stati Uniti uno studio molto interessante di John Blackburn, docente di economia della Duke University, dove viene evidenziato che il costo per Kwh prodotta dall’energia solare è ora inferiore a quello dell’Energia solare:

  • 16 centesimi di dollaro a KWH per energia nucleare
  • 12.3 centesimi di dollaro a kwh per l’energia solare

Nella ricerca si evidenzia anche come in 8 anni il costo di realizzazione ex novo di una Centrale Nucleare sia salito da 3 miliardi di dollari nel 2002 a ben dieci nel 2010, la qualcosa dovrebbe farci riflettere sull’ooportunità di un rientro nel nucleare anche alla luce del fatto che se l’obiezione è quella che con il solo solare ed eolico comunque non è possibile soddisfare il fabbisogno energetico di una nazione come l’Italia, lo studio dimostra che invece  in uno stato  come il Nord Carolina  la combinazione di solare e eolico riesce eccome a soddisfare tutta la domanda!

Vi segnalo il sito ufficiale dove trovare la ricerca: www.ncwarn.org

 
 
 

Il privato non rispetta il contratto, il Comune di Terni se ne sbatte

Post n°209 pubblicato il 13 Luglio 2010 da lelfodellago

Nel marzo del 2008 la G.L.A.S. Consoulting s.a.s si è aggiudicata l'asta per l'uso e la gestione degli immobili comunali campeggio, piscina, impianto sportivo e parco siti in Località i Quadri a Piediluco Terni.

Malgrado che la G.L.A.S. come le altre partecipante all'asta fosse a conoscenza delle reali condizioni dell'impianto, il Comune di Terni si è sentito in diritto di svincolarla dall'obbligo di apertura dell'impianto sportivo, costituito da 6 campi da tennis con relativi spogliatoi, uffici e bar.
La decisione del Comune è andata quindi incontro alle esigenze della G.L.A.S. che ha così evitato di spendere i soldi della manutenzione, a discapito però della cittadinanza di Piediluco che si è ritrovata per un altro anno senza la possibilità di usufruire dei campi da Tennis.
La storia però continua anche per gli anni 2009 e 2010 in quanto senza nessuna autorizzazione ma anche senza controlli o sanzioni da parte del Comune, la società di gestione ha continuato e sta continuando a tenere l'impianto chiuso.
Il contratto come tutti i contratti di questo genere prevede per la mancata apertura la revoca della gestione, l'ufficio patrimonio del Comune di Terni da me interpellato telefonicamente non ha voluto o saputo fornire spiegazioni, i dirigenti del Patrimonio Riccetti Massimo e dei Servizi allo Sport Sdogati Luciano contattati tramite mail una decina di giorni fà non hanno ancora dato segno di esistere.
 

Come sempre la vittima di questa situazione è il paese di Piediluco che tra l'altro credo sia l'unico agglomerato urbano in Europa a non avere un luogo pubblico in cui per i bambini sia possibile fare sport, non c'è neanche uno spazio in cui si possa pattinare, giocare a calcio a basket o a chenesoio, senza rischiare di prendere a pallonate un neonato o di finire investito da un auto.

Dato che i rappresentanti di circoscrizione e comunali che hanno preso il mio voto e quello degli altri Piedilucani non si sono interessati del problema nemmeno dopo 3 anni oggi ho deciso di fare da solo e mi sono rivolto al Difensore Civico del Comune di Terni.
Ho formalizzato una richiesta di intevento e nei prossimi giorni mi saranno date notizie, nell'attesa di una risposta concreta sto ancora valutando l'ipotesi di rivolgermi alla magistratura.

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: lelfodellago
Data di creazione: 27/08/2008
 

MANGIARE A PIEDILUCO

Se passate al paesello godetevi il pesce di lago del mio amico Francesco
... la cucina tradizionale con un pizzico di fantasia.


WEB: http://www.bellaumbria.net/trattoria-Teresa/
Voc. Mazzelvetta, 15 - 05038 Piediluco (Terni) Italy
Tel. ++39.0744.368.158; 335/6746610 
 

 

P2

 

 

 

CANZONE ECOLOGICA - MARLENE KUNTZ

 

MEDICI SENZA FRONTIERE

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione umanitaria indipendente di soccorso medico, impegnata in contesti di conflitto, catastrofe naturale ed epidemie. In un anno i team di MSF hanno fornito cure mediche a più di 8.5milioni di persone.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Nemesifromstarspaolo.pelleri12unepmontefiasconelaecolaura.774ludovicasimonetti5confedilizia.rcmaja37lelfodellagostefano552010totinoCsflaminiagrossimikela.bassoanimapadrona
 

BROTHERS IN ARMS - DIRE STRAITS

 

TAG

 

I CENTO PASS - MODENA CITY RAMBLERS

 
 

Hunger Free -  Diamo scacco alla fame

 

LA CURA - BATTIATO

 
 

COHIBA

 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963